Programma Eventi

I colleghi dei Gruppi ALDAI-Federmanager che promuovono iniziative di aggregazione dei senior propongono un articolato programma di eventi. Non solo occasioni per approfondire e condividere le passioni e sviluppare il network delle conoscenze, ma anche possibilità di svolgere un ruolo consapevole e attivo nella società.

 

Di seguito il calendario degli incontri per gli associati che possono partecipare iscrivendosi online nella sezioni eventi del sito ALDAI.
Gli incontri sono organizzati da Gruppi di Lavoro finalizzati alle iniziative di analisi, condivisione, confronto su un'ampia serie di argomenti di interesse della categoria e culturali per favorire l'aggregazione fra associati e valorizzare il proprio tempo libero e le passioni.



Visioni d’Africa – L’Africa e il Mondo

Martedì 4 novembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom terzo appuntamento del ciclo di incontri Visioni d’Africa – Storia, cultura, religione, lingua e sviluppo economico, Le dinamiche geopolitiche che ridisegnano la scacchiera africana.
Relatore Franco Conticini


_________________________________________________________________________________________________

© Freepik

© Freepik

La Poesia Americana nel cuore del Novecento

Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà - per il ciclo Dalla Lost Generation alla Beat Generation: la letteratura USA 1920-1950 - l'incontro La Poesia Americana nel cuore del Novecento. Evento a cura del Gruppo Cultura


_________________________________________________________________________________________________

Premiazione Borsa di Studio Ing. Giacomo Bonaiuti

Martedì 10 novembre 2025 dalle ore 17:30 in videoconferenza zoom si terrà l'incontro della Commissione Previdenza e Assistenza Sanitaria ALDAI.

_________________________________________________________________________________________________

Commissione Previdenza e Assistenza Sanitaria

Martedì 11 novembre 2025 dalle ore 17:30 in videoconferenza zoom si terrà l'incontro della Commissione Previdenza e Assistenza Sanitaria ALDAI.

_________________________________________________________________________________________________

<a href=https://it.freepik.com/vettori-gratuito/set-composizioni-artistiche_4278068.htm#page=2&query=cultura&position=8&from_view=search&track=sph&uuid=30317dbf-7d48-47ad-af5d-5c10280f14f2>Immagine di macrovector</a> su Freepik

Immagine di macrovector su Freepik

Mercoledì 12 novembre 2025 dalle ore 15:00 presso la Sala Formazione di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà la riunione mensile del Gruppo Cultura.

_________________________________________________________________________________________________

Nascita ed evoluzione della Terra

Mercoledì 12 novembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà l'incontro Nascita ed evoluzione della Terra a cura del Gruppo Cultura.
Relatrice, Monica Rainer, laureata in Fisica all’Università degli Studi di Milano, dove ha ottenuto anche il dottorato. Attualmente lavora presso la sede di Merate dell’Osservatorio Astronomico di Brera e si occupa principalmente di variabilità stellare e caratterizzazione di pianeti extrasolari tramite spettroscopia ad alta risoluzione.


_________________________________________________________________________________________________

Riunione del Comitato Pensionati ALDAI

Mercoledì 13 novembre 2025 alle ore 15:00 in videoconferenza zoom
si terrà la riunione del Comitato Pensionati ALDAI sul tema
Pensioni, sanità e fisco nella manovra di bilancio 2026

_________________________________________________________________________________________________

Visioni d’Africa – Il ruolo chiave della transizione energetica africana

Martedì 18 novembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom quarto appuntamento del ciclo di incontri Visioni d’Africa – Storia, cultura, religione, lingua e sviluppo economico, Il ruolo chiave della transizione energetica africana
Relatore Luciano Giannini


_________________________________________________________________________________________________

Riunione mensile del GdL Dirigenti per l’Europa e Geopolitica

Mercoledì 19 novembre 2025 dalle ore 14:30 in videoconferenza zoom si terrà la riunione mensile del GdL Dirigenti per l’Europa e Geopolitica

_________________________________________________________________________________________________

Riunione del Gruppo Progetto Innovazione

Mercoledì 19 novembre 2025 dalle ore 17:30 in videoconferenza Zoom si terrà il 219° incontro del gruppo Progetto Innovazione dal tema Imposte sui redditi in Italia e in Francia.
La proposta di abbassare l’aliquota dello scaglione da 28.000 a 50.000 euro è un segnale di attenzione nei confronti del cosiddetto ceto medio, che va ben oltre i 440 euro netti del massimo beneficio netto conseguibile. Per una valutazione oggettiva delle politiche fiscali è utile allargare il confronto ad altri Paesi europei, per innovare anche la fiscalità in contesto di cambiamenti radicali. Nell’incontro del 19 novembre condivideremo le modifiche ai criteri per il calcolo delle imposte dirette negli ultimi tre anni in Italia e in Francia, per aprire un dibattito sulle iniziative utili ad innovare e rendere più equo e competitivo il sistema Paese.


_________________________________________________________________________________________________

Bice Lazzari e l’arte del Segno

Mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 15:30 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà l'incontro Bice Lazzari e l’arte del Segno a cura del Gruppo Cultura.


_________________________________________________________________________________________________

Premiazione Concorso Letterario 2025

Giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI si terrà la premiazione del 5° Concorso Letterario organizzato dal Gruppo Cultura ALDAI Un racconto. Cambiare è sempre difficile, ma anche motivante: preoccupazioni, speranze, inquietudini.

_________________________________________________________________________________________________

L’origine della vita

Mercoledì 10 dicembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà l'incontro L’origine della vita a cura del Gruppo Cultura.
Relatore, Stefano Papi, paleontologo e naturalista milanese, noto per il suo impegno nella divulgazione scientifica e nella didattica museale. Si occupa di comunicazione e didattica delle scienze, dell’arte e della cultura. È autore di articoli scientifici e divulgativi, nei quali ha trattato temi legati all’evoluzione biologica e culturale. 


_________________________________________________________________________________________________

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013