Programma Eventi
I colleghi dei Gruppi ALDAI-Federmanager che promuovono iniziative di aggregazione dei senior propongono un articolato programma di eventi. Non solo occasioni per approfondire e condividere le passioni e sviluppare il network delle conoscenze, ma anche possibilità di svolgere un ruolo consapevole e attivo nella società.

Di seguito il calendario degli incontri per gli associati che possono partecipare iscrivendosi online nella sezioni eventi del sito ALDAI.
Gli incontri sono organizzati da Gruppi di Lavoro finalizzati alle iniziative di analisi, condivisione, confronto su un'ampia serie di argomenti di interesse della categoria e culturali per favorire l'aggregazione fra associati e valorizzare il proprio tempo libero e le passioni.

Commissione Previdenza e Assistenza Sanitaria
Martedì 9 settembre 2025 dalle ore 17:30 in videoconferenza zoom incontro mensile della Commissione Previdenza e Assistenza Sanitaria ALDAI.
_________________________________________________________________________________________________

Open Day dell’Executive Master in Business Administration – EMBA Milano
La presentazione del percorso di alta formazione promosso dall’Università di Udine in collaborazione con la prestigiosa St. John’s University di New York si terrà martedì 9 settembre alle ore 17:30 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme.
Grazie alla partnership strategica, i nostri associati e i componenti del loro nucleo familiare potranno accedere a condizioni agevolate a un percorso pensato per accelerare la crescita manageriale e rafforzare la competitività delle organizzazioni. Inoltre, trattandosi di un master universitario pubblico, l’importo è fiscalmente detraibile.
_________________________________________________________________________________________________

Le misure pensionistiche della prossima manovra d’autunno
Martedì 16 settembre 2025 alle ore 10:30 in videoconferenza zoom si terrà l'incontro del Comitato Pensionati ALDAI a tema "Le misure pensionistiche della prossima manovra d’autunno".
_________________________________________________________________________________________________

L’attuale architettura del mercato energetico
Martedì 16 settembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà la riunione mensile del Gruppo Energia ed Ecologia a tema "L’attuale architettura del mercato energetico".
_________________________________________________________________________________________________

Immagine di macrovector su Freepik
Gruppo Cultura - Riunione mensile
Mercoledì 17 settembre 2025 dalle ore 15:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà l'incontro mensile del Gruppo Cultura
_________________________________________________________________________________________________

Arthur Miller: Death of a Salesman
Mercoledì 17 settembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza Zoom il Gruppo Cultura per il Ciclo Letteratura presenta Arthur Miller: Death of a Salesman.
Leggi l'articolo L’altra faccia del sogno americano
_________________________________________________________________________________________________

Neuroscienze - Il funzionamento della memoria
Venerdì 19 settembre 2025 dalle ore 18:00 in videoconferenza zoom si terrà l'incontro del Progetto Prevenzione Neuroscienze - Il funzionamento della memoria, le tecniche per preservarla e con chi capire l’insorgere di una degenerazione patologica
Relatore: Prof. Nicola Ticozzi, Direttore U.O. Neurologia dell’Ospedale Auxologico San Luca di Milano.
_________________________________________________________________________________________________

Assemblea Plenaria del Gruppo Volontari Per il Sociale
Lunedì 22 settembre 2025 dalle ore 14:30 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà l'Assemblea Plenaria del Gruppo Volontari Per il Sociale.
Una occasione per conoscersi meglio e far conoscere in che ambiti e come opera il Gruppo Volontari per il Sociale, a conclusione di un anno di decisa crescita di progetti ed in previsione di allargare gli orizzonti.
_________________________________________________________________________________________________

Riunione mensile del GdL Dirigenti per l’Europa e Geopolitica
L'incontro si terrà mercoledì 24 settembre 2025 dalle ore 14:30 in videoconferenza zoom.
_________________________________________________________________________________________________

Mismatch fra le competenze richieste dalle imprese e quelle offerte dai candidati
Mercoledì 24 settembre 2025 dalle ore 17:30 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI tavola rotonda sul mismatch fra le competenze richieste dalle imprese e quelle offerte dai candidati: dai manager ai giovani al primo impiego.
Evento organizzato in occasione del 217° incontro del gruppo Progetto Innovazione
Leggi l'articolo Incontrarsi per superare il "mismatch"
_________________________________________________________________________________________________

Foto di Gerd Altmann da Pixabay
The Social Dilemma: Social Media e Comunicazione
INCONTRO ANNULLATO A CAUSA DI IMPROROGABILI IMPEGNI DEL RELATORE.
Giovedì 25 settembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom, il Grupopo Cultura per il Ciclo Letteratura ha organizzato (in collaborazione con l'Associazione Nestore) l'incontro
The Social Dilemma: Social Media e Comunicazione - Come i social hanno cambiato la comunicazione: come usarli e non farsi usare
Relatore: Prof. Paolo Ferri - Professore Ordinario di Tecnologie della formazione teorie e tecniche dei nuovi media, Università degli Studi Milano Bicocca; Presidente del Polo Digitale del Dipartimento di scienze umane per la Formazione “Riccardo Massa”
Leggi l'articolo The Social Dilemma: Social media e Comunicazione
_________________________________________________________________________________________________

IA: nuovo episodio di una rivoluzione non annunciata
Mercoledì 1 ottobre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà l'incontro "IA: nuovo episodio di una rivoluzione non annunciata" a cura del Gruppo Cultura.
Leggi l'articolo IA: nuovo episodio di una rivoluzione non annunciata
_________________________________________________________________________________________________

Visioni d’Africa - Introduzione e Storia dell’Africa
Martedì 7 ottobre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si apre il ciclo di incontri Visioni d’Africa – Storia, cultura, religione, lingua e sviluppo economico.
Il primo appuntamento è dedicato a Le radici di un continente in trasformazione
Relatori: Mario Garassino e Raffaele Tasserini
Leggi l'articolo Africa: il cuore pulsante del futuro globale
_________________________________________________________________________________________________

Concerto d'Autunno
Martedì 14 ottobre alle ore 20:45 presso il Teatro Dal Verme di Milano torna il Concerto d’Autunno ALDAI, il tradizionale evento musicale che rappresenta da sempre un momento cardine all’interno della vita associativa.
_________________________________________________________________________________________________

L’origine dell’universo: dal Big Bang al sistema solare
Mercoledì 15 ottobre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà l'incontro L’origine dell’universo: dal Big Bang al sistema solare a cura del Gruppo Cultura.
Relatore Stefano Covino, ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica di Brera e e docente di astrofisica all’Università dell’Insubria (CO). È responsabile di diversi progetti di ricerca internazionali ed è stato membro del Consiglio Scientifico dell’INAF.
Leggi l'articolo Origins, dal Big Bang alla vita
_________________________________________________________________________________________________

Visioni d’Africa – Autodeterminazione africana
Lunedì 20 ottobre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom secondo appuntamento del ciclo di incontri Visioni d’Africa – Storia, cultura, religione, lingua e sviluppo economico, Esplorando l’Agenda 2063: L’Africa che Vogliamo.
Relatore Giovanni Saccà
Leggi l'articolo Africa: il cuore pulsante del futuro globale
_________________________________________________________________________________________________

L’idrogeno in Lombardia, tra promesse, iniziative industriali e ricerca
Martedì 21 ottobre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI riunione mensile del Gruppo Energia ed Ecologia sul tema L’idrogeno in Lombardia, tra promesse, iniziative industriali e ricerca.
_________________________________________________________________________________________________

© Freepik
Vladimir Nabokov, uno scrittore russo in America
Giovedì 23 ottobre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom, per il ciclo Letteratura a cura del Gruppo Cultura si terrà l'incontro Vladimir Nabokov, uno scrittore russo in America.
Leggi l'articolo Vladimir Nabokov, uno scrittore russo in America
_________________________________________________________________________________________________

Visioni d’Africa – L’Africa e il Mondo
Martedì 4 novembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom terzo appuntamento del ciclo di incontri Visioni d’Africa – Storia, cultura, religione, lingua e sviluppo economico, Le dinamiche geopolitiche che ridisegnano la scacchiera africana.
Relatore Franco Conticini
Leggi l'articolo Africa: il cuore pulsante del futuro globale
_________________________________________________________________________________________________

Nascita ed evoluzione della Terra
Mercoledì 12 novembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà l'incontro Nascita ed evoluzione della Terra a cura del Gruppo Cultura.
Relatrice, Monica Rainer, laureata in Fisica all’Università degli Studi di Milano, dove ha ottenuto anche il dottorato. Attualmente lavora presso la sede di Merate dell’Osservatorio Astronomico di Brera e si occupa principalmente di variabilità stellare e caratterizzazione di pianeti extrasolari tramite spettroscopia ad alta risoluzione.
Leggi l'articolo Origins, dal Big Bang alla vita
_________________________________________________________________________________________________

Visioni d’Africa – Il ruolo chiave della transizione energetica africana
Martedì 18 novembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom quarto appuntamento del ciclo di incontri Visioni d’Africa – Storia, cultura, religione, lingua e sviluppo economico, Il ruolo chiave della transizione energetica africana
Relatore Luciano Giannini
Leggi l'articolo Africa: il cuore pulsante del futuro globale
_________________________________________________________________________________________________

L’origine della vita
Mercoledì 10 dicembre 2025 dalle ore 17:00 presso la Sala Viscontea Sergio Zeme di ALDAI e in videoconferenza zoom si terrà l'incontro L’origine della vita a cura del Gruppo Cultura.
Relatore, Stefano Papi, paleontologo e naturalista milanese, noto per il suo impegno nella divulgazione scientifica e nella didattica museale. Si occupa di comunicazione e didattica delle scienze, dell’arte e della cultura. È autore di articoli scientifici e divulgativi, nei quali ha trattato temi legati all’evoluzione biologica e culturale.
Leggi l'articolo Origins, dal Big Bang alla vita
_________________________________________________________________________________________________