Perequazione delle pensioni - Comunicato della Corte Costituzionale

Roma 1° dicembre - L'ufficio stampa della Corte Costituzionale ha reso noto il comunicato disponibile cliccando il "nome.pdf" indicato di seguito.

La sentenza ha ribadito che la rivalutazione automatica è uno «strumento tecnico» necessario per salvaguardare le pensioni dall’erosione del loro potere d’acquisto a causa dell’inflazione, e per assicurare nel tempo il rispetto dei principi di adeguatezza e proporzionalità dei trattamenti di quiescenza.

Le valutazioni indicate nel comunicato pongono particolare attenzione alla forma delle leggi piuttosto che alla sostanza.

Il diverso giudizio rispetto alla precedente sentenza n. 70 del 2015 è indicato in piena continuità, nonostante gli effetti opposti che ne deriveranno.

Comunicato ufficio stampa della corte costituzionale sulla sentenza relativa al blocco della perequazione delle pensioni

comunicato-ufficio-stampa-della-corte-costituzionale-sulla-sentenza-relativa-al-blocco-della-perequazione-delle-pensioni.pdf

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Ringraziamento agli associati da 40 e 50 anni

L'11 giugno 2025, nell'ambito dell'Assemblea ALDAI-Federmanager e in concomitanza con l'80° anno dalla fondazione di ALDAI-Federmanager, sono stati premiati gli associati che hanno sostenuto fedelmente l'associazione per metà dei suoi 80 anni e coloro che hanno raggiunto ben 50 anni di iscrizione. Di seguito il messaggio del Presidente dei Pensionati.
01 luglio 2025

Il doppio attacco ai pensionati: pressione fiscale e perdita di potere d’acquisto

Anni di manovre penalizzanti e rivalutazioni tagliate hanno eroso il potere d’acquisto dei pensionati. Serve una risposta organizzata, unitaria e visibile
01 luglio 2025

Portare il tema della perequazione al centro del dibattito politico

Dobbiamo aprire una nuova fase, in cui la perequazione torni a essere un diritto certo e stabile, non un elemento variabile a seconda delle esigenze di bilancio. Non è solo una questione di giustizia per i pensionati, ma di coesione sociale e di fiducia nell’equità del sistema pubblico
01 maggio 2025