Indagine rivista “Dirigenti Industria”

A cinque mesi dal lancio della rivista digitale desideriamo chiedere ai lettori i commenti e le proposte, sulla versione digitale e quella cartacea, allo scopo di sviluppare le migliori sinergie dei mezzi di comunicazione e soddisfare le aspettative di un numero crescente di lettori.

A cura del comitato di redazione Dirigenti Industria 

La rivista digitale Dirigenti Industria ha creato le condizioni per l’apertura di uno stimolante “laboratorio editoriale”. In soli cinque mesi la rivista digitale si è arricchita di “Notizie settimanali”, della rubrica “Notizie-Innovazione”, dell’informazione sperimentale sugli articoli più visti, accessibile nella colonna centrare della prima pagina www.dirigentisenior.it, stiamo valutando una rubrica per i “giovani manager” e macro rubriche per altre associazioni Federmanager. Le idee non mancano, ma prima di decidere i prossimi sviluppi desideriamo conoscere l'opinione e le proposte dei lettori sulle riviste cartacea e digitale, per realizzare le iniziative utili a soddisfare nel migliore dei modi le aspettative dei lettori.
La rivista digitale, con le sezioni per dirigenti in attività e senior ha permesso di rendere più immediata e multicanale la comunicazione, raggiungendo più facilmente anche i colleghi non ancora associati, permettendo di comunicare e rappresentare in modo efficace il management nei confronti della società civile.
Vogliamo una rivista multimediale che rappresenti sempre meglio l'intera categoria e per questo abbiamo organizzato un questionario on-line che invieremo a maggio ad una selezione di associati e potenziali soci che, in dieci minuti, potranno aiutarci ad orientare le scelte editoriali "Dirigenti Industria" e le prospettive future.
Se non ricevessi il questionario on-line e volessi farci conoscere le tue valutazioni e proposte, richiedi a rivista@aldai.it l’invio della mail per rispondere al questionario on-line. Inoltre, per coloro che preferiscono utilizzare mezzi di comunicazione tradizionali il questionario è pubblicato sulla rivista Dirigenti Industria cartacea di maggio e nel relativo formato pdf, a pagina 47 e 48, per essere compilato e quindi consegnato o spedito entro maggio via posta in busta chiusa ad: ALDAI, via Larga 31, 20122 Milano, c.a. Redazione "Dirigenti Industria", oppure spedito all'indirizzo: rivista@aldai.it  allegando la "scansione" del questionario compilato.

Aiutaci a diffondere la cultura manageriale:

  1. Registrati alla rivista Dirigenti Industria digitale per leggere le rubriche locali, utilizzando la mail ricevuta dall’Associazione all’inizio del mese. Se non trovi la mail comunica a rivistadigitale@aldai.it il tuo indirizzo mail e chiedi di inviarti le modalità di registrazione.
  2. Il Paese ha bisogno di cultura manageriale. Fai conoscere Dirigenti Industria ai tuoi colleghi e conoscenti. Invia loro una mail invitandoli a visitare la rivista www.dirigentiindustria.it o www.dirigentisenior.it 
  3. Passa parola. Copia l’indirizzo internet dell’articolo d’interesse ed invialo ai colleghi e ai conoscenti che potrebbero apprezzarlo.
Più siamo e più contiamo, per costruire un futuro migliore.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Tagliare le pensioni: un cantiere che non si ferma mai

Quelli che erano stati presentati come provvedimenti temporanei si sono trasformati, con il passare del tempo, in regole stabili. E il risultato è sotto gli occhi di tutti: anno dopo anno il potere d’acquisto dei pensionati del ceto medio è stato progressivamente eroso. Il grafico – nell’articolo - lo racconta con chiarezza: un cantiere sempre aperto, dove ogni governo ha lasciato la sua impronta fatta di tagli, blocchi e riduzioni. Nel frattempo, sono in corso i lavori per preparare la prossima Legge di Bilancio, quella del 2026. Non sappiamo quali sorprese saranno riservate ai pensionati; ciò che invece conosciamo bene è quello che è accaduto negli anni passati. E non si tratta di un episodio isolato, ma di una storia che si ripete da troppo tempo. Per questo i pensionati non possono più limitarsi ad assistere, come spettatori, ai lavori di questo interminabile “cantiere”. È il momento di assumersi responsabilità collettive: unirsi, stringere alleanze, partecipare alle iniziative di tutela che saranno messe in campo. Perché i diritti non sono mai acquisiti una volta per tutte: resistono solo se vengono difesi, giorno dopo giorno
01 novembre 2025

Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di vitalizio

Il nuovo studio realizzato da Itinerari Previdenziali in collaborazione con CIDA denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte, che danneggia ancora una volta soprattutto il ceto medio. Una lunga storia di tagli trasversali e continui, che colpisce proprio quegli 1,8 milioni di pensionati che hanno versato più tasse e contributi, minando la fiducia nel patto generazionale
01 novembre 2025

Filo Diretto Dirigenti Anno 39 - n. 3

Sommario Filo Diretto Settembre 2025