Addio a Marchionne esempio di leader per tutti noi

Federmanager si unisce al dolore della famiglia Marchionne per la scomparsa di un grande uomo, di un grande manager e di un grande leader.

Stefano Cuzzilla 

Presidente Federmanager
Roma, 25 luglio 2018 - Oltre al dispiacere personale a nome della categoria dei manager esprimo un sentimento di riconoscenza verso colui che considero un esempio per tutti noi, capace non solo di trasformare la Fiat, ma di ridare vigore all’industria automobilistica italiana, da sempre nostro fiore all’occhiello.

Sono d’accordo con chi parla della “fine di un’era” e auspico che il gruppo FCA raccolga l’eredità del manager facendo tesoro di alcune scelte strategiche che hanno determinato il successo di operazioni aziendali su scala globale, conferendo all’Italia un ruolo sempre protagonista.

Il suo lavoro ha dimostrato inequivocabilmente che quando la proprietà di una grande impresa si affida alle competenze dei manager migliori, è possibile non solo uscire da una crisi aziendale senza precedenti, ma tornare rapidamente competitivi sui mercati internazionali risanando i bilanci.

In questo momento siamo quindi vicini a tutta la dirigenza FCA, a tutti i colleghi che sono impegnati a gestire una fase delicata per il futuro del gruppo e che, in coerenza con gli obiettivi aziendali, sapranno garantire competenza e soluzioni. 

Quando il Time dedicò la copertina a Marchionne lo definì giustamente una “car star”, l’uomo che aveva salvato l’industria dell’auto. Oltre ai risultati straordinari che ha portato per quello che oggi è il gruppo FCA, c’era un temperamento straordinario, la capacità di prendere decisioni dirompenti, la lungimiranza e il gioco d’anticipo, una forte attenzione alle risorse umane e alla crescita delle professionalità.

Riconosciamo in questi valori il senso di essere manager: anche quando è stato scomodo e non compreso, Marchionne ha dimostrato con i fatti il significato della leadership. Credo che questo non possa essere confutato. Credo che questo sia il più grande insegnamento da trarre.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Il significato del “Muro” nella poetica di Eugenio Montale

Appuntamento del ciclo Letteratura 2024 (Gruppo Cultura)
01 ottobre 2024

Cresce l'importanza dei manager a livello europeo

Dirigenti Industria intervista Silvia Pugi, vicesegretario di CEC European Managers, l'associazione con sede a Bruxelles che rappresenta oltre un milione di manager
01 maggio 2025

Il doppio attacco ai pensionati: pressione fiscale e perdita di potere d’acquisto

Anni di manovre penalizzanti e rivalutazioni tagliate hanno eroso il potere d’acquisto dei pensionati. Serve una risposta organizzata, unitaria e visibile
01 luglio 2025