Gruppo Senior Informa

Nasce la newsletter Federmanager per i pensionati

Il Comitato Pensionati Federmanager. Dal basso in alto e da sinistra a destra: Roberto Casini (Presidente), Antonio Pesante, Melania Angotta, Andrea Lorusso Caputi, Silvana Menapace, Mino Schianchi (Ex Presidente), Vito Nicola Pascali.

Silvana Menapace

Presidente del Comitato Pensionati ALDAI
Nominata Presidente del Gruppo Pensionati ALDAI stata eletta nel gruppo senior nazionale composto anche da: Melania Angotta – Toscana; Andrea Lo Russo - Roma; Vito Pascali - Bari; Antonio Pesante - Triveneto e da Roberto Casini - Genova, che ha sostituito Mino Schianchi nel ruolo di Presidente.

Con il supporto della Federazione verrà realizzata la newsletter “Gruppo Senior Comunica” dedicata esclusivamente ai pensionati e che tratterà in modo sintetico, ma efficace argomenti di interesse per la categoria. Gli autori saranno principalmente esperti che affronteranno argomenti cari a noi pensionati. 

Clicca "IL GRUPPO  SENIOR COMUNICA" per accedere al primo numero.

Vorremmo stimolare tuti i nostri iscritti a diventare “Ambasciatori di Federmanager” verso quei colleghi che non hanno consapevolezza di quanto sia importante la forza dei numeri per mantenere i benefici di cui godiamo (Fasi in primis). 
Il Gruppo Senior si è posto anche un obiettivo culturale e nel nostro pensiero dovrebbe essere soprattutto un momento di gioiosa contaminazione tra tutti gli iscritti. 


Per cominciare proponiamo la partecipazione all’opera “Nabucco” all'Arena di Verona e il tour della città. Maggiori informazioni cliccando "Insieme all'Opera: Il Nabucco".
 
A breve gli associati Senior di Federmanager riceveranno la newsletter “Gruppo Senior Informa”. 

Auguri per una piacevole estate 

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Tagli alle pensioni ed effetti collaterali

I tagli apportati continuamente alle pensioni, oltre ad aggravare la condizione dei pensionati, si riveleranno controproducenti per l’economia del Paese, per gli investimenti, e incideranno anche sulla fiducia dei cittadini nei confronti delle pubbliche istituzioni. Effetti collaterali che occorrerà tenere nella dovuta considerazione
01 ottobre 2023

Abbandonati all’erosione dell’inflazione

L’inflazione ha dimezzato in 30 anni il potere d’acquisto
01 ottobre 2023

I tagli alle pensioni - alibi e giustificazioni fantasiose

Un Paese che non riconosce il merito e distrugge la certezza del diritto non ha visione di futuro
01 ottobre 2023

L’inflazione è una tassa ingiusta sugli onesti

L'inflazione è la conseguenza di uno squilibrio economico generato dai cambiamenti di mercato che comporta l'erosione dei capitali monetari e la perdita del potere di acquisto dei redditi di lavoro dipendente e delle pensioni
01 agosto 2022

Perequazione: due pesi e due misure

Basta con i tagli alle pensioni. Basta con i continui attacchi a una minoranza di pensionati
01 ottobre 2023