Lettera del Presidente

Nell’editoriale di questo mese, l’Impegno costante per la difesa e valorizzazione della categoria, le nuove nomine e una rinnovata capacità di fare squadra per affrontare le sfide economiche e politiche del futuro Leggi »

Notizie della settimana

Una speranza tradita: la Corte Costituzionale e il congelamento della perequazione pensionistica

Ancora una volta, le aspettative di milioni di pensionati vengono deluse. Con la sentenza n. 19/2025, la Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi contro l’art. 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, confermando la legittimità del meccanismo di rivalutazione stabilito dalla norma. In altre parole, viene ribadita una penalizzazione che, da oltre vent’anni, erode il potere d’acquisto delle pensioni invece di tutelarlo. E, purtroppo, nulla lascia presagire un cambiamento: il sacrificio imposto ai pensionati sembra non avere fine Leggi »

Programmati al futuro

Vogliamo rappresentare un management che sia all’altezza delle 5 D che connotano i grandi fenomeni in corso: decarbonizzazione, digitale, deglobalizzazione, difesa e demografia Leggi »

Pensare in grande

Perché la realizzazione di un grande evento determini opportunità di sviluppo durevole, servono visione e l’elaborazione di un disegno strategico efficace. In breve, serve una “capacità manageriale” nel senso più alto del termine Leggi »

Il merito e l’Italia: 10 anni di opportunità mancate

Nel 2024, il Meritometro suona l’ennesimo campanello d'allarme: l'Italia è ferma. Ultimi in Europa - da dieci anni - per meritocrazia e attrattività dei talenti, continuiamo a perdere risorse preziose e opportunità di crescita. Il debito meritocratico non si riduce e il futuro si fa incerto. Come cambiare rotta? Leggi »
La rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione e del Sistema
01 marzo 2025
La collezione dei Quaderni perde il suo più valido sostenitore: Sergio Farnè.
20 febbraio 2025
Il primo editoriale del nuovo anno è un invito alla partecipazione collettiva e all’impegno condiviso, perché il successo dipenderà sempre dalla forza della nostra squadra..
01 febbraio 2025
La rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione e del Sistema
01 febbraio 2025
Sintesi del dodicesimo rapporto realizzato da Itinerari Previdenziali e presentato dal Presidente Alberto Brambilla alla Camera dei Deputati il 15 gennaio 2024, ancora visibile in..
14 gennaio 2025
Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo"
24 febbraio 2025
L'inserto Welfare 24 di ASSIDAI di febbraio 2025
03 marzo 2025
È necessario rafforzare la competitività europea affrontando la sfida della modernizzazione e dell’innovazione con investimenti ad elevato rendimento soprattutto nel settore manifatturiero
19 marzo 2025
Ingiustizia è fatta
01 marzo 2025
Sentenza Corte costituzionale nr. 19/2025. Legittimo il taglio delle pensioni del Ceto Medio
01 marzo 2025
Nell’ambito del Green Deal e del Piano Europeo per la Decarbonizzazione, i PNIEC nazionali giocano un ruolo strategico, essendo gli strumenti attuativi per raggiungere gli..
01 marzo 2025
La diretta streaming del 12 febbraio, che è possibile rivedere in questo articolo, ha rappresentato una importante occasione di confronto e approfondimento su temi strategici..
01 marzo 2025
Il Gruppo Volontari Per il Sociale di ALDAI-Federmanager annuncia la seconda edizione del corso nel 2025. Dal prossimo 6 maggio (e fino al 9 giugno..
24 febbraio 2025
La collezione dei Quaderni perde il suo più valido sostenitore: Sergio Farnè.
20 febbraio 2025
Con 78 anni di pubblicazioni in edizione cartacea e 8 anni di digitale, Dirigenti Industria è la rivista delle associazioni Federmanager più diffusa in Italia..
01 febbraio 2025

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Reagire alla Sentenza 19/2025 della Corte Costituzionale

Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager 24 febbraio 2025
01 marzo 2025

Raggelante il Comunicato della Corte Costituzionale sulla Perequazione delle Pensioni

LEGITTIMO IL SISTEMA DI “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI INTRODOTTO DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023
01 marzo 2025

Una speranza tradita: la Corte Costituzionale e il congelamento della perequazione pensionistica

Ancora una volta, le aspettative di milioni di pensionati vengono deluse. Con la sentenza n. 19/2025, la Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi contro l’art. 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, confermando la legittimità del meccanismo di rivalutazione stabilito dalla norma. In altre parole, viene ribadita una penalizzazione che, da oltre vent’anni, erode il potere d’acquisto delle pensioni invece di tutelarlo. E, purtroppo, nulla lascia presagire un cambiamento: il sacrificio imposto ai pensionati sembra non avere fine
01 marzo 2025

Il mio viaggio da Manager a pensionato

Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo"
24 febbraio 2025

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria..
01 gennaio 2025

Largo ai giovani manager

Alcune considerazioni sui dati INPS 2023 con un focus sui giovani dirigenti
01 gennaio 2025
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013