Gruppo Senior Informa

Nasce la newsletter Federmanager per i pensionati

Il Comitato Pensionati Federmanager. Dal basso in alto e da sinistra a destra: Roberto Casini (Presidente), Antonio Pesante, Melania Angotta, Andrea Lorusso Caputi, Silvana Menapace, Mino Schianchi (Ex Presidente), Vito Nicola Pascali.

Silvana Menapace

Presidente del Comitato Pensionati ALDAI
Nominata Presidente del Gruppo Pensionati ALDAI stata eletta nel gruppo senior nazionale composto anche da: Melania Angotta – Toscana; Andrea Lo Russo - Roma; Vito Pascali - Bari; Antonio Pesante - Triveneto e da Roberto Casini - Genova, che ha sostituito Mino Schianchi nel ruolo di Presidente.

Con il supporto della Federazione verrà realizzata la newsletter “Gruppo Senior Comunica” dedicata esclusivamente ai pensionati e che tratterà in modo sintetico, ma efficace argomenti di interesse per la categoria. Gli autori saranno principalmente esperti che affronteranno argomenti cari a noi pensionati. 

Clicca "IL GRUPPO  SENIOR COMUNICA" per accedere al primo numero.

Vorremmo stimolare tuti i nostri iscritti a diventare “Ambasciatori di Federmanager” verso quei colleghi che non hanno consapevolezza di quanto sia importante la forza dei numeri per mantenere i benefici di cui godiamo (Fasi in primis). 
Il Gruppo Senior si è posto anche un obiettivo culturale e nel nostro pensiero dovrebbe essere soprattutto un momento di gioiosa contaminazione tra tutti gli iscritti. 


Per cominciare proponiamo la partecipazione all’opera “Nabucco” all'Arena di Verona e il tour della città. Maggiori informazioni cliccando "Insieme all'Opera: Il Nabucco".
 
A breve gli associati Senior di Federmanager riceveranno la newsletter “Gruppo Senior Informa”. 

Auguri per una piacevole estate 

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di vitalizio

Il nuovo studio realizzato da Itinerari Previdenziali in collaborazione con CIDA denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte, che danneggia ancora una volta soprattutto il ceto medio. Una lunga storia di tagli trasversali e continui, che colpisce proprio quegli 1,8 milioni di pensionati che hanno versato più tasse e contributi, minando la fiducia nel patto generazionale
01 ottobre 2025

Filo Diretto Dirigenti Anno 39 - n. 3

Sommario Filo Diretto Settembre 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 settembre 2025

Deindicizzazione delle pensioni: da strumento eccezionale a misura permanente

Dal diritto alla perequazione alla logica del risparmio della spesa pensionistica. In 25 anni, norme “temporanee” sono diventate strutturali. E la falcidia delle pensioni continua….
01 settembre 2025