Indagine rivista “Dirigenti Industria”

A cinque mesi dal lancio della rivista digitale desideriamo chiedere ai lettori i commenti e le proposte, sulla versione digitale e quella cartacea, allo scopo di sviluppare le migliori sinergie dei mezzi di comunicazione e soddisfare le aspettative di un numero crescente di lettori.

A cura del comitato di redazione Dirigenti Industria 

La rivista digitale Dirigenti Industria ha creato le condizioni per l’apertura di uno stimolante “laboratorio editoriale”. In soli cinque mesi la rivista digitale si è arricchita di “Notizie settimanali”, della rubrica “Notizie-Innovazione”, dell’informazione sperimentale sugli articoli più visti, accessibile nella colonna centrare della prima pagina www.dirigentisenior.it, stiamo valutando una rubrica per i “giovani manager” e macro rubriche per altre associazioni Federmanager. Le idee non mancano, ma prima di decidere i prossimi sviluppi desideriamo conoscere l'opinione e le proposte dei lettori sulle riviste cartacea e digitale, per realizzare le iniziative utili a soddisfare nel migliore dei modi le aspettative dei lettori.
La rivista digitale, con le sezioni per dirigenti in attività e senior ha permesso di rendere più immediata e multicanale la comunicazione, raggiungendo più facilmente anche i colleghi non ancora associati, permettendo di comunicare e rappresentare in modo efficace il management nei confronti della società civile.
Vogliamo una rivista multimediale che rappresenti sempre meglio l'intera categoria e per questo abbiamo organizzato un questionario on-line che invieremo a maggio ad una selezione di associati e potenziali soci che, in dieci minuti, potranno aiutarci ad orientare le scelte editoriali "Dirigenti Industria" e le prospettive future.
Se non ricevessi il questionario on-line e volessi farci conoscere le tue valutazioni e proposte, richiedi a rivista@aldai.it l’invio della mail per rispondere al questionario on-line. Inoltre, per coloro che preferiscono utilizzare mezzi di comunicazione tradizionali il questionario è pubblicato sulla rivista Dirigenti Industria cartacea di maggio e nel relativo formato pdf, a pagina 47 e 48, per essere compilato e quindi consegnato o spedito entro maggio via posta in busta chiusa ad: ALDAI, via Larga 31, 20122 Milano, c.a. Redazione "Dirigenti Industria", oppure spedito all'indirizzo: rivista@aldai.it  allegando la "scansione" del questionario compilato.

Aiutaci a diffondere la cultura manageriale:

  1. Registrati alla rivista Dirigenti Industria digitale per leggere le rubriche locali, utilizzando la mail ricevuta dall’Associazione all’inizio del mese. Se non trovi la mail comunica a rivistadigitale@aldai.it il tuo indirizzo mail e chiedi di inviarti le modalità di registrazione.
  2. Il Paese ha bisogno di cultura manageriale. Fai conoscere Dirigenti Industria ai tuoi colleghi e conoscenti. Invia loro una mail invitandoli a visitare la rivista www.dirigentiindustria.it o www.dirigentisenior.it 
  3. Passa parola. Copia l’indirizzo internet dell’articolo d’interesse ed invialo ai colleghi e ai conoscenti che potrebbero apprezzarlo.
Più siamo e più contiamo, per costruire un futuro migliore.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Reagire alla Sentenza 19/2025 della Corte Costituzionale

Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager 24 febbraio 2025
01 aprile 2025

Il mio viaggio da Manager a pensionato

Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo"
24 febbraio 2025

Raggelante il Comunicato della Corte Costituzionale sulla Perequazione delle Pensioni

LEGITTIMO IL SISTEMA DI “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI INTRODOTTO DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023
01 marzo 2025

Una speranza tradita: la Corte Costituzionale e il congelamento della perequazione pensionistica

Ancora una volta, le aspettative di milioni di pensionati vengono deluse. Con la sentenza n. 19/2025, la Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi contro l’art. 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, confermando la legittimità del meccanismo di rivalutazione stabilito dalla norma. In altre parole, viene ribadita una penalizzazione che, da oltre vent’anni, erode il potere d’acquisto delle pensioni invece di tutelarlo. E, purtroppo, nulla lascia presagire un cambiamento: il sacrificio imposto ai pensionati sembra non avere fine
01 marzo 2025