80 anni di storia: la fondazione di Federmanager

L’80° anniversario non è solo una festa ma anche un momento di riflessione collettiva

Valter Quercioli

Presidente Federmanager
80 anni non sono solo una ricorrenza. Sono un patrimonio di esperienze, valori e conquiste che raccontano un pezzo di storia del nostro Paese. Era il 1945 quando Federmanager, allora FNDAI, iniziava a muovere i primi passi, nel pieno della Ricostruzione, rappresentando la classe dirigente pronta a guidare la ripresa sociale ed economica dell’Italia. Quella stessa classe dirigente che durante il conflitto aveva strenuamente difeso le infrastrutture produttive. 

Da allora, la nostra organizzazione è stata al fianco dei manager diventando un punto di riferimento stabile in un Paese che cambiava a grande velocità. Competenze, responsabilità e visione sono stati i tratti distintivi di una comunità di donne e uomini che hanno contribuito, e continuano a contribuire, allo sviluppo economico e sociale.

Non è un caso se oggi il nostro Paese è la seconda manifattura d’Europa, il quarto esportatore mondiale e leader del G7. Dietro questi traguardi ci sono anche le scelte, il lavoro e il coraggio dei manager che, giorno dopo giorno, hanno costruito solide fondamenta per il futuro e continueranno a farlo per gli anni a venire.

Il prossimo 29 ottobre, Federmanager festeggerà questo importante traguardo a Roma, a partire dalle ore 11 presso l’Auditorium Conciliazione. Sarà un evento, celebrato in occasione della nostra Assemblea nazionale, che metterà insieme le associate e gli associati, i vertici delle grandi aziende italiane e delle piccole e medie imprese, rappresentanti di primo piano delle Istituzioni, imprenditori e parti sociali. Un’occasione per celebrare ciò che è stato fatto e per rivolgere lo sguardo a un futuro di prosperità che non può prescindere da un settore industriale moderno e competitivo. 
Perché, se il passato racconta di ricostruzione e risultati raggiunti, il presente impone sfide ineludibili: transizione digitale e nuove frontiere applicative dell’intelligenza artificiale, sostenibilità, equità sociale. Orizzonti che richiedono lo stesso spirito manageriale di sempre: visione, concretezza, pragmatismo.  

Ecco perché l’80° anniversario non è solo una festa ma anche un momento di riflessione collettiva. La storia di Federmanager si intreccia con quella dell’Italia: ieri nella ricostruzione, oggi nella competitività internazionale, domani nella costruzione di un’industria che confermi la leadership del Made in Italy nel mondo.

Il genio, l’immaginazione, la visione, il coraggio, il pragmatismo di chi ci ha preceduto hanno reso possibile tutto questo e rappresentano una fonte di ispirazione costante del nostro agire. E lo stesso genio, la stessa immaginazione, la stessa visione e lo stesso pragmatismo ci serviranno oggi per realizzare l’Italia del futuro. Il Paese in cui lavoreranno le nostre figlie e i nostri figli, in una staffetta generazionale che nel tempo si rinnova.

Celebreremo il Passato carico di valore, il Presente pieno di sfide, il Futuro ricco di opportunità da cogliere.

Sarà una grande giornata, vi aspetto!

Clicca Federmanager per partecipare

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Deindicizzazione delle pensioni: da strumento eccezionale a misura permanente

Dal diritto alla perequazione alla logica del risparmio della spesa pensionistica. In 25 anni, norme “temporanee” sono diventate strutturali. E la falcidia delle pensioni continua….
01 settembre 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 settembre 2025

Concerto d'Autunno 2025

Il 14 ottobre torna il tradizionale appuntamento al Teatro Dal Verme, una serata sulle note di Haendel.
Per prenotare www.aldai.it
01 settembre 2025