La rivista dei Dirigenti Industria informa la maggioranza degli associati Federmanager con 17 edizioni territoriali

Si aggiunge alla piattaforma digitale la rivista Filo Diretto Dirigenti dell’Associazione Federmanager di Bologna, Ferrara e Ravenna per unire le forze, aumentare le informazioni e dare maggiore voce alla dirigenza


Milano, 1° giugno 2022 – Da oggi gli articoli della rivista Filo Diretto Dirigenti sono disponibili anche sulla piattaforma digitale Dirigenti Industria dell’editore ARUM srl, controllato al 100% da ALDAI-Federmanager, e potranno essere letti in tutto il territorio nazionale e dall’estero.

La piattaforma digitale multi-editoriale dei Dirigenti Industria pubblica da sei anni articoli su: lavoro, rinnovo contrattuale, tutele, formazione ed altri argomenti d’interesse dei dirigenti in servizio (www.dirigentindustria.it), insieme alle rubriche dedicate alla previdenza, all’assistenza sanitaria, al tempo libero e agli argomenti di interesse dei pensionati (www.dirigentisenior.it).

La condivisione della piattaforma digitale, nelle sezioni nazionali e provinciali, per dirigenti in servizio e senior pensionati, permette ai lettori di accedere, con un unico canale di comunicazione, sia agli articoli di carattere nazionale, sia a quelli di interesse locale, nel rispetto dell’identità e dell’indipendenza della comunicazione delle Associazioni Federmanager, offrendo più articoli a favore di un maggior numero di lettori.

Gli associati potranno leggere le notizie del proprio territorio cliccando il link fornito della propria associazione ed altri lettori interessati potranno accedere agli articoli locali utilizzando la funzione di localizzazione. 

Nell’annunciare l’accordo il presidente ALDAI-Federmanager Manuela Biti ha commentato: “Siamo lieti contribuire alla creazione della rete di comunicazione multi-editoriale che possa favorire la partecipazione attiva della dirigenza utile per superare le difficoltà e creare le condizioni per lo sviluppo sostenibile del Paese”

Il Presidente di Federmanager Bologna, Ferrara e Ravenna, Andrea Molza, ha replicato: “Confidiamo nella piattaforma digitale per unire le forze delle Associazioni Federmanager e per lavorare in serenità e creare migliori prospettive per le nuove generazioni”.

Con tale accordo gli editori intendono sviluppare le sinergie e unire le forze per promuovere reciprocamente e consolidare il primato nazionale dei lettori della “Voce della Dirigenza Industriale” risultante dalla sinergia delle testate editoriali rese disponibili sulla stessa piattaforma informatica multi-editoriale, accessibile ai link www.dirigentindustria.it e www.dirigentisenior.it
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Tagliare le pensioni: un cantiere che non si ferma mai

Quelli che erano stati presentati come provvedimenti temporanei si sono trasformati, con il passare del tempo, in regole stabili. E il risultato è sotto gli occhi di tutti: anno dopo anno il potere d’acquisto dei pensionati del ceto medio è stato progressivamente eroso. Il grafico – nell’articolo - lo racconta con chiarezza: un cantiere sempre aperto, dove ogni governo ha lasciato la sua impronta fatta di tagli, blocchi e riduzioni. Nel frattempo, sono in corso i lavori per preparare la prossima Legge di Bilancio, quella del 2026. Non sappiamo quali sorprese saranno riservate ai pensionati; ciò che invece conosciamo bene è quello che è accaduto negli anni passati. E non si tratta di un episodio isolato, ma di una storia che si ripete da troppo tempo. Per questo i pensionati non possono più limitarsi ad assistere, come spettatori, ai lavori di questo interminabile “cantiere”. È il momento di assumersi responsabilità collettive: unirsi, stringere alleanze, partecipare alle iniziative di tutela che saranno messe in campo. Perché i diritti non sono mai acquisiti una volta per tutte: resistono solo se vengono difesi, giorno dopo giorno
01 novembre 2025

La svalutazione delle pensioni in Italia

Accorato intervento del Presidente CIDA alla conferenza stampa del 17 settembre 2025
01 novembre 2025

Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di vitalizio

Il nuovo studio realizzato da Itinerari Previdenziali in collaborazione con CIDA denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte, che danneggia ancora una volta soprattutto il ceto medio. Una lunga storia di tagli trasversali e continui, che colpisce proprio quegli 1,8 milioni di pensionati che hanno versato più tasse e contributi, minando la fiducia nel patto generazionale
01 novembre 2025