Rinnovo cariche elettive Fasi, Previndai, Previndapi

Il Consiglio Nazionale Federmanager, nella riunione svoltasi il 29/5/2020 in videoconferenza, ha eletto i rappresentanti negli enti previdenziali.
A cura della redazione 

Il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, è un’associazione di secondo grado senza scopo di lucro, con oltre 40 anni di storia, che opera in base agli accordi contrattuali fra Confindustria e Federmanager. Nato nel 1977, su iniziativa sindacale di categoria, si trasforma nel 1982 in un Fondo a gestione paritetica fra Organizzazioni Sindacali e Organizzazioni Imprenditoriali. Dalla sua nascita ad oggi, il Fasi ha effettuato un significativo percorso di sviluppo, nell’ambito di un contesto sociale ed economico caratterizzato dalla scarsità di risorse pubbliche, dal mutamento del concetto di salute (che passa dall’assenza di malattia ad un più completo stato di benessere psicofisico del soggetto) e da una regolamentazione di settore sostanzialmente incompleta.
Di seguito il risultato delle elezioni per il rinnovo delle cariche Fasi:
Presidente Marcello Garzia (Milano)
Consiglio di Amministrazione:
  • Daniele Damele ( Friuli Venezia Giulia)
  • Andrea Alfieri  (Roma)
  • Pietro Conversano (Bari)
  • Giuseppe Del Giudice (Siena)
Collegio dei Sindaci:
  • Giuseppe Taddei (Pisa)
  • Giangaetano Bissaro (Verona)
  • Supplente Claudio Besenzon (Torino)


È il fondo pensione integrativa dei dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per le aziende produttrici di beni e servizi sottoscritto da Confindustria e Federmanager. l Fondo, gestito pariteticamente dai rappresentanti di Confindustria e dei dirigenti, offre la massima flessibilità rispetto ai bisogni previdenziali e alle propensioni individuali di ciascun iscritto. Lo scopo di Previndai è provvedere a prestazioni di natura previdenziale in aggiunta ai trattamenti pensionistici di legge, nell’interesse dei dirigenti industriali, senza alcun fine di lucro. Rientra nei cosiddetti fondi preesistenti, in quanto è stato istituito prima del 15 novembre 1992, ha soggettività giuridica, è costituito in forma di associazione riconosciuta con atto pubblico ed opera secondo il regime della contribuzione definita a capitalizzazione individuale. Di seguito il risultato delle elezioni per il rinnovo delle cariche Previndai:
Vice Presidente Giovanni Censi (Cuneo)
Consiglio di Amministrazione
  1. Mario Cardoni (D.G. Federmanager)
  2. Egidio Zambini (Parma)
  3. Barbara Donadon (Treviso e Belluno)
  4. Patrizio Palazzo (Roma)
  5. Vittorio Gervasi (Abruzzo e Molise)
  • Supplente Santino Gronda (Milano)
Collegio dei Sindaci
Presidente del Collegio Paola Pulidori (Firenze)
Componenti effettivi del collegio:
  1. Francesco Gallo (Napoli)
  2. Sara Signa (Roma)


È il fondo pensione integrativa per i Dirigenti e i Quadri Superiori della piccola e media industria costituito il 2 agosto 1990 con forma giuridica di associazione riconosciuta gestita in modo paritetico da CONFAPI e Federmanager. A seguito del rinnovo del C.C.N.L. di fine 2010, le Parti istitutive hanno individuato il PREVINDAPI come lo strumento attraverso il quale realizzare la previdenza complementare anche per i "Quadri Superiori". Con il rinnovo del C.C.N.L. sottoscritto dalle Parti Istitutive nell'accordo del 16/11/2016, sono altresì iscritti per adesione contrattuale al Fondo tutti i Dirigenti e i Quadri Superiori ai quali si applichi il C.C.N.L. delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi, per effetto del versamento al Fondo del contributo dello 0,5% della retribuzione annua (RAL), nei limiti dei massimali previsti (€ 150.000 per i Dirigenti e € 90.000 per i Quadri Superiori), per ciascuno di essi, a prescindere dalla loro adesione, diretta o tacita. Di seguito il risultato delle elezioni Federmanager per il rinnovo delle cariche Previndapi:
Vice Presidente Marco Mazzoni
Consiglio di Amministrazione:
  1. Paolo Parrilla (Roma)
  2. Riccardo Panerai (Firenze)
Supplenti, i signori:
  • Carlo Cecere (Milano)
  • Giovanna Fantino (Torino)
Collegio dei Revisori dei Conti
Presidente del Collegio Paola Perrone (Roma)
Componente effettivo Giovanni Battista Dell'amico (Genova)
Componente supplente Adriano Di Paolo (Trento)
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Deindicizzazione delle pensioni: da strumento eccezionale a misura permanente

Dal diritto alla perequazione alla logica del risparmio della spesa pensionistica. In 25 anni, norme “temporanee” sono diventate strutturali. E la falcidia delle pensioni continua….
01 settembre 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 settembre 2025

Perché dicono che la Terra è piatta

Gruppo Cultura – Sezione Scienza
01 settembre 2023

La spesa per pensioni in Italia a confronto con l’Europa

Separare previdenza e assistenza è un passo fondamentale per garantire sostenibilità ed equità al sistema pensionistico italiano. Oltre a migliorare la trasparenza, questa riforma ridurrebbe la pressione fiscale sui pensionati, chiarendo la destinazione delle risorse pubbliche. Federmanager e CIDA, con la loro capacità di dialogo e influenza, possono e devono essere protagonisti di questa trasformazione, promuovendo un cambiamento che non è solo necessario, ma anche urgente.
01 gennaio 2025