Malware nel nostro Paese - 1 PC ogni 3 a rischio “Submelius”

Secondo i dati Eset del mese di luglio il virus si propaga attraverso siti dove si possono effettuare lo scarico di film pirata ed è veicolato primariamente tramite Google Chrome.

 

Emilio Locatelli     

Gruppo Progetto Innovazione
Il rischio del virus “Submelius” è molto sottostimato dagli utenti, mentre si identifica come delle minacce più potenti dell’ultimo anno. 
Il primo allert risale all’inizio di giugno e nel frattempo “Submelius” è rimasto un virus molto insidioso tale da minacciare oltre il 30% degli utenti; lo stesso report indica che dall’inizio dell’estate “Submelius” ha scalato la classifica posizionandosi al vertice come il più diffuso tra i malware.
La caratteristica principale di una così veloce diffusione consiste nel fatto che la minaccia è veicolata principalmente attraverso Google Chrome colpendo i siti famosi per la visione/download di film online.
La diffusione è molto semplice: quando un utente visualizza sul browser le finestre con annuncio del tipo “è stato rilevato un virus” o anche semplicemente “ puoi guadagnare un sacco di soldi lavorando da casa” si viene poi reindirizzati su un altro indirizzo finché non si clicca  su “accetta”. Si indirizza il browser verso il download di un’estensione dallo store di Google Chrome. Azioni sono state intraprese per limitare i danni, ma molti utenti sia per facilità di accesso ai film sia per la semplice curiosità hanno ormai il virus in casa. Attenzione al semplice click …. “accetta” .
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Deindicizzazione delle pensioni: da strumento eccezionale a misura permanente

Dal diritto alla perequazione alla logica del risparmio della spesa pensionistica. In 25 anni, norme “temporanee” sono diventate strutturali. E la falcidia delle pensioni continua….
01 settembre 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 settembre 2025

Perché dicono che la Terra è piatta

Gruppo Cultura – Sezione Scienza
01 settembre 2023

La spesa per pensioni in Italia a confronto con l’Europa

Separare previdenza e assistenza è un passo fondamentale per garantire sostenibilità ed equità al sistema pensionistico italiano. Oltre a migliorare la trasparenza, questa riforma ridurrebbe la pressione fiscale sui pensionati, chiarendo la destinazione delle risorse pubbliche. Federmanager e CIDA, con la loro capacità di dialogo e influenza, possono e devono essere protagonisti di questa trasformazione, promuovendo un cambiamento che non è solo necessario, ma anche urgente.
01 gennaio 2025