Mini-rivalutazione della pensione a marzo

Dal 3 gennaio verranno aggiornate solamente le pensioni fino a 4 volte il minimo. Per le rimanenti, comprese le pensioni dei dirigenti, l'INPS aggiornerà le pensioni a partire dalla corresponsione della rata di marzo 2023 che comprenderà anche gli arretrati.

Antonio Pesante 

Associato Federmanager Friuli Venezia Giulia e componente del Comitato Nazionale Pensionati
Come riportato nella circolare INPS 135 del 22.12.2022 risulta chiaramente quanto ci si aspettava. Come in anni precedenti l'INPS ha bisogno di conoscere i termini di riferimento per il calcolo delle pensioni con un anticipo di almeno 1,5 mesi, questo per poter realizzare in tempo i programmi di calcolo relativi. Dato che l'INPS conosceva da tempo la percentuale di ricalcolo del 7,3% ed era certa che almeno a qualche fascia di reddito veniva applicata, ha preparato in tempo il programma relativo lasciando lo spazio tecnico per inserire all'ultimo momento i parametri approvati dalla finanziaria. 

Aspettiamo quindi la pensione di marzo per conoscere l'adeguamento concesso ai dirigenti pensionati.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Deindicizzazione delle pensioni: da strumento eccezionale a misura permanente

Dal diritto alla perequazione alla logica del risparmio della spesa pensionistica. In 25 anni, norme “temporanee” sono diventate strutturali. E la falcidia delle pensioni continua….
01 agosto 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 agosto 2025

Perché dicono che la Terra è piatta

Gruppo Cultura – Sezione Scienza
01 settembre 2023