Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Le due voci separate e ben distinte nella costruzione costituzionale, si trovano confuse, invece, nelle disposizioni di legge, nei media, nel linguaggio comune e nei conti dell'INPS
Nel corso degli ultimi due anni siamo stati provati anche da una situazione pandemica complessa che ancora presenta i suoi strascichi, oggi dobbiamo lavorare insieme per uscirne Leggi »
L’industria resiste, tra dati discordanti, le costruzioni sono in salute e trainano gli investimenti, ma nei servizi c’è meno rimbalzo. Scenario difficile: l’energia..
I rincari delle materie prime energetiche stanno colpendo in particolare i paesi europei. Le stime del Centro Studi Confindustria rivelano che, in confronto..
L’attività industriale italiana è stimata in flessione a maggio (-1,4%), dopo l’arretramento in aprile. Nel 2° trimestre 2022 si avrebbe così una contrazione..
L’Intelligenza Artificiale (AI) è intrecciata con le nostre attività non solo tramite App, profilazione delle nostre preferenze e abitudini di consumo, ma anche..
Verso un nuovo modello di governance più funzionale e incisivo Le priorità: fisco, pensioni, sanità, rapporti con i territori, politiche industriali e inclusive, rappresentatività in ambito europeo Leggi »
Si aggiunge alla piattaforma digitale la rivista Filo Diretto Dirigenti dell’Associazione Federmanager di Bologna, Ferrara e Ravenna per unire le forze, aumentare le informazioni e dare maggiore voce alla dirigenza Leggi »
“…siano sempre più numerosi coloro che, senza far rumore, con umiltà e tenacia, si fanno giorno per giorno artigiani di pace”. Papa Francesco, 55a giornata della Pace 2022 (1° gennaio 2022) Leggi »
Il Covid ha ridotto di circa un anno la speranza di vita in buona salute degli Italiani, due anni in Lombardia. Si riduce in generale la qualità della salute e aumenta l’obesità. Leggi »
Le due voci separate e ben distinte nella costruzione costituzionale, si trovano confuse, invece, nelle disposizioni di legge, nei media, nel linguaggio comune e nei conti dell'INPS Leggi »
Attorno alla realizzazione delle opere pubbliche del trasporto insistono problemi non banali. Ne abbiamo parlato con un esperto del settore, il prof. Paolo Beria del Politecnico di Milano Leggi »
Federmanager partecipa in società ed enti, insieme alle associazioni delle imprese, per garantire alla categoria i servizi previsti dai contratti collettivi ed integrativi per il welfare manageriale. Di seguito l’elenco degli enti e i relativi organi rinnovati nella riunione di Consiglio Federmanager del 22 Aprile '22. Leggi »
Indagine Dirigenti Industria 2022. A 5 anni dall’ultima rilevazione un confronto con i lettori per verificare apprezzamento, suggerimenti, miglioramenti, per rendere la rivista (in tutte le sue forme) più rispondente alle aspettative dei Soci. Ringraziamo tutti i lettori che hanno risposto al questionario Leggi »
Con 75 anni di pubblicazioni cartacee e 5 di digitale Dirigenti Industria è la rivista delle associazioni Federmanager più diffusa in Italia con oltre 150 mila lettori unici l'anno e 1.500 articoli letti al giorno. Leggi »
Secondo il Nono Rapporto Itinerari Previdenziali, la pandemia ha interrotto il trend di miglioramento di alcuni fondamentali indicatori di tenuta del sistema previdenziale: nel complesso, però, il sistema italiano regge il confronto con COVID-19, con buone prospettive di "recupero" già nel breve termine Leggi »
L’appuntamento è per Giovedì 16 giugno 2022 ore 16,00 (inizio lavori parte privata) nella prestigiosa location del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci..
Verso un nuovo modello di governance più funzionale e incisivo Le priorità: fisco, pensioni, sanità, rapporti con i territori, politiche industriali e inclusive, rappresentatività in..
La riconoscibilità dei due flussi di spesa in modo chiaro e condiviso garantirà un confronto corretto fra parti sociali e forze politiche, premessa indispensabile per..
Un libro autobiografico in cui l'autore racconta come ha raggiunto l’auto-realizzazione nel lavoro con determinazione e coraggio, insieme a una buona dose di fortuna
Le due voci separate e ben distinte nella costruzione costituzionale, si trovano confuse, invece, nelle disposizioni di legge, nei media, nel linguaggio comune e nei conti dell'INPS
Un itinerario a ostacoli. Federmanager e CIDA portando avanti con convinzione le iniziative con tecnici, politici e associazioni di categoria atte a realizzare una reale separazione della spesa per pensioni da quella per assistenza nel rispetto del principio di trasparenza della gestione delle risorse pubbliche.
La riconoscibilità dei due flussi di spesa in modo chiaro e condiviso garantirà un confronto corretto fra parti sociali e forze politiche, premessa indispensabile per ogni intervento che si deciderà di adottare sul fronte previdenziale
Sempre più insostenibile il costo delle attività assistenziali a carico della fiscalità generale, che sale a 144,748 miliardi di euro: dal 2008 l'incremento strutturale è stato di oltre 41 miliardi, di 3 volte superiore all'incremento della spesa per pensioni. Dal Nono Rapporto Itinerari Previdenziali, ancora una volta, dati che certificano l'enorme peso dell'assistenza sul sistema di protezione sociale italiano