Geolocalizzazione

La rivista Dirigenti Industria si avvicina ai lettori e pubblica edizioni locali..

A cura della redazione 

A poco più di un anno dalla pubblicazione della rivista Dirigenti Industria abbiamo notato una rapida diffusione in tutta Italia e a livello internazionale, con il 50% dei lettori non lombardi. Ci siamo quindi posti l’obiettivo di offrire a tutti i lettori una rivista più interessante, aggiungendo notizie regionali e provinciali alle rubriche nazionali e lombarde. Fino a febbraio 2018 le rubriche lombarde erano riservate ai soli associati Federmanager registrati, ma dal mese di marzo le informazioni territoriali sono disponibili a tutti i lettori Dirigenti Industria, grazie alla funzione di geolocalizzazione.

Da Marzo abbiamo infatti deciso di offrire gli articoli delle redazioni locali anche ai lettori anonimi, non registrati, per favorire la comunicazione con le Associazioni Federmanager nel territorio.

Come essere localizzati

Il servizio è gratuito e per far conoscere la propria posizione alla rivista basta accettare il consenso, nel rispetto della privacy, cliccando su “Consenti accesso alla posizione” come indicato in figura.
Il messaggio di consenso potrebbe essere differente utilizzando un programma di accesso internet diverso da Chrome, un tablet o uno smartphone. 

Se la geolocalizzazione non venisse proposta, potrai sempre cliccare "Localizza" in alto a sinistra della testata DIRGENTI per forzare il cambio della tua posizione.

Al successivo accesso alla rivista o cliccando sulla testata “DIRIGENTI” si potrà notare qualche novità, come l'immagine della città del territorio e nella rubrica “Associazione” saranno pubblicati gli articoli disponibili per il proprio territorio, se previsti dalla redazione.
I lettori di Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Mantova, Milano - Monza Brianza - Lodi, Varese, ed in via sperimentale i lettori laziali e piemontesi, troveranno nella rubrica “Associazione” gli articoli dedicati al proprio territorio. Inoltre, utilizzando un PC o uno schermo di gradi dimensioni, la prima rubrica della colonna centrale presenterà i più recenti articoli locali. Cliccando l’immagine della città in alto a sinistra si aprirà la pagina dell’associazione Federmanager nel territorio per facilitarne il collegamento.
Visualizzazione su smartphone

Visualizzazione su smartphone

I lettori associati e registrati continueranno a vedere, in qualunque posto al mondo, l’edizione dell’associazione alla quale hanno versato la quota associativa e alle notizie della propria associazione saranno aggiunte quelle del territorio nel quale si trovano in quel momento.

I lettori che vorranno modificare la posizione e indicarne una nuova potranno cliccare sul simbolo “Localizza”, in alto fra il box di ricerca e l’help, oppure sulla funzione "Localizza" del menù dello smartphone; al successivo accesso le rubriche saranno aggiornate con gli articoli locali, se disponibili.

Dirigenti Industria pubblicherà, nei prossimi mesi articoli per altre regioni e ti consigliamo quindi di cliccare su “Consenti accesso alla posizione” e “Localizza” per verificare se appare l’immagine del territorio, per accedere quindi ai relativi articoli locali, nella rubrica “Associazione”.

Con la geo-localizzazione Dirigenti Industria, intendiamo raggiungere e dar voce ai manager ovunque si trovino.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Perché dicono che la Terra è piatta

Gruppo Cultura – Sezione Scienza
01 settembre 2023

L’inflazione è una tassa ingiusta sugli onesti

L'inflazione è la conseguenza di uno squilibrio economico generato dai cambiamenti di mercato che comporta l'erosione dei capitali monetari e la perdita del potere di acquisto dei redditi di lavoro dipendente e delle pensioni
01 agosto 2022

Continua l’attacco alla classe media dei pensionati

La classe media dei pensionati italiani sta subendo una serie di provvedimenti ingiusti che minano il loro benessere economico. È ora di alzare la voce, agire e difendere i propri diritti. I pensionati hanno contribuito alla crescita del Paese per decenni, e ora è giunto il momento di garantire loro una pensione dignitosa, senza continue falcidie. Il futuro del sistema pensionistico italiano dipende dall'azione collettiva e dalla determinazione a difendere il diritto di tutti i cittadini a una vecchiaia serena e sicura
01 dicembre 2023

Salviamo il ceto medio

Promossa da CIDA, una petizione del ceto medio con reddito superiore a 35mila euro indirizzata a Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro dell’Economia, Ministro del Lavoro
01 dicembre 2023

Fissata l’udienza della Corte Costituzionale per il ricorso contro il blocco parziale perequazione e il taglio delle pensioni

Per la quarta volta a distanza di pochi anni (2008, 2015 e 2017) la Corte Costituzionale è chiamata a pronunciarsi su provvedimenti dichiarati dalla stessa del tutto eccezionali, nel senso che non siano ripetitivi e non si traducano “in un meccanismo di alimentazione del sistema di previdenza”. Gli interventi sulle pensioni demoliscono la certezza del diritto.
01 giugno 2020