Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • MAGGIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Dirigenti Industria: voce del management industriale

01 aprile 2025
Con 78 anni di pubblicazioni in edizione cartacea e 8 anni di digitale, Dirigenti Industria è la rivista delle associazioni Federmanager più diffusa in Italia con 270mila lettori unici l'anno e oltre 1.700 articoli letti in media ogni giorno Leggi »
Federmanager
Commenta

Un nuovo capitolo per la dirigenza del futuro

01 aprile 2025
Insediato il nuovo Coordinamento del Gruppo Giovani ALDAI-Federmanager Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Ernest Hemingway: l’uomo e lo scrittore

01 aprile 2025
“Se è tutto bello non ci puoi credere. La realtà non è così” E. Hemingway Leggi »
Cultura

50 anni di FAI

01 aprile 2025
Un viaggio dalle origini dell’“azione bellissima” ai giorni nostri, con uno sguardo sempre attento al futuro Leggi »
Notizie
DI +

A chi lascio il mio fondo?

13 marzo 2025
Per rispondere a questa e altre domande l'appuntamento è per martedì 25 marzo ore 18 online Leggi »
Notizie
Eventi

Fisco e Previdenza: manager in bilico tra nuove regole e vecchie incertezze

13 marzo 2025
L'incontro si terrà il 26 marzo alle ore 17.00 online Leggi »
Notizie
Eventi

Filo Diretto Dirigenti Anno 39 - n. 1

Sommario Filo Diretto Marzo 2025 800x730 Leggi »

Evoluzione ed Economia circolare

06 marzo 2025
L’implementazione di una economia circolare ha l’obiettivo di creare processi e condizioni che siano sostenibili ed in grado di gestire nel lungo periodo le risorse del nostro Pianeta Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Welfare 24

03 marzo 2025
L'inserto Welfare 24 di ASSIDAI di febbraio 2025 Leggi »
Sanità

MARZO - Anno LXXVIII

Leggi »

Lettera del Presidente

01 marzo 2025
Nell’editoriale di questo mese, l’Impegno costante per la difesa e valorizzazione della categoria, le nuove nomine e una rinnovata capacità di fare squadra per affrontare le sfide economiche e politiche del futuro Leggi »
ALDAI
Editoriali

ALDAI-FEDERMANAGER in pillole

01 marzo 2025
La rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione e del Sistema Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Raggelante il Comunicato della Corte Costituzionale sulla Perequazione delle Pensioni

01 marzo 2025
LEGITTIMO IL SISTEMA DI “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI INTRODOTTO DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023 Leggi »
Pensioni

Pensioni, il ceto medio paga da anni: Cuzzilla (CIDA) chiede un confronto al governo

01 marzo 2025
Non possiamo accettare che le pensioni medio-alte vengano considerate un bancomat per esigenze di bilancio; non si può mettere in dubbio la certezza del diritto Leggi »
Pensioni

Una speranza tradita: la Corte Costituzionale e il congelamento della perequazione pensionistica

01 marzo 2025
Ancora una volta, le aspettative di milioni di pensionati vengono deluse. Con la sentenza n. 19/2025, la Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi contro l’art. 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, confermando la legittimità del meccanismo di rivalutazione stabilito dalla norma. In altre parole, viene ribadita una penalizzazione che, da oltre vent’anni, erode il potere d’acquisto delle pensioni invece di tutelarlo. E, purtroppo, nulla lascia presagire un cambiamento: il sacrificio imposto ai pensionati sembra non avere fine Leggi »
Pensioni

Assicuriamoci migliori prospettive

01 marzo 2025
Le crescenti incertezze richiedono una migliore gestione dei rischi Leggi »
Sindacato

Le Commissioni di Settore di Federmanager al lavoro per accrescere l’ascolto della dirigenza industriale

01 marzo 2025
Sulle politiche industriali dei vari comparti la Federazione vuole costruire un punto di vista autorevole, adeguato al nostro ruolo di seconda manifattura europea Leggi »
Industria

Il golf: lo sport dei manager

01 marzo 2025
Il golf è sicuramente lo sport elettivo dei dirigenti; pur essendo una competizione nella quale vincono i migliori, tuttavia non si gioca “contro” qualcuno ma “insieme” a dei compagni Leggi »
ALDAI
Tempo Libero
Commenta

Pensioni: è costituzionale far pagare sempre agli stessi...

01 marzo 2025
Sentenza Corte costituzionale nr. 19/2025. Legittimo il taglio delle pensioni del Ceto Medio Leggi »
FM Triveneto

Concorso Letterario 2025

01 marzo 2025
Amate scrivere racconti?

Attenzione - è stato prorogato al 18 luglio il termine di consegna materiali Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Alla scoperta del Canada francese

01 marzo 2025
Un viaggio di 10 giorni tra natura, storia e joie de vivre con partenza il 21 settembre 2025 Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

Il merito e l’Italia: 10 anni di opportunità mancate

01 marzo 2025
Nel 2024, il Meritometro suona l’ennesimo campanello d'allarme: l'Italia è ferma. Ultimi in Europa - da dieci anni - per meritocrazia e attrattività dei talenti, continuiamo a perdere risorse preziose e opportunità di crescita. Il debito meritocratico non si riduce e il futuro si fa incerto. Come cambiare rotta? Leggi »
Cultura
Commenta

Il Gruppo Volontari per il Sociale guarda ai giovani e al futuro

01 marzo 2025
Lavorare insieme per cambiare insieme Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Sulla sentenza della Corte Costituzionale

01 marzo 2025
Ingiustizia è fatta Leggi »
Notizie
Opinioni

ETF e fondi comuni di investimento: due strumenti per diventare un investitore

01 marzo 2025
Risparmiatore o investitore? Non sempre è necessario scegliere Leggi »
Cultura

Rifiuti domestici. Forse non tutti sanno che…

01 marzo 2025
La conferenza “La Gestione dei Rifiuti e le Tecnologie” - del 25 gennaio scorso a cura di Giorgio Venturino del Gruppo energia ed Ecologia - racconta vizi e virtù della raccolta differenziata Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Il percorso di decarbonizzazione in Europa.
Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC)

01 marzo 2025
Nell’ambito del Green Deal e del Piano Europeo per la Decarbonizzazione, i PNIEC nazionali giocano un ruolo strategico, essendo gli strumenti attuativi per raggiungere gli obiettivi stabiliti dal programma europeo Fit for 55 al 2030.
Il Gruppo Energia ed Ecologia, con questo articolo, fa il punto sulla situazione del PNIEC italiano spiegandone i contenuti, gli obiettivi e i nodi principali di attuazione, mettendone anche in risalto i punti di forza e di debolezza alla luce della valutazione della Commissione Europea Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Dalla Lost Generation alla Beat Generation

01 marzo 2025
Un viaggio nella letteratura americana tra gli anni ’20 e gli anni ’50 del XX secolo Leggi »
Cultura

Il Fasi nel 2025

01 marzo 2025
Le novità Leggi »
Sanità

Il Fasi nel 2025: novità, benefici, opportunità

01 marzo 2025
La diretta streaming del 12 febbraio, che è possibile rivedere in questo articolo, ha rappresentato una importante occasione di confronto e approfondimento su temi strategici per il Fondo e per il welfare Leggi »
Notizie
Eventi

La Prevenzione: un diritto-dovere per migliorare la qualità della vita, nostra e di chi ci sta accanto

01 marzo 2025
Sette gli incontri dedicati alla Prevenzione per tutta la famiglia nel corso del 2025 Leggi »
Notizie
Eventi
Commenta

Museo del Novecento

01 marzo 2025
I tesori del Palazzo dell’Arengario Leggi »
Notizie
DI +

Europa: sveglia!

01 marzo 2025
Riflessioni e opinioni Leggi »
Notizie
Opinioni

Tutoring Next Generation:
per il futuro dei nostri giovani

28 febbraio 2025
Un Servizio espressamente progettato per supportare laureandi e laureati – anche alle prime esperienze lavorative – che desiderino un confronto per affrontare le scelte professionali o convalidare quelle già prese e per costruire al meglio il proprio futuro Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

35^ Borsa di Studio Ing. Giacomo Bonaiuti

27 febbraio 2025
Bando di concorso 2025 - >Candidature entro il 20 giugno 2025 Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Dirigenti Nordest Anno XXVI - n. 1-2

Leggi »

Come favorire ripresa e crescita nel 2025

25 febbraio 2025
Urge una strategia industriale europea improntata all’insegna della cultura manageriale Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Incontri su pensioni e ceto medio

25 febbraio 2025
Incontri tenuti nel mese di gennaio 2025 nelle tre Circoscrizioni di Trieste, Pordenone e Udine dove si è sviluppato il tema “Pensione Ceto Medio – Passato, Presente, Futuro” Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Quote associative anno 2025

24 febbraio 2025
Il Consiglio nazionale nella seduta del 18 dicembre u.s. ha deliberato le nuove quote associative per il 2025 Leggi »
FM Triveneto

Il mio viaggio da Manager a pensionato

24 febbraio 2025
Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo" Leggi »
FM Triveneto

Competenze nella Solidarietà

24 febbraio 2025
Il Gruppo Volontari Per il Sociale di ALDAI-Federmanager annuncia la seconda edizione del corso nel 2025. Dal prossimo 6 maggio (e fino al 9 giugno 2025).
Scopri come candidarti in fondo alla pagina Leggi »
Notizie
Vita Associativa

2025: il Fasi presenta le novità dell'anno

24 febbraio 2025
Un convegno online - il 12 febbraio scorso - per fare il punto e illustrare le novità per l'anno Leggi »
Sanità

VIII campionato nazionale di sci

24 febbraio 2025
Madonna di Campiglio (TN), dal 20 al 23 marzo 2025 Leggi »
FM Triveneto

Il Fasi nel 2025 - le novità

24 febbraio 2025
Importanti aggiornamenti dal 1° gennaio 2025 Leggi »
FM Triveneto

I Quaderni ALDAI prezioso archivio dei lavori dei Gruppi

20 febbraio 2025
La collezione dei Quaderni perde il suo più valido sostenitore: Sergio Farnè. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Rappresentanza, tutela e servizi

01 febbraio 2025
Questi gli ambiti essenziali all’interno dei quali si muoverà il percorso comune di elaborazione del Piano programmatico. Un percorso che faremo insieme e che rafforzerà il nostro senso di appartenenza, unitamente al rinnovamento degli Enti Collaterali della Federazione. Leggi »
FM Torino

Lettera del Presidente

01 febbraio 2025
Il primo editoriale del nuovo anno è un invito alla partecipazione collettiva e all’impegno condiviso, perché il successo dipenderà sempre dalla forza della nostra squadra e dalla capacità di condividere una visione lungimirante Leggi »
ALDAI
Editoriali

ALDAI-FEDERMANAGER in pillole

01 febbraio 2025
La rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione e del Sistema Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Insieme per il futuro dei manager

01 febbraio 2025
Rinnovo Quote Associative 2025 Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Corso Outplacement verso il sociale: occasione di rilancio personale

01 febbraio 2025
Riflessioni di un partecipante all’edizione 2024 Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls