Introduzione al Programma Federmanager 2024-2027

IL CONTESTO...

Federmanager si trova attualmente a operare in un contesto fatto di:

  • perdita di rilevanza della categoria presso l’opinione pubblica e i manager non iscritti
  • calo delle iscrizioni da molti, troppi anni
  • conflittualità strisciante tra Centro e Territori, soprattutto su temi economici (ma non solo), e fra Territori stessi
  • incremento della pressione su retribuzioni e pensioni manageriali, per motivi diversi ma con il medesimo effetto, impoverimento relativo della categoria e, per ragioni similari, scarsa mobilitazione della stessa contro questa pressione sempre più insostenibile
  • attenzione interessata della Politica per i fondi gestiti dagli Enti Bilaterali

D’altronde, ci sono delle opportunità che si possono e si devono sfruttare:
  • nomine di dirigenti in aumento dal 2018
  • elevato posizionamento del brand “Federmanager” presso le Istituzioni centrali, grazie anche al lavoro del Presidente uscente Cuzzilla e delle Giunte da lui guidate
  • garanzia del finanziamento delle Associazioni Territoriali anche per il 2025

...LA VISIONE

Stante il contesto, la visione per la Federmanager di domani è la seguente: 

PER ESSERE…
un sistema associativo al vero servizio del management industriale
autorevole ed attrattivo nei Territori, 
rilevante e strategico per gli stakeholder

BISOGNA ESSERE…
sempre disponibili e vicino ai manager, 
che siano iscritti o meno
compatti e coesi all’interno
leali e collaborativi con i partner
decisi e credibili con le Istituzioni
esigenti ed assertivi con la Politica

sempre con il sorriso!

Perché “con il sorriso”? Perché il sorriso gioca un ruolo chiave in tutte le attività, in quanto ci fa percepire in ascolto, empatici e comprensivi 

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Reagire alla Sentenza 19/2025 della Corte Costituzionale

Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager 24 febbraio 2025
01 aprile 2025

Il mio viaggio da Manager a pensionato

Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo"
24 febbraio 2025

Raggelante il Comunicato della Corte Costituzionale sulla Perequazione delle Pensioni

LEGITTIMO IL SISTEMA DI “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI INTRODOTTO DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023
01 marzo 2025

Una speranza tradita: la Corte Costituzionale e il congelamento della perequazione pensionistica

Ancora una volta, le aspettative di milioni di pensionati vengono deluse. Con la sentenza n. 19/2025, la Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi contro l’art. 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, confermando la legittimità del meccanismo di rivalutazione stabilito dalla norma. In altre parole, viene ribadita una penalizzazione che, da oltre vent’anni, erode il potere d’acquisto delle pensioni invece di tutelarlo. E, purtroppo, nulla lascia presagire un cambiamento: il sacrificio imposto ai pensionati sembra non avere fine
01 marzo 2025