Salotto Letterario 2022

Di nuovo insieme

Finalmente possiamo incontrarci tutti nuovamente in presenza. Il prossimo 20 gennaio alle ore 17:00 in ALDAI presenteremo il nuovo programma del nostro salotto letterario per il 2022. Per il ritorno in presenza abbiamo organizzato un fitto calendario di incontri, dedicandoci ai Premi Nobel degli ultimi 30 anni: opere letterarie che spaziano dalla Turchia al Giappone, dagli Stati Uniti al Sudafrica e naturalmente all’Europa. Per voi abbiamo selezionato diversi autori che vi saranno presentati da soci membri del Gruppo Cultura. Mario Vargas Llosa - Alberto Cantoni Kazuo Ishiguro - Josef Oskar Alice Munro - Giulio Gentili Bob Dylan - Mario Garassino Josè Saramago - Pasquale Ceruzzi Toni Morrison - Daniela Savini Svetlana Aleksievic - Francesca Zanella Abdulrazk Gurnah - Nicoletta Bruttomesso Invitiamo chiunque sia interessato a partecipare e a collaborare all’approfondimento di questi autori a mettersi in contatto con noi per costruire insieme un più ampio percorso di presentazione. Nell’attesa di incontrarci tutti il 20 gennaio auguriamo a tutti Buone Feste ricche di libri e di letture.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di vitalizio

Il nuovo studio realizzato da Itinerari Previdenziali in collaborazione con CIDA denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte, che danneggia ancora una volta soprattutto il ceto medio. Una lunga storia di tagli trasversali e continui, che colpisce proprio quegli 1,8 milioni di pensionati che hanno versato più tasse e contributi, minando la fiducia nel patto generazionale
01 ottobre 2025

Filo Diretto Dirigenti Anno 39 - n. 3

Sommario Filo Diretto Settembre 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 settembre 2025

Legge di Bilancio (2026), quali novità e quali timori per i dirigenti?

L’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2026 somiglia molto a quanto avvenne per quella 2025. Il rischio è che si subisca lo stesso trattamento e si finisca per essere ancora una volta la categoria che risolve i problemi di bilancio dell’ultimo governo in carica
01 ottobre 2025