Il digitale unisce le associazioni Federmanager

Le riviste Dirigenti Industria e Dirigenti Nordest uniscono le forze e condividono la piattaforma digitale per aumentare l’informazione a favore dei soci e dei lettori. ALDAI (Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali) e le Associazioni Federmanager del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige colgono le opportunità della comunicazione digitale per sviluppare la collaborazione editoriale


Milano, 23 Febbraio 2022 – Da oggi gli articoli della rivista Dirigenti Nordest, distribuita in versione cartacea agli associati Federmanager del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, sono disponibili anche sulle piattaforme digitali di Dirigenti Industria,  www.dirigentindustria.it e www.dirigentisenior.it dell’editore ARUM srl controllato al 100% da ALDAI, e potranno quindi essere letti in tutto il territorio nazionale e dall’estero.

La piattaforma digitale multi-editoriale di Dirigenti Industria pubblica da sei anni gli articoli, di sette associazioni Federmanager Lombarde e di Federmanager Cuneo, con più di 400 mila visualizzazioni l’anno da parte di oltre 150 mila lettori unici, il 36% dei quali lombardi, il 54% di altre regioni e il 10% dall’estero.

Dirigenti Nordest è il periodico distribuito a più di 6 mila associati e accessibile sui siti web delle associazioni Federmanager del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

La condivisione della piattaforma digitale per la pubblicazione degli articoli, nelle sezioni nazionali e provinciali, permette ai lettori di accedere, con un unico canale di comunicazione, sia agli articoli di carattere nazionale, sia a quelli di interesse locale, nel rispetto dell’identità e dell’indipendenza dei periodici Dirigenti Industria e Dirigenti Nordest, offrendo più articoli a favore di un maggior numero di lettori.

Gli associati potranno leggere le notizie del proprio territorio cliccando il link fornito della propria associazione ed altri lettori interessati potranno accedere agli articoli locali utilizzando la funzione di localizzazione di Dirigenti Industria. 

Nel sottolineare l’importanza dell’unire le forze, il presidente ALDAI-Federmanager Manuela Biti ha commentato: “Le soluzioni digitali rendono possibili i sogni irrealizzabili con la carta stampata e l’accordo con i colleghi del nordest permetterà di superare insieme i 2.000 articoli letti al giorno”.

Maurizio Toso - Presidente Federmanager Padova e Rovigo

Maurizio Toso - Presidente Federmanager Padova e Rovigo

Il Presidente delle Associazioni Federmanager del Nordest Maurizio Toso ha replicato: “Come in una orchestra le associazioni Federmanager hanno tutte un ruolo determinante e la piattaforma digitale condivisa è il luogo virtuale ideale per offrire al soci e ai lettori il meglio della managerialità italiana”.

Con tale accordo gli editori intendono sviluppare le sinergie e unire le forze per promuovere reciprocamente e consolidare il primato nazionale dei lettori della “Voce della Dirigenza Industriale” risultante dalla sinergia delle testate editoriali rese disponibili sulla stessa piattaforma informatica multi-editoriale, accessibile ai link www.dirigentindustria.it e www.dirigentisenior.it 
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Reagire alla Sentenza 19/2025 della Corte Costituzionale

Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager 24 febbraio 2025
01 aprile 2025

Il mio viaggio da Manager a pensionato

Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo"
24 febbraio 2025

Raggelante il Comunicato della Corte Costituzionale sulla Perequazione delle Pensioni

LEGITTIMO IL SISTEMA DI “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI INTRODOTTO DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023
01 marzo 2025

Una speranza tradita: la Corte Costituzionale e il congelamento della perequazione pensionistica

Ancora una volta, le aspettative di milioni di pensionati vengono deluse. Con la sentenza n. 19/2025, la Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi contro l’art. 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, confermando la legittimità del meccanismo di rivalutazione stabilito dalla norma. In altre parole, viene ribadita una penalizzazione che, da oltre vent’anni, erode il potere d’acquisto delle pensioni invece di tutelarlo. E, purtroppo, nulla lascia presagire un cambiamento: il sacrificio imposto ai pensionati sembra non avere fine
01 marzo 2025