Mini-rivalutazione della pensione a marzo

Dal 3 gennaio verranno aggiornate solamente le pensioni fino a 4 volte il minimo. Per le rimanenti, comprese le pensioni dei dirigenti, l'INPS aggiornerà le pensioni a partire dalla corresponsione della rata di marzo 2023 che comprenderà anche gli arretrati.

Antonio Pesante 

Associato Federmanager Friuli Venezia Giulia e componente del Comitato Nazionale Pensionati
Come riportato nella circolare INPS 135 del 22.12.2022 risulta chiaramente quanto ci si aspettava. Come in anni precedenti l'INPS ha bisogno di conoscere i termini di riferimento per il calcolo delle pensioni con un anticipo di almeno 1,5 mesi, questo per poter realizzare in tempo i programmi di calcolo relativi. Dato che l'INPS conosceva da tempo la percentuale di ricalcolo del 7,3% ed era certa che almeno a qualche fascia di reddito veniva applicata, ha preparato in tempo il programma relativo lasciando lo spazio tecnico per inserire all'ultimo momento i parametri approvati dalla finanziaria. 

Aspettiamo quindi la pensione di marzo per conoscere l'adeguamento concesso ai dirigenti pensionati.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Tagli alle pensioni ed effetti collaterali

I tagli apportati continuamente alle pensioni, oltre ad aggravare la condizione dei pensionati, si riveleranno controproducenti per l’economia del Paese, per gli investimenti, e incideranno anche sulla fiducia dei cittadini nei confronti delle pubbliche istituzioni. Effetti collaterali che occorrerà tenere nella dovuta considerazione
01 settembre 2023

I tagli alle pensioni - alibi e giustificazioni fantasiose

Un Paese che non riconosce il merito e distrugge la certezza del diritto non ha visione di futuro
01 settembre 2023

Abbandonati all’erosione dell’inflazione

L’inflazione ha dimezzato in 30 anni il potere d’acquisto
01 settembre 2023

L’inflazione è una tassa ingiusta sugli onesti

L'inflazione è la conseguenza di uno squilibrio economico generato dai cambiamenti di mercato che comporta l'erosione dei capitali monetari e la perdita del potere di acquisto dei redditi di lavoro dipendente e delle pensioni
01 agosto 2022

Perequazione: due pesi e due misure

Basta con i tagli alle pensioni. Basta con i continui attacchi a una minoranza di pensionati
01 settembre 2023