Non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale per i tagli alla perequazione della pensione

Così si è pronunciato il Tribunale di Milano lo scorso 20 gennaio. Stiamo proseguendo nell’intensa attività di interlocuzione politico-istituzionale e di comunicazione pubblica, d’intesa con CIDA, finalizzata alla difesa delle nostre ragioni contro la riduzione dei trattamenti pensionistici e contro il blocco della perequazione (art. 1, commi 260 e 261 della legge n. 145 del 2018). Una rappresentanza forte è una rappresentanza che parla a nome di tutta la dirigenza e pertanto, nessun collega deve sentirsi fuori.



La visione di questo contenuto è riservata agli associati.
Contatta l'associazione Federmanager della tua provincia per iscriverti.

Clicca qui per maggiori informazioni

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Il mio viaggio da Manager a pensionato

Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo"
24 febbraio 2025

Reagire alla Sentenza 19/2025 della Corte Costituzionale

Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager 24 febbraio 2025
01 aprile 2025

Muri che dividono e muri che uniscono

Tanti sulla superficie terrestre, tanti nella storia dell’umanità, per tenere le persone fuori o per tenere le persone dentro, ma non solo…
01 dicembre 2023

L’erosione delle pensioni e l’eredità di Colbert

Quando i Governi continuano a spennare l’oca senza provocare troppi strepiti.
Ceto medio e pensionati sotto pressione: tasse elevate, perequazione ridotta e potere d’acquisto in calo. Senza una risposta unitaria, il declino non trova fine
01 aprile 2025