ALDAI-FEDERMANAGER in pillole
La rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione e del Sistema


CONTRATTI: SIGLATO RINNOVO CONFAPI-FEDERMANAGER
Confapi e Federmanager hanno sottoscritto il nuovo testo che regola il rapporto di lavoro dei manager delle PMI nei settori dell’industria e dei servizi. Il CCNL, che avrà durata fino al 31 dicembre 2027, si applica a tre categorie di management: dirigenti, quadri superiori e professional.
Il Presidente Federmanager, Valter Quercioli, ha dichiarato che la firma del presente contratto “conferma la crescente collaborazione tra il mondo del management e gli imprenditori delle piccole e medie imprese italiane. Grazie alle fruttuose relazioni industriali costruite con Confapi, consegniamo quindi un quadro contrattuale che persegue l’obiettivo di accrescere competitività e produttività del nostro sistema industriale attraverso una maggiore presenza manageriale nelle PMI, con soluzioni adattabili alle diverse esigenze e specificità aziendali”.

EVENTO FASI LUNEDI' 26 MAGGIO A MILANO - “FASI AL TUO FIANCO: DALLA PREVENZIONE ALLA CURA”
Un evento dedicato alla salute e al benessere dei dirigenti, che accompagnerà i partecipanti attraverso le diverse fasi della prevenzione e della cura proposte dal Fondo.
Inoltre, professionisti del settore condivideranno informazioni fondamentali su come adottare uno stile di vita sano, riconoscere i segnali di allarme e accedere ai migliori percorsi di trattamento disponibili.
Di seguito le principali informazioni. Seguiranno aggiornamenti sui nostri canali.
Quando: lunedì 26 maggio alle ore 18:00.
A partire dalle ore 14:30 fino alle ore 17:30, sarà a disposizione - su prenotazione - il servizio di Help Desk Fasi.
Dove: Auditorium Assolombarda, Via Pantano 9, Milano.
Interverranno:
- Giovanni Pagnacco, Presidente di ALDAI-Federmanager
- Daniele Damele, Presidente Fasi
- Fabio Pengo, Vicepresidente Fasi
- dott. Lorenzo Menicanti, Direttore Scientifico e Direttore dell’Area Chirurgica Cuore - Adulto all’IRCCS Policlinico San Donato
- dott. Luciano Lozio, Direttore del Centro studi di Farmacologia e Biofisica della Nutrizione

UNA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER CELEBRARE 80 ANNI DI STORIA
In occasione dell’Assemblea e dell’80º anniversario di Federmanager, è stata predisposta, in collaborazione con la Federazione, una nuova campagna di comunicazione che ha lo scopo di dare un’identità visiva unica a tutto il periodo delle celebrazioni.
L’immagine coniuga il logo della Federazione con quello di ALDAI – entrambe infatti festeggiano gli 80 anni di storia nel 2025 – il tutto in una nuova tonalità. Questo design rinnovato rappresenta il nostro impegno a celebrare la nostra storia e a guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.

PREMIO DI ECCELLENZA DUALE 2025
Sono aperte le candidature all’8ª edizione del Premio di Eccellenza Duale, il concorso dedicato alle aziende che realizzano percorsi di formazione duale in Italia. Il concorso è coordinato dal 2018 dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) grazie al supporto del Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF) e del suo ufficio GOVET.
ALDAI-Federmanager, da sempre attenta alla formazione duale e in virtù della consolidata sinergia sul territorio con AHK Italien, è quest’anno tra i partner promotori del concorso che vanta la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) tra i partner istituzionali.
Il bando è aperto fino al 31 luglio 2025. Lo trovi inquadrando il codice QR.
Per informazioni: premioduale@ahk.it

SCOPRI LA MAGIA DELL’OPERA CON ALDAI E L’ARENA DI VERONA
Grazie alla rinnovata convenzione, i Soci ALDAI possono godere della stagione lirica 2025
a prezzi esclusivi e riservati. Non perdere l’opportunità di vivere serate indimenticabili in uno dei teatri più affascinanti del mondo. Prenota subito il tuo posto e lasciati incantare dalle note sublimi
sotto le stelle! Per maggiori informazioni, visita l’area riservata MyFeder!
01 maggio 2025