Non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale per i tagli alla perequazione della pensione

Così si è pronunciato il Tribunale di Milano lo scorso 20 gennaio. Stiamo proseguendo nell’intensa attività di interlocuzione politico-istituzionale e di comunicazione pubblica, d’intesa con CIDA, finalizzata alla difesa delle nostre ragioni contro la riduzione dei trattamenti pensionistici e contro il blocco della perequazione (art. 1, commi 260 e 261 della legge n. 145 del 2018). Una rappresentanza forte è una rappresentanza che parla a nome di tutta la dirigenza e pertanto, nessun collega deve sentirsi fuori.



La visione di questo contenuto è riservata agli associati.
Contatta l'associazione Federmanager della tua provincia per iscriverti.

Clicca qui per maggiori informazioni

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Il significato del “Muro” nella poetica di Eugenio Montale

Appuntamento del ciclo Letteratura 2024 (Gruppo Cultura)
01 ottobre 2024

Cresce l'importanza dei manager a livello europeo

Dirigenti Industria intervista Silvia Pugi, vicesegretario di CEC European Managers, l'associazione con sede a Bruxelles che rappresenta oltre un milione di manager
01 maggio 2025

Il doppio attacco ai pensionati: pressione fiscale e perdita di potere d’acquisto

Anni di manovre penalizzanti e rivalutazioni tagliate hanno eroso il potere d’acquisto dei pensionati. Serve una risposta organizzata, unitaria e visibile
01 luglio 2025