Storia della carta moneta

Ogni giorno usiamo oggetti o strumenti di cui, a volte, non conosciamo la storia, i materiali o il lavoro necessari alla loro realizzazione. Tra questi, le più diffuse, amate e desiderate, sono sicuramente le banconote.

Luigi Lanfossi

Nell’ambito della collaborazione con Luigi Lanfossi (e quindi con il “Museo della stampa d’arte di Lodi“) con il quale abbiamo avuto un bellissimo incontro sulle prime edizione dei “Promessi Sposi”, il Gruppo Cultura vuole portarne a maggior conoscenza l’attività proponendo questo incontro su “La storia della carta moneta” con la speranza di ulteriore collaborazione. 
Mario Garassino

Ogni giorno usiamo oggetti o strumenti di cui, a volte, non conosciamo la storia, i materiali o il lavoro necessari alla loro realizzazione. Tra questi, le più diffuse, amate e desiderate, sono sicuramente le banconote. L’incontro di febbraio offrirà alcuni spunti per conoscere l’origine e la produzione di banconote e di altri documenti cartacei, genericamente chiamati cartevalori – titoli azionari, assegni, francobolli – che oggi, in alcuni casi, stanno per essere soppiantati da nuovi strumenti e tecnologie. Un mondo parallelo e non secondario, legato al mondo delle cartevalori, è quello della falsificazione, tema serio ma anche con spunti di simpatica leggerezza.
Dal vocabolario Treccani: carte-valóri s. f. pl. - termine generico con cui comunemente si designano sia i biglietti di banca e di Stato, i titoli del debito pubblico, le marche da bollo, la carta bollata, i fissati bollati, le cambiali, i francobolli, le cartoline postali, ecc., sia i titoli azionari e obbligazionari di società o enti, e le marche mediante cui si effettuano i versamenti di quote e contributi assicurativi, ecc. Raro l’uso del singolare carta-valore.
Il Penny Black, primo francobollo della storia.

Il Penny Black, primo francobollo della storia.

Origini delle banconote

La moneta è lo strumento di pagamento comunemente utilizzato per le transazioni economiche (compravendita). In origine, la moneta era in metalli preziosi, poi per ragioni di praticità diventa anche in materiale cartaceo; nel mondo contemporaneo ormai si sta diffondendo sempre più la moneta elettronica. 
In Cina la cartamoneta era già utilizzata nel XIII secolo. Marco Polo (1254-1324) ne “Il Milione” descrisse come si produceva la cartamoneta durante il regno di Kublai Khan. 
In Occidente la cartamoneta, o banconota, nasce per rispondere alle esigenze di praticità legate all’intensificarsi degli scambi commerciali intorno al XIV secolo. I mercanti, invece di far viaggiare grosse quantità di monete metalliche – operazione scomoda e pericolosa – depositavano presso un banco il proprio denaro ottenendo in cambio “ricevute” (note di banco) che valevano quanto il denaro depositato. 
L’emissione delle banconote dovrebbe corrispondere a effettivi depositi di metalli preziosi. Perciò, in tutti i Paesi è prerogativa esclusiva della Banca Centrale dello Stato. In Italia la prima serie di banconote, approvata il 26 settembre 1745, fu emessa dalle Regie Finanze di Torino il 1º gennaio 1746.

I francobolli

Il francobollo deve la sua origine “leggendaria” all’abilità di due fidanzati: questi riuscivano a scambiarsi messaggi romantici senza pagare la tariffa postale che allora doveva essere corrisposta al ricevimento. L’imbroglio, scoperto da Sir Rowland Hill, portò a una riforma delle Poste inglesi. Nel 1837, Hill introdusse tariffe basse e uniformi, legate al peso e non alla distanza, favorendo l’aumento del traffico postale. Il pagamento dell’importo doveva essere anticipato all’atto della spedizione e per attestarne l’avvenuto pagamento fu introdotto l’uso di etichette adesive da applicare sulla corrispondenza e annullate con un timbro indelebile. Hill progettò il primo francobollo utilizzando come soggetto il profilo della Regina Vittoria, stampato in calcografia su fondo costituito da losanghe molto fitte per evitare contraffazioni. Nel 1840 fu emesso il primo francobollo al mondo, in nero, del valore di un penny, passato alla storia come Penny Black.

Vero o falso?

Il «rovescio» delle cartevalori è il mondo della falsificazione. L’aspirazione alla ricchezza con il dolo ha ispirato celebri sketch televisivi e memorabili scene cinematografiche. Nell’immaginario degli italiani, forse il film che più di tutti è divenuto l’icona di questi maldestri tentativi è “La banda degli onesti” (1956), con Totò e Peppino De Filippo. Possiamo a ragione considerare involontaria protagonista del film anche la celebre banconota da 10.000 lire, apparsa per la prima volta nel 1948.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Perché dicono che la Terra è piatta

Gruppo Cultura – Sezione Scienza
01 settembre 2023

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Perequazione 2024 una stangata

Assalto al ceto medio
01 aprile 2024

Il concetto di Pace nel tempo, imparando dalla Storia

Pace, qualcosa di più che la fine di una guerra
01 marzo 2023

Le pensioni nel Rapporto OCSE 2023

Il decimo Rapporto OCSE “Pensions at a Glance 2023 and G20 Indicators”, presenta una serie di indicatori che consentono di confrontare le politiche pensionistiche e i relativi risultati tra i Paesi membri (38). È un’edizione che si sofferma, particolarmente, su come i diversi Paesi hanno affrontato l’impatto dell’inflazione sul potere d’acquisto delle pensioni e passa in rassegna le misure pensionistiche da questi attuate tra settembre 2021 e settembre 2023. Di seguito il confronto sarà limitato ad alcuni indicatori relativi alle pensioni erogate nel nostro Paese
01 marzo 2024