Cercare lavoro è un lavoro

Una guida pratica per la ricerca sistematica ed efficace del lavoro giusto

Di Angelo Salvatori e Sandro Siclari
Edizioni: ITL 2022
Pagine 176 - Prezzo 18,00 € 
Disponibile nelle migliori librerie e on-line

Recensione a cura di Franco Del Vecchio Coordinatore Comitato di Redazione Dirigenti Industria
Si cerca lavoro quando, purtroppo, il lavoro non c'è più e non si fa mai abbastanza per prepararsi ad affrontare professionalmente la transizione, per ridurre il periodo da inoccupato e trovare un lavoro migliore.

Alle persone che hanno perso il lavoro, a coloro che desiderano cambiarlo o a chi ha completato gli studi e inizia la ricerca, consiglio questa recentissima pratica guida.

Il titolo esprime perfettamente il concetto "nulla accade per caso" e per evitare di accontentarsi di lavori non degni del proprio profilo è necessaria una preparazione e un impegno serio; insomma la ricerca è un vero e proprio lavoro.

Bisogna definire un piano "A", un piano "B" e saper usare tutti gli strumenti dal networking ai social media, alle piattaforme digitali e conoscere il mercato del lavoro. Serve quindi il giusto atteggiamento mentale per agire con metodo e consapevolezza.

Gli autori sono manager di multinazionali con molteplici esperienze come direttori generali e amministratori delegati, ora esperti nell'outplacement e nelle transizioni di carriera presso società leader del settore. Nel manuale gli autori spiegano come fare, offrono suggerimenti concreti su come scrivere un CV efficace, come trovare informazioni utili e come affrontare un colloquio.

Coloro che intendono prepararsi ad un nuovo lavoro troveranno il manuale particolarmente utile e per chi ha perso il lavoro c'è anche un aggiornamento sulle Politiche Attive. 
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di vitalizio

Il nuovo studio realizzato da Itinerari Previdenziali in collaborazione con CIDA denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte, che danneggia ancora una volta soprattutto il ceto medio. Una lunga storia di tagli trasversali e continui, che colpisce proprio quegli 1,8 milioni di pensionati che hanno versato più tasse e contributi, minando la fiducia nel patto generazionale
01 ottobre 2025

Filo Diretto Dirigenti Anno 39 - n. 3

Sommario Filo Diretto Settembre 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 settembre 2025

Legge di Bilancio (2026), quali novità e quali timori per i dirigenti?

L’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2026 somiglia molto a quanto avvenne per quella 2025. Il rischio è che si subisca lo stesso trattamento e si finisca per essere ancora una volta la categoria che risolve i problemi di bilancio dell’ultimo governo in carica
01 ottobre 2025