Notizie della settimana

Noi pensionati non ci arrendiamo!

Continua la buona battaglia. Rinasce la spinta a dire No! Non possiamo solo lamentarci quando vengono attaccate le nostre pensioni. Non possiamo arrenderci: è questa la nostra decisione. Leggi »

La perequazione delle pensioni: “C’era una volta …”

Riforma fiscale e Riforma delle pensioni saranno l’impegno della politica a partire dall’anno appena iniziato. I segnali sono tutt’altro che rassicuranti. Intanto il nuovo meccanismo di adeguamento automatico delle pensioni al costo della vita, che già negli anni è stato il bersaglio di continui attacchi con modifiche, blocchi, ha subito un nuovo peggioramento. Si va verso la soppressione?
Gli annunciati incontri Governo/Parti sociali per la messa a punto delle Riforme più importanti vedranno le nostre Organizzazioni, CIDA e Federmanager, protagoniste e vigili nella tutela dei diritti e degli interessi dei pensionati Leggi »

È questione di benessere

Decifrare le richieste che emergono dal mondo del lavoro per far stare bene le persone, in ufficio come nella vita privata. Ne va della crescita sostenibile del Paese Leggi »

Guidare con prudenza

2035, Odissea dell’auto. Lo stop dell’UE ai motori diesel e benzina avrà impatti significativi sul settore automotive. Lavoriamo alla transizione green, ma non ci può essere una crescita sostenibile senza un’industria in buona salute Leggi »
Confermato il secondo mandato al Presidente Attilio Fontana. Nell'articolo i risultati elettorali e la lista degli 80 Consiglieri eletti.
13 febbraio 2023
2023: anno europeo delle competenze. Incoraggiare la trasformazione - digitale e sostenibile - per crescere e affrontare le crisi all'orizzonte
01 gennaio 2023
ATTENZIONE: si informano gli interessati che il viaggio in Turchia è stato annullato in considerazione dei recenti eventi sismici

Un viaggio tra Istanbul..
01 gennaio 2023
Lunedì 3 aprile alle ore 17 si terrà un incontro in sala Viscontea ALDAI Federmanager con possibilità di partecipazione da remoto sulla Riforma Fiscale. Un..
29 marzo 2023
Occorre tutelare chi è onesto e scovare chi evade. Necessario separare i conti della previdenza da quelli dell’assistenza
18 gennaio 2023
La nuova legge di bilancio
20 febbraio 2023
Deceduto, lo scorso 20 dicembre 2022, il collega del Gruppo Cultura ALDAI Federmanager
01 gennaio 2023
L'inserto Welfare24 di Assidai
20 febbraio 2023
Bisogna ricostituire la fiducia nelle Istituzioni e nel Sistema Paese
01 marzo 2023
Mettere un po’ di testa nell’adozione di norme e prescrizioni costituisce un criterio ormai sconosciuto a molte amministrazioni burocratiche. Nella vita quotidiana se ne vedono..
01 marzo 2023
Un romanzo di Ilaria Tuti
Gruppo Cultura – Ciclo Letteratura 2023 – Il Romanzo Storico
01 marzo 2023
Esperienze dal lockdown e suggerimenti e tutele per adolescenti e famiglie
20 febbraio 2023

I più visti

L’inflazione è una tassa ingiusta sugli onesti

L'inflazione è la conseguenza di uno squilibrio economico generato dai cambiamenti di mercato che comporta l'erosione dei capitali monetari e la perdita del potere di acquisto dei redditi di lavoro dipendente e delle pensioni
01 agosto 2022

La numerosa e attiva partecipazione al Comitato Pensionati ALDAI Federmanager testimonia lo stato di mobilitazione

L'associazione ALDAI Federmanager ha promosso lunedì 16 gennaio un incontro del proprio Comitato Pensionati allargato alla partecipazione di tutti i Soci senior per un confronto aperto sul tema delle pensioni a seguito della recente riduzione della perequazione delle pensioni approvata con la Manovra Finanziaria
01 marzo 2023

Quale equità fra chi paga i contributi per 40 anni e chi ne beneficia da oltre 40?

In pensione da una vita: quasi 400mila prestazioni pagate da oltre 40 anni. Secondo il Decimo Rapporto Itinerari Previdenziali, presentato lo scorso gennaio, sono 399.686 gli assegni previdenziali pagati dall'INPS da 41 anni o più a persone andate in pensione nel lontano 1980 o ancora prima. Errori da non ripetere per la stabilità del sistema.
01 marzo 2023

Lo stralcio delle cartelle esattoriali non è solo uno “schiaffo” agli onesti

La pace fiscale proposta del Governo con il condono totale per quelle fino a 1.000 euro sconcerta chi paga fino all’ultimo euro e fa riflettere sul significato di equità e sulle finanze del Paese
06 dicembre 2022

Intervento sulla perequazione al comitato pensionati ALDAI Federmanager

Al comitato pensionati tenuto in ALDAI lunedì 16 gennaio hanno partecipato 40 colleghi in presenza ed oltre 250 da remoto. Nell'articolo l'intervento del Vicepresidente ALDAI - Federmanager Mino Schianchi
01 marzo 2023

Corruzione :… tante piccole gocce fanno un mare di danni

I mezzi di Contrasto alla Corruzione nell’ambiente privato e nei rapporti con entità..
01 marzo 2023

Il valore del Made in Italy e dello sviluppo manageriale per la Tintoria Viola

Un esempio emblematico di matching fra potenzialità d’impresa e competenze manageriali per generare..
01 marzo 2023
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013