ALDAI-Federmanager per le politiche industriali nazionali ed europee

Guardando al futuro, è essenziale che continuiamo a coltivare il nostro senso di appartenenza e il nostro impegno verso la categoria manageriale. La nostra forza risiede nella nostra unione e nella nostra capacità di innovare e adattarci ai cambiamenti, mantenendo sempre al centro i valori in cui crediamo

Giovanni Pagnacco

Presidente ALDAI-Federmanager
Da quando ho accettato l’incarico di Presidente ALDAI-Federmanager ho avuto un’ulteriore conferma del profondo senso di appartenenza e di orgoglio del personale di struttura, dei membri della governance e delle associate e degli associati che si impegnano quotidianamente per il bene della nostra categoria. 

Quello che però mi ha colpito ancora di più è il comune e crescente desiderio di coesione nel voler dimostrare quanto la categoria manageriale che rappresentiamo debba e voglia poter incidere ancora più efficacemente sulle politiche economiche e industriali del Paese e dell’Europa. La forza della nostra unione di intenti è la ricetta per capovolgere la narrazione di un mondo industriale e culturale in declino e il nostro autentico senso di responsabilità verso la società e i valori in cui crediamo è l’arma che ci permetterà di vincere la sfida reagendo alle odiose cassandre.

Siamo e rimaniamo l’unica realtà in grado di tutelare e valorizzare i manager industriali del nostro territorio e, insieme alle altre Associazioni territoriali di Federmanager, stiamo ritrovando tutta la compattezza di idee e il pragmatismo necessari al nostro scopo. 

Partendo dalla consapevolezza di tutto ciò, possiamo e dobbiamo continuare a sentirci ingaggiati, coinvolti e attratti in un’autentica fucina di idee, contenuti e azioni di cui, ne sono certo, si parlerà sempre di più anche a livello mediatico.

Per quanto riguarda la tutela degli associati, i nostri servizi, da sempre fiore all’occhiello della nostra Associazione, miglioreranno ulteriormente con la crescita degli iscritti e della partecipazione attiva di tutti. 

Per quanto riguarda la valorizzazione degli associati, la nostra Federazione sta crescendo nella promozione di contenuti sempre più autorevoli e importanti anche attraverso le Commissioni nazionali di settore industriale che sono lo strumento principale per interagire con le istituzioni del nostro Paese. Alle già attive dodici Commissioni se ne sono aggiunte altre quattro (Blue, Space, Difesa e Packaging) per coprire tutte le necessità di confronto e di crescita industriale del Paese.

Su questo fronte, noi di ALDAI vogliamo dare il contribuito che tutti, anche a livello nazionale, si aspettano, andando a trovare nelle industrie del nostro territorio la domanda e la proposta tecnologica più corretta, insieme ai costi e ai benefici per i diversi scenari possibili. Questi dati, testimoniati dai dirigenti in servizio anche del nostro territorio, devono inevitabilmente contribuire a definire le strategie industriali nazionali. 

In questa logica si colloca il percorso di rafforzamento progressivo dei nostri Gruppi di Lavoro all’interno della nostra Commissione Studi. Questi ultimi, quando omologhi per contenuto alle Commissioni di settore nazionale, si trasformeranno in Gruppi Commissione che verranno integrati con i migliori tra i dirigenti in servizio che stiamo attirando, andando a trovare personalmente le aziende con o senza una RSA. Questo importante progetto strategico verrà portato avanti anche creando e mantenendo un collegamento forte con le altre territoriali e con le realtà omologhe a livello europeo per incidere non solo sulle politiche economiche industriali italiane ma anche su quelle europee. 

Non voglio dimenticare la stessa importanza strategica dei lavori della nostra Commissione Sindacale con cui stiamo rinforzando il nostro collegamento diretto con le RSA anche, ma non solo, per lo sviluppo associativo, e della nostra Commissione Previdenza e Sanità dove stiamo sensibilizzando con crescente successo anche i giovani sulle tematiche relative ai servizi su pensione e sanità integrativa. 

Quanto al Comitato Pensionati va sottolineato, tra gli altri meriti, come si stia muovendo con forza su questioni cruciali come la difesa della perequazione delle pensioni rispetto alle ultime alquanto discutibili decisioni della Consulta.

In questo numero della rivista troverete il resoconto annuale di tutte le attività di cui sopra, portate avanti con merito dalle nostre Commissioni, dai Gruppi, inclusi Giovani e Minerva, e di tutte le attività della Struttura a cui va il nostro più profondo ringraziamento. 

Quanto sopra dimostra la forza, il pragmatismo e la fiducia in un futuro migliore in cui ALDAI, Federmanager e tutte le associate e gli associati presenti e futuri si possano riconoscere, nella certezza di poter continuare ad essere protagoniste e protagonisti.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013