Verso l’Assemblea 2025…

Il prossimo 11 giugno si svolgerà il tradizionale appuntamento con l’Assemblea Annuale, quest’anno in n concomitanza con le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dalla nostra fondazione

Giovanni Pagnacco

Presidente ALDAI-Federmanager
A poco meno di un anno dal mio insediamento come Presidente di ALDAI-Federmanager, rimango impressionato dalle capacità espresse dalla nostra Associazione territoriale e dal grande potenziale che continua a irraggiare dal mio contatto quotidiano con le colleghe e i colleghi della struttura e della governance.

Grazie al rinnovato spirito di coesione e alla forza delle idee e delle azioni concrete messe in atto, abbiamo aumentato il numero degli iscritti dell’1,34% rispetto all’anno precedente. I numeri, di cui siamo orgogliosi, riguardano soprattutto i manager in servizio che sono aumentati del 7%, ma ciò non significa che si stia dando o che si darà minor importanza ai manager in pensione e a istanze cruciali come la perequazione delle pensioni e non solo. Un altro dato molto positivo riguarda le donne manager nuove iscritte che rappresentano il 25,5% del totale, percentuale che nella fascia under 44 arriva fino al 30%. 

ALDAI-Federmanager nell’ultimo anno ha investito molte energie e continuerà a farlo per aumentare la partecipazione attiva dei Soci nelle Commissioni e nei Gruppo di Lavoro, sia quelli dedicati alla persona che quelli legati alle attività delle Commissioni Nazionali di settore industriale. 

La porta di ingresso dei Soci verso l’Associazione, e viceversa, è stata spostata direttamente presso le Aziende, dove è aumentato il contatto diretto e personale con le RSA già presenti e l’incentivo alla loro creazione dove ancora mancanti. L’azione capillare della nostra Commissione Sindacale sul territorio, supportata a livello federale dalla costituzione del Forum delle RSA, ma anche e soprattutto l’impegno incessante della nostra struttura, stanno portando avanti questo lavoro di proselitismo di fondamentale importanza per la nostra sostenibilità presente e futura. Lo sviluppo associativo è frutto, tra gli altri, del lavoro della Commissione Previdenza e Sanità che sta avvicinando anche i più giovani, e per questo storicamente meno interessati, alle tematiche fondamentali della previdenza e della sanità integrativa. Il Comitato Pensionati è parte attiva nel discorso della conservazione del potere di acquisto della nostra categoria anche in età da pensione dove nuovamente anche il risveglio e l’alleanza intergenerazionale dei giovani salvaguarderà anche il loro futuro.

Nel corso della nostra Assemblea Annuale, che si svolgerà il prossimo 11 giugno, in concomitanza con le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dalla nostra fondazione, e al quale dedico un articolo apposito in questo numero della rivista, verrà condivisa con tutti i Soci la relazione di dettaglio sui lavori svolti da ALDAI nell’ultimo anno. Verranno riportati i dati aggiornati sul contesto economico, sulle attività istituzionali, sullo sviluppo associativo nonché quanto già anticipato sul numero di aprile, relativamente ad attività della struttura, attività a supporto delle RSA, servizi di carattere sindacale, previdenziale e sanitario erogati ai Soci, attività del Comitato Pensionati, servizio Tutoring, politiche attive e formazione, attività delle Commissioni e dei Gruppi e attività di carattere sociale.

Si tratta di un universo estremamente ricco di contenuti e di valore aggiunto, di cui siete chiamati tutti ad essere sempre più parte attiva e quindi protagonisti. Tutti noi in ALDAI insieme ai nostri associati e associate sosteniamo e promulghiamo i valori menzionati nel nostro atto costitutivo: meritocrazia, responsabilità professionale ed etica e attenzione al sociale. Solo continuando sulla strada intrapresa, rimanendo uniti e attivi, possiamo portare avanti la cultura manageriale che è la chiave di volta per la crescita economica del nostro Paese e della nostra Europa. 

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013