Etica e Ricerca della felicità

Gli appuntamenti

Giorgio Medi

Componente del Gruppo Cultura 
Nel numero di febbraio di questa rivista era stato annunciato il ciclo di tre incontri sul tema Etica e ricerca della felicità.  

Il primo incontro avrà luogo il prossimo 3 maggio alle ore 17:00 in presenza nella sede ALDAI. In questa prima serata, Daniela Savini, Mario Garassino e Giorgio Medi presenteranno un elenco di opere* di pensatori del passato e contemporanei, nelle quali è trattato il tema della felicità dell’essere umano e del suo eterno anelito verso di essa.  Verrà proposto a tutti i partecipanti di approfondire a loro volta una o più di queste opere e a commentare, negli incontri successivi, gli spunti che vi si possono trovare sulla ricerca della felicità. Daniela, Mario e Giorgio faranno da stimolo verso l’uditorio iniziando a esporre le loro riflessioni in proposito.  

Nel secondo incontro, fissato per il 18 maggio, sempre alle ore 17:00 in presenza, Daniela e Mario esporranno in sintesi un excursus storico del tema della felicità nella Storia del pensiero, dall’antichità ai giorni nostri, provando a individuare i punti salienti che emergono come i più stimolanti per le riflessioni dell’uomo di oggi.  In quell’occasione ci auguriamo che anche altri Soci o amici di ALDAI  intervengano nel dibattito.

Il terzo incontro avrà luogo il 26 maggio, stessa ora in presenza, e ci vedrà impegnati a confrontarci sul rapporto tra la felicità individuale e la dimensione sociale in cui ogni individuo è inserito.  Dopo una trattazione introduttiva di stimolo, dibatteremo su questo tema e ancora una volta contiamo sul contributo di numerosi Soci e amici.
Come sempre, per partecipare ad ognuno dei tre eventi sarà necessaria la registrazione sul sito ALDAI, sezione Eventi.  Vi aspettiamo!

*Leggi la recensione di Storia economica della felicità una delle opere oggetto di analisi
SAVE THE DATE

Gli incontri Etica e ricerca della felicità  si terranno in ALDAI 

martedì 3 maggio ore 17:00 Le opere dei filosofi
mercoledì 18 maggio ore 17:00 - Evoluzione storica
giovedì 26 maggio ore 17:00 - Dimensione sociale

Per partecipare è necessaria la registrazione su www.aldai.it
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Il significato del “Muro” nella poetica di Eugenio Montale

Appuntamento del ciclo Letteratura 2024 (Gruppo Cultura)
01 ottobre 2024

Ringraziamento agli associati da 40 e 50 anni

L'11 giugno 2025, nell'ambito dell'Assemblea ALDAI-Federmanager e in concomitanza con l'80° anno dalla fondazione di ALDAI-Federmanager, sono stati premiati gli associati che hanno sostenuto fedelmente l'associazione per metà dei suoi 80 anni e coloro che hanno raggiunto ben 50 anni di iscrizione. Di seguito il messaggio del Presidente dei Pensionati.
01 luglio 2025

Il doppio attacco ai pensionati: pressione fiscale e perdita di potere d’acquisto

Anni di manovre penalizzanti e rivalutazioni tagliate hanno eroso il potere d’acquisto dei pensionati. Serve una risposta organizzata, unitaria e visibile
01 luglio 2025