Emilio Locatelli

Intelligenza Artificiale: futuro dell’industria e della società

Lo stereotipo dei robot proposti da libri e i film di fantascienza che alimentano timori e terrori, deve essere considerato per quel che è: un abile esercizio di fantasia creativa e business dello spettacolo. Chi ha responsabilità economica e sociale deve accantonare tale percezione emotiva, per dare spazio ad un'analisi pragmatica delle opportunità, anticipando le iniziative per gestire consapevolmente le implicazioni dei cambiamenti epocali che si presenteranno e che è preferibile cavalcare piuttosto che subire. Leggi »

Cyber-crime: 2018 annus horribilis

Attacchi in forte aumento e scatta l’allarme anche per l’intelligenza artificiale. Questo è il risultato 2018 dell'Osservatorio Attacchi Digitali in Italia, OAD che ha analizzato gli attacchi intenzionali, rilevati nel 2016 e 2017 in Italia, ai sistemi informatici di organizzazioni di ogni dimensione e settore merceologico, incluse le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali. Il rapporto si basa sull’elaborazione delle risposte avute da un questionario via web reso liberamente disponibile nel 2018 con accesso libero in Internet. Il campione emerso ha dato un alto numero di risposte fornendo precise e contestuali indicazioni sul fenomeno degli attacchi digitali. Leggi »

Servizio Tutoring

Il Servizio Tutoring di ALDAI continua ad essere sempre più presente nelle attività dei soci come un valido riferimento per i momenti difficili che si incontrano in azienda o quando si perde il lavoro. Infatti il positivo trend di utilizzo e gradimento degli anni passati ha continuato in modo costante raggiungendo dopo oltre tre anni e mezzo circa di attività oltre 175 fruitori, l'85% dei quali hanno completato il percorso. Leggi »

Competitività delle regioni europee

L’analisi del rapporto “Regional Competitive Index 2016” è stato l’argomento del dibattito del 134° incontro del Gruppo Progetto Innovazione dello scorso 19 aprile. Nonostante la Lombardia rappresenti la regione italiana con i migliori risultati, il 143° posto nella classifica delle 263 regioni sollecita un deciso cambiamento di passo.

 
Leggi »
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013