E-Lab - Laboratori sull'imprenditorialità

Al via il ciclo di laboratori del progetto E-Lab, per promuovere l'imprenditorialità dei dottorandi e neodottori che vogliono intraprendere percorsi di carriera alternativi a quelli accademici.

a cura di Fondirigenti

L’iniziativa promossa da Fondirigenti in collaborazione con Assolombarda e ALDAI-Federmanager coinvolge sei atenei di eccellenza tra le province di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia: 120 neo-dottori e studenti di dottorato incontreranno nel corso del programma dirigenti e manager di oltre 10 aziende d’eccellenza che li aiuteranno ad ottenere tutte le skill necessarie per l’ingresso nel mondo del lavoro.
L’iniziativa ideata da Start Hub Consulting prevede una costante interazione tra partecipanti e manager di primarie aziende del territorio, per affrontare la tematica dell’imprenditorialità e promuovere l’innovazione presso il tessuto produttivo del territorio.

E-Lab

  • 3 laboratori inter-ateneo
  • 20 ore per ciascun laboratorio
  • da 60 a 120 neodottori e studenti di dottorato
  • 6 Atenei coinvolti: Università Cattolica, Università Statale, Università Bicocca, Politecnico di Milano, Humanitas University e Università degli Studi di Pavia
  • 10 Aziende
  • 15 dirigenti e manager di aziende del territorio

Obiettivi

  • DOTTORANDI E NEODOTTORI
    I partecipanti coinvolti intraprendono un percorso che intende fornire le skills chiave per preparare chi ha vissuto l’esperienza accademica al processo di cambiamento necessario per affrontare il mondo del lavoro. E-Lab intende inoltre dotare dottorandi e dottori di ricerca di competenze funzionali all’avvio di attività imprenditoriali e competenze per la comprensione delle relazioni con gli attori del mercato del lavoro. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza delle competenze trasversali e sviluppare l’imprenditività stimolando percorsi di carriera alternativi a quelli accademici.

  • MANAGER/AZIENDE 
    I dirigenti e i manager coinvolti hanno la possibilità di raccogliere stimoli innovativi su challenge reali e di immediata applicazione per le aziende di appartenenza. Possono inoltre creare momenti di contaminazione di idee, competenze e visibilità dei talenti.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Il significato del “Muro” nella poetica di Eugenio Montale

Appuntamento del ciclo Letteratura 2024 (Gruppo Cultura)
01 ottobre 2024

Il doppio attacco ai pensionati: pressione fiscale e perdita di potere d’acquisto

Anni di manovre penalizzanti e rivalutazioni tagliate hanno eroso il potere d’acquisto dei pensionati. Serve una risposta organizzata, unitaria e visibile
01 luglio 2025

Ringraziamento agli associati da 40 e 50 anni

L'11 giugno 2025, nell'ambito dell'Assemblea ALDAI-Federmanager e in concomitanza con l'80° anno dalla fondazione di ALDAI-Federmanager, sono stati premiati gli associati che hanno sostenuto fedelmente l'associazione per metà dei suoi 80 anni e coloro che hanno raggiunto ben 50 anni di iscrizione. Di seguito il messaggio del Presidente dei Pensionati.
01 luglio 2025