Verso una maggior consapevolezza

L’esperienza di una nostra associata con il servizio MyExecutiveTutoring di ALDAI
Vissuto e risultati del percorso MyExecutiveTutoring e del lavoro fatto con una Executive Tutor. Queste le riflessioni di Sara, 52 anni, dirigente di una Federazione di settore di Confindustria e mamma di due bambine

Cristina Saya   

Executive Tutor ALDAI
Affrontare una fase di incertezza lavorativa non è mai semplice, soprattutto quando si opera in un contesto che, seppur appassionante, subisce profonde trasformazioni. 

Dopo più di vent’anni di carriera, mi sono trovata a fare i conti con la necessità di ridefinire il mio equilibrio professionale. Il desiderio di nuovi stimoli e la sensazione di trovarmi a un bivio hanno reso evidente la necessità di un supporto esterno. In questo scenario, ho deciso di affidarmi al servizio Tutoring di ALDAI, un percorso che si è rivelato illuminante sotto molteplici aspetti. Il primo passo è stato il matching con la mia Tutor, una professionista con un background affine al mio settore, il che ha reso il confronto immediatamente efficace e costruttivo.

Comprendere il disagio e trovare nuove prospettive
L’obiettivo principale era dare una chiave di lettura razionale al mio disagio lavorativo, superando un’interpretazione puramente emotiva. Grazie al supporto della Tutor, ho imparato a osservare le dinamiche che generavano tensione con maggiore distacco e lucidità. Una delle scoperte più importanti è stata la mia capacità di cambiare approccio: riflettere prima di agire e sperimentare nuovi atteggiamenti mi hanno aiutata a gestire meglio le situazioni di tensione.

Superare convinzioni limitanti e riscoprire le proprie risorse
Il confronto con la Tutor si è rivelato fondamentale per mettere in discussione alcune convinzioni che influenzavano il mio modo di percepire il lavoro. Ho capito che il miglioramento non passava necessariamente da un cambio di lavoro, ma poteva avvenire attraverso una maggiore consapevolezza del mio ruolo e delle mie competenze. Durante gli incontri, ho riscoperto qualità che non avevo mai valorizzato pienamente, come la pazienza e la capacità di gestire razionalmente le emozioni. Se all’inizio del percorso mi sentivo curiosa ma carica di dubbi, alla fine ho maturato una sensazione di equilibrio e fiducia. Questa nuova consapevolezza mi ha dato strumenti concreti per affrontare il futuro con maggiore serenità.

Un piano d’azione per il futuro
Uno degli aspetti più concreti del percorso di Tutoring è stato l’elaborazione di una vera e propria roadmap. Indipendentemente dalla mia scelta futura – restare o cambiare lavoro – ora dispongo di una strategia chiara per affrontare eventuali transizioni in modo strutturato e ponderato. L’esperienza con la mia Tutor è stata altresì estremamente arricchente. Ho trovato una professionista capace di ascoltarmi con empatia, aiutandomi a ordinare pensieri ed emozioni e guidandomi con concretezza nelle riflessioni. La sua conoscenza del settore (ammetto, un plus nel mio caso ma non necessario in generale) ha reso ogni incontro ancora più efficace e pertinente.

Un servizio da valorizzare e promuovere
Il coaching è uno strumento prezioso nel percorso lavorativo di ogni professionista, che può offrire nuove prospettive e supporto nei momenti di cambiamento. Ritrovare un servizio di questo livello all’interno di ALDAI rappresenta un elemento di grande valore per questa organizzazione, confermandone il ruolo di punto di riferimento per chi desidera affrontare con maggiore consapevolezza il proprio sviluppo professionale

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013