Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Verso un nuovo modello di governance più funzionale e incisivo. Priorità: fisco, pensioni, sanità, rapporti con i territori, politiche industriali e inclusive, rappresentatività in ambito europeo
Il Covid ha ridotto di circa un anno la speranza di vita in buona salute degli italiani, due anni in Lombardia. Si riduce in generale la qualità della salute e aumenta l’obesità
L’Intelligenza Artificiale (AI) è intrecciata con le nostre attività non solo tramite App, profilazione delle nostre preferenze e abitudini di consumo, ma anche..
L’industria resiste, tra dati discordanti, le costruzioni sono in salute e trainano gli investimenti, ma nei servizi c’è meno rimbalzo. Scenario difficile: l’energia..
I rincari delle materie prime energetiche stanno colpendo in particolare i paesi europei. Le stime del Centro Studi Confindustria rivelano che, in confronto..
L’attività industriale italiana è stimata in flessione a maggio (-1,4%), dopo l’arretramento in aprile. Nel 2° trimestre 2022 si avrebbe così una contrazione..
Il Covid ha ridotto di circa un anno la speranza di vita in buona salute degli Italiani, due anni in Lombardia. Si riduce in generale la qualità della salute e aumenta l’obesità. Leggi »
L’uguaglianza tra uomini e donne dovrebbe far parte dei valori condivisi di un Paese, eppure siamo ancora lontani dal raggiungimento di una vera parità di genere, perché le donne lavorano in media meno degli uomini, guadagnano meno, dedicano molto tempo (non remunerato) alla cura della famiglia, dei figli, dei genitori anziani Leggi »
Verso un nuovo modello di governance più funzionale e incisivo Le priorità: fisco, pensioni, sanità, rapporti con i territori, politiche industriali e inclusive, rappresentatività in ambito europeo Leggi »
Attorno alla realizzazione delle opere pubbliche del trasporto insistono problemi non banali. Ne abbiamo parlato con un esperto del settore, il prof. Paolo Beria del Politecnico di Milano Leggi »
Il programma lombardo di Politiche Attive Sviluppo PMI ha superato gli obiettivi delle 200 giornate di supporto manageriale sperimentale alle PMI e si avvia alla conclusione con soddisfazione dei manager e delle imprese Leggi »
La transizione digitale offre l’opportunità di ottimizzare i processi aziendali e migliorare il modo di lavorare per aumentare la competitività e lo sviluppo Leggi »
Il legno valorizza l'edilizia e si affianca a soluzioni innovative nel rispetto dell'ambiente. L'edilizia artigianale diventa organizzazione industriale per offrire soluzioni personalizzate e competitive Leggi »
McKinsey sostiene che i freni più forti alla trasformazione digitale delle imprese e all’adozione di tecnologie di Intelligenza Artificiale siano la cultura e l’organizzazione. Per non perdere opportunità di business è bene parlare ed approfondire oggi come trarre beneficio dall’Intelligenza Artificiale. Leggi »
L’appuntamento è per Giovedì 16 giugno 2022 ore 16,00 (inizio lavori parte privata) nella prestigiosa location del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci..
Verso un nuovo modello di governance più funzionale e incisivo Le priorità: fisco, pensioni, sanità, rapporti con i territori, politiche industriali e inclusive, rappresentatività in..
Un libro autobiografico in cui l'autore racconta come ha raggiunto l’auto-realizzazione nel lavoro con determinazione e coraggio, insieme a una buona dose di fortuna
Le due voci separate e ben distinte nella costruzione costituzionale, si trovano confuse, invece, nelle disposizioni di legge, nei media, nel linguaggio comune e nei conti dell'INPS
La riconoscibilità dei due flussi di spesa in modo chiaro e condiviso garantirà un confronto corretto fra parti sociali e forze politiche, premessa indispensabile per ogni intervento che si deciderà di adottare sul fronte previdenziale
Un itinerario a ostacoli. Federmanager e CIDA portando avanti con convinzione le iniziative con tecnici, politici e associazioni di categoria atte a realizzare una reale separazione della spesa per pensioni da quella per assistenza nel rispetto del principio di trasparenza della gestione delle risorse pubbliche.
“…siano sempre più numerosi coloro che, senza far rumore, con umiltà e tenacia, si fanno giorno per giorno artigiani di pace”. Papa Francesco, 55a giornata della Pace 2022 (1° gennaio 2022)