Servizio Sindacale ALDAI
Leggi »Servizio Sindacale Aldai-Federmanager
Leggi »RITA - Rendita Integrativa Temporanea Anticipata
Opportunità, necessità, vantaggi e novità: ALDAI incontra Previndai
Le numerose possibilità di pensionamento sono dimostrazione della creatività legislativa, non sempre finalizzata a semplificare le regole e dare certezza del diritto. Se non trovate fra le 21 possibili opzioni il modo di andare in pensione, cercate almeno di capire quale pista possa essere più facilmente percorribile e fate l’elenco delle iniziative per raggiungere il traguardo. Per ridurre i dubbi, prenotate un incontro in ALDAI per verificare insieme le iniziative utili per arrivare prima al risultato.
Leggi »Le nuove tecnologie per le emergenze medico-sanitarie: la SAPP, una APP sociale
Novità previdenziali nella nuova Legge di Bilancio: “Anticipo finanziario a garanzia pensionistica”
Leggi »Fissata per il 15 luglio la prima scadenza per le istanze di pensionamento anticipato. Le modalità di pensionamento APE e Precoci sono state presentate nell'incontro ALDAI dello scorso 22 maggio e gli interessati possono presentare la domanda.
Il Welfare della dirigenza rafforza le tutele per la salute con iniziative per rispondere alle aspettative degli associati. FASI lancia la versione “4.0” e Assidai presenta le novità 2017.
La salute dei manager è assicurata da Assidai, l'ente Federmanager specificamente costituito per la salute della categoria che può complementare e completare le coperture del fondo di assistenza FASI. L'incontro dello 20 marzo con i dirigenti senior e in servizio è stato l'occasione per ricevere informazioni aggiornate e risposte alle domande dei colleghi.
Novità previdenziali nella nuova Legge di Bilancio, possono rappresentare una pista preferenziale per giungere alla pensione, di particolare interesse per coloro che ne hanno bisogno. Un segno di attenzione del legislatore nei confronti dei lavoratori in “odore” di pensione e di dignità perché “Il Lavoro non è una merce…”
In concomitanza con il quarantesimo anniversario FASI lanciamo un nuovo “paradigma” che prevede: proattività, prevenzione, stili di vita, partnerships con strutture sanitarie, percorsi terapeutici ed active ageing.
La salute dei manager è difesa dal Fondo paritetico Confindustria - Federmanager per l'Assistenza Sanitaria Integrativa. L'incontro dello scorso 20 marzo con i dirigenti senior e in servizio lombardi è stata l'occasione per ricevere informazioni aggiornate sull'offerta e condividere le modalità per conseguire migliori risultati.
Intervento del presidente Tiziano Neviani al convengo "la sanità giusta tra pubblico e privato" organizzato da Federmanager nell'ambito del salone della Giustizia lo scorso 11 aprile.
La salute dei manager è difesa dal Fondo paritetico Confindustria - Federmanager per l'Assistenza Sanitaria Integrativa (FASI). L'incontro dello scorso 20 marzo con i dirigenti senior e in servizio lombardi è stata l'occasione per ricevere informazioni aggiornate sull'offerta e condividere le modalità per conseguire migliori risultati.
E' stata introdotta una specifica garanzia in tutti i Piani Sanitari Assidai che prevede il rimborso dei ricoveri per gli interventi a scopo ricostruttivo a seguito di mastectomia o quadrantectomia e vale la pena ricordare che la maggior parte di assicurazioni e fondi non hanno questo tipo di garanzia.
Il Welfare della dirigenza rafforza le tutele per la salute con iniziative per rispondere alle aspettative degli associati. FASI lancia la versione “4.0” e Assidai presenta le novità 2017.
E' stato compiuto un passo fondamentale per il futuro del FASI, il nostro Fondo di assistenza sanitaria integrativa.
Le diciassette possibilità di andare in pensione sono aumentate a ventuno ed è stato pubblicato il 1° gennaio 2018 la versione aggiornata dell'articolo all'indirizzo indicato di seguito.
Leggi »Queste le conclusioni del Presidente del Comitato Nazionale Pensionati condivise in occasione del convegno Federmanager del 12 dicembre sul tema “Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità” organizzato presso il centro congressi Cariplo di Milano ed al quale hanno partecipato oltre 200 dirigenti interessati a conoscere le prospettive previdenziali e le iniziative per assicurare dignità di trattamento e certezza oggettiva del diritto.
Leggi »Le tecnologie digitali spaziano dall’industria, ai servizi, … alla sanità, migliorando la qualità della vita.
La rivoluzione digitale sta influenzando le metodiche di assistenza sanitaria a cui eravamo abituati, tanto che si potrebbe parlare di telemedicina. Leggi »Nel 2017 Assidai presenta una grande novità, che credo sarà molto apprezzata.
Anziché versare il contributo annuale di adesione ai Piani Sanitari Individuali in un'unica soluzione, si passa a quattro rate trimestrali. Leggi »Le tecnologie digitali spaziano dall’industria, ai servizi, … alla sanità, migliorando la qualità della vita.
La rivoluzione digitale sta influenzando le metodiche di assistenza sanitaria a cui eravamo abituati, tanto che si potrebbe parlare di telemedicina. Leggi »Solo sapendo dove vogliamo arrivare potremo sviluppare un solido sistema Previdenziale.