Rinvio alla Corte Costituzionale

Il ricorso sul taglio alle pensioni d'oro e la rimodulazione della perequazione automatica ha sollevato questioni di legittimità costituzionale.

Stefano Cuzzilla 

Presidente Federmanager
La Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per il Friuli Venezia Giulia,  con Ordinanza n.6 del 17 ottobre 2019, ha sollevato la questione incidentale di legittimità costituzionale sulle norme di legge che prevedono il taglio delle pensioni d'oro e il riconoscimento parziale della perequazione automatica.

L'iter procedurale prevede ora che l'Ordinanza della Corte dei Conti, dopo una serie di passaggi burocratici, venga trasmessa, presumibilmente entro fine anno, alla Cancelleria della Corte Costituzionale per la calendarizzazione dell'esame del ricorso.

Naturalmente, Federmanager, d'intesa con la CIDA, continuerà a monitorare l'iter del ricorso presso la Consulta ed aggiornare gli associati sull'evolversi della questione.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Reagire alla Sentenza 19/2025 della Corte Costituzionale

Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager 24 febbraio 2025
01 aprile 2025

Il mio viaggio da Manager a pensionato

Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo"
24 febbraio 2025

Raggelante il Comunicato della Corte Costituzionale sulla Perequazione delle Pensioni

LEGITTIMO IL SISTEMA DI “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI INTRODOTTO DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2023
01 marzo 2025

Una speranza tradita: la Corte Costituzionale e il congelamento della perequazione pensionistica

Ancora una volta, le aspettative di milioni di pensionati vengono deluse. Con la sentenza n. 19/2025, la Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi contro l’art. 1, comma 309, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, confermando la legittimità del meccanismo di rivalutazione stabilito dalla norma. In altre parole, viene ribadita una penalizzazione che, da oltre vent’anni, erode il potere d’acquisto delle pensioni invece di tutelarlo. E, purtroppo, nulla lascia presagire un cambiamento: il sacrificio imposto ai pensionati sembra non avere fine
01 marzo 2025