Merito e Intelligenza Collettiva

Il convegno ALDAI-Federmanager del 14 giugno 2019 è stato, nell’attuale contesto, un momento di confronto importante per i colleghi e il paese che guardano con speranza al soggetto sociale impegnato a difendere la certezza del diritto e creare lavoro e progresso a beneficio di tutti.

Stefano Cuzzilla 

Presidente Federmanager
Nell’aprire il convegno ho voluto ricordare l’impegno dei manager nel rappresentare con le competenze la spina dorsale e il motore di sviluppo del paese. Importante è, da questo punto di vista, il dialogo aperto con Confindustria e Confapi per lavorare insieme e creare le condizioni per esprimere Intelligenza Collettiva e allargare il consenso sulle iniziative che permettano di creare valore e prospettive di crescita.

I temi del Merito, scelti per il convegno, sono fondamentali per la sopravvivenza in un mondo sempre più competitivo e dobbiamo dare sia al paese, sia a livello internazionale, segnali concreti di miglioramento per creare il clima di fiducia in grado di esprimere i valori che ci competono, offrendo in particolare ai giovani la possibilità di realizzare le aspirazioni in questo paese.

Milano dà la percezione di essere capitale europea. Locomotiva del paese esprime voglia di costruire, con il livello e le dinamiche sociali per fare squadra e superare le sfide che ci attendono.

Gli imprenditori, gli accademici, i manager italiani sono i migliori. Questo paese, esempio di civiltà, creatività ed ingegno, ha le persone migliori per il rilancio e per conseguire i risultati che merita. Dobbiamo proseguire nell’impegno per certificare e valorizzare le competenze, per favorire l’incontro fra domanda e offerta di professionalità e contribuire alla crescita delle imprese. 

I colleghi e il paese ci guardano con speranza perché siamo un soggetto sociale responsabileimpegnato a creare lavoro e progresso a beneficio di tutti.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Muri che dividono e muri che uniscono

Tanti sulla superficie terrestre, tanti nella storia dell’umanità, per tenere le persone fuori o per tenere le persone dentro, ma non solo…
01 dicembre 2023

Portare il tema della perequazione al centro del dibattito politico

Dobbiamo aprire una nuova fase, in cui la perequazione torni a essere un diritto certo e stabile, non un elemento variabile a seconda delle esigenze di bilancio. Non è solo una questione di giustizia per i pensionati, ma di coesione sociale e di fiducia nell’equità del sistema pubblico
01 maggio 2025

Per una giustizia fiscale e previdenziale

Lettera del presidente. È tempo di dire basta! Dobbiamo far sentire la nostra voce meno timidamente che in passato!
01 maggio 2025