La dirigenza pubblica e privata in Assemblea venerdì 14 per esprimere ferma contrarietà ai tagli delle pensioni.

Si persegua l'evasione e non i cittadini onesti. Se il Paese fosse veramente in difficoltà si dovrebbe agire sulla leva fiscale su tutti i redditi, come definito dalla Costituzione, e non con l'esproprio del diritto alla pensione.

Giorgio Ambrogioni 

Presidente CIDA
D’intesa con le Federazioni aderenti a CIDA e con le altre Associazioni rappresentative delle alte professionalità (magistrati, diplomatici, ufficiali, ecc.) con cui si è dato vita ad un patto di collaborazione, abbiamo indetto una Assemblea aperta per esprimere la nostra più ferma contrarietà rispetto agli interventi previsti dal Governo per “tagliare” le cosiddette “pensioni d’oro”.
 
L'Assemblea si terrà venerdì 14 dicembre a Milano presso il Teatro Nuovo in Piazza San Babila 3 (MM1 San Babila), dalle ore 10.30 alle ore 13.00.
 
Stiamo operando con tempi strettissimi, condizionati dal calendario dei lavori parlamentari, per far sentire la nostra voce, mentre al Senato si discute la Legge di bilancio.
 
Dobbiamo essere numerosi per esprimere la nostra totale contrarietà alle misure ipotizzate e per sostenere l’azione di chi cerca di rappresentare le attese della Categoria.
 
Pregandovi di farvi portavoce di questa iniziativa confederale con tutti i colleghi interessati, vi ringrazio per l’attenzione e la collaborazione.

Per accreditarsi all’Assemblea scrivere a segreteria@cida.it entro il primo pomeriggio di giovedì 13 dicembre.
 
Con l’occasione informo che nei prossimi giorni CIDA sarà convocata a Palazzo Chigi, insieme alle Rappresentanze sociali non convocate oggi, per illustrare le posizioni del management sui temi di politica economica e sociale oggetto del confronto Governo-Parti Sociali.
 
Cliccando i titoli potrete leggere le nostre ultime prese di posizione:
Arrivederci venerdì

In caso di impossibilità di partecipazione è possibile assistere alla diretta streaming dal sito www.cida.it oppure cliccando di seguito.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di vitalizio

Il nuovo studio realizzato da Itinerari Previdenziali in collaborazione con CIDA denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte, che danneggia ancora una volta soprattutto il ceto medio. Una lunga storia di tagli trasversali e continui, che colpisce proprio quegli 1,8 milioni di pensionati che hanno versato più tasse e contributi, minando la fiducia nel patto generazionale
01 ottobre 2025

Filo Diretto Dirigenti Anno 39 - n. 3

Sommario Filo Diretto Settembre 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 settembre 2025

Guardiamo al nostro passato

Forgiamo i manager del futuro.
La nostra storia ci aiuta a capire meglio il presente e ad affrontare il futuro preparati e con gli strumenti più adeguati
15 luglio 2025