A Gianni Fossati vittima del coronavirus

I colleghi ALDAI-Federmanager esprimono il cordoglio per il decesso avvenuto il 26 marzo 2020.

Bruno Losito

Past President ALDAI e Federmanager
27/3/2020 Oggi in collegamento in videoconferenza con i colleghi della Giunta ALDAI ho appreso con profonda tristezza della perdita del nostro caro collega Gianni Fossati a causa dell’infezione da coronavirus.

Gianni è stato più volte membro del Consiglio Direttivo ALDAI e del Consiglio Nazionale della Federazione. Ricordo la sua assidua, concreta e fattiva partecipazione alle attività dell’Associazione Dirigenti e della Federazione. Ha collaborato per molti anni alla redazione della rivista Dirigenti Industria e sempre attivo nell’organizzazione di borse di studio e premi letterari. 

In particolare voglio sottolineare l’aiuto che lui ha dato a me Presidente nell’attività di comunicazione. Lavorando al Corriere della Sera, molte volte ci ha supportato nel veicolare sulla stampa i nostri messaggi a difesa della categoria. I suoi interventi in Consiglio erano sempre pacati, costruttivi e pieni di buon senso.

Caro Gianni, mancherai molto a tutti quelli che ti hanno conosciuto, apprezzato ed amato come tua moglie Magda e i tuoi famigliari a cui esprimiamo le più sentite condoglianze. La tua figura resterà viva nella nostra memoria e nei nostri ricordi.

Stretta di mano del Presidente Mattarella a Gianni Fossati

Stretta di mano del Presidente Mattarella a Gianni Fossati

Ho avuto il privilegio di apprezzare Gianni nelle sue telefonate a sorpresa per annunciami con entusiasmo la prossima recensione, la sua disponibilità nel contribuire al recente rinnovamento della rivista Dirigenti Industria, il suo emozionate incontro con il Presidente Mattarella per ricevere lo scorso anno la carica di Grande Ufficiale della Repubblica italiana. Un esempio inimitabile di passione per la vita che custodirò fra i migliori ricordi. F. D. V.

In questo momento triste e drammatico per tutti noi, ci è tolto anche l'umano conforto di stringerci vicino al feretro di un nostro collega, attento e fedele compagno di tanti nostri momenti dell'associazione. Come tanti di noi ho apprezzato sia prima, sia durante il periodo di Presidenza, la competenza e la passione di Gianni Fossati e la sua professionalità di dirigente e giornalista. Ringrazio quindi la nostra rivista, Dirigenti Industria, per l'occasione di rendere questo estremo omaggio per poterlo condividere con chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. R. A.

Con profondo dispiacere ho appreso che il terribile Covid 19 si è portato via il caro dott. Gianni Fossati. Ho avuto il piacere di conoscerlo molti anni fa, un uomo tanto pacato, nei toni e nei modi, quanto ricco di cultura e di grandi passioni. Era solito intrattenersi in redazione e, con raro stile comunicativo, mi proponeva recensioni di libri da lui curati, mi raccontava di giornalismo, di cucina o di incontri con personaggi illustri delle Istituzioni lombarde, e non solo, da cui scaturivano poi interessanti articoli. Ricordo bene in giorno in cui, con orgoglio, mi mostrò in anteprima la foto che lo ritraeva al Quirinale accanto al Presidente Mattarella. Un prezioso Autore che, dall'alto della sua esperienza sapeva comprendere e cogliere, anche per la nostra rivista, l'anima dell'attività redazionale. Sempre pronto a fornire il suo competente consiglio. Grazie caro dott. Fossati! G. C.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di vitalizio

Il nuovo studio realizzato da Itinerari Previdenziali in collaborazione con CIDA denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte, che danneggia ancora una volta soprattutto il ceto medio. Una lunga storia di tagli trasversali e continui, che colpisce proprio quegli 1,8 milioni di pensionati che hanno versato più tasse e contributi, minando la fiducia nel patto generazionale
01 ottobre 2025

Filo Diretto Dirigenti Anno 39 - n. 3

Sommario Filo Diretto Settembre 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 settembre 2025

Legge di Bilancio (2026), quali novità e quali timori per i dirigenti?

L’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2026 somiglia molto a quanto avvenne per quella 2025. Il rischio è che si subisca lo stesso trattamento e si finisca per essere ancora una volta la categoria che risolve i problemi di bilancio dell’ultimo governo in carica
01 ottobre 2025