Fondirigenti, al via il premio “Giuseppe Taliercio”, edizione 2023, per promuovere la ricerca sulla cultura manageriale nelle nuove generazioni

Il Premio ha l’obiettivo di promuovere tra i giovani il ricordo della figura e dei valori del manager a cui la Fondazione è intitolata e approfondire la ricerca sulle grandi trasformazioni che interesseranno l'economia e l'imprenditorialità

a cura dell'Ufficio Stampa Fondirigenti

Fondirigenti, il fondo interprofessionale leader in Italia per il finanziamento della formazione dei dirigenti, è da sempre impegnato nella ricerca sui temi della cultura manageriale d' impresa, e per la promozione dello sviluppo sostenibile e inclusivo. Nell’ambito di questo filone di attività, ha istituito il Premio Giuseppe Taliercio, in ricordo della figura e dei valori del manager a cui la Fondazione è intitolata, e con l’obiettivo di supportare la ricerca sulle grandi transizioni che interesseranno il mondo delle imprese e del management in futuro.

Il concorso, giunto alla terza edizione, prevede l’assegnazione di tre premi (ciascuno del valore di 3mila euro) per tesi di laurea magistrale sul ruolo del management e della formazione manageriale nelle imprese industriali italiane, in uno o più dei seguenti macro-temi della gestione d’impresa: Innovazione (trasformazione digitale dei processi produttivi, logistici, di vendita; governo dei dati; cybersecurity); Sostenibilità (ambientale, sociale, economica); Resilienza (rischi finanziari, cambiamenti nei mercati, cambiamenti organizzativi). 

Il premio si rivolge a laureati di età inferiore o uguale a 29 anni che abbiano discusso, presso qualsiasi ateneo italiano, una tesi per il conseguimento di una laurea magistrale, con una votazione non inferiore a 100/110. Il titolo dovrà essere conseguito, entro la data di presentazione delle candidature, in uno dei seguenti ambiti disciplinari: Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Statistica, Marketing, Comunicazione. 

Sarà possibile candidarsi dal 20.07.2023 al 02.10.2023. La domanda di partecipazione, corredata della relativa documentazione, dovrà essere compilata online  e completata via e-mail con l’invio degli allegati richiesti al seguente indirizzo: premiogiuseppetaliercio@fondirigenti.it, indicando nell’oggetto della comunicazione la dicitura “PREMIO GIUSEPPE TALIERCIO – Nome Cognome del/la candidato/a”. 

Con questa iniziativa - sottolinea il Presidente di Fondirigenti, Marco Bodini - il Fondo rafforza il suo impegno per l’inserimento di nuove energie nel tessuto manageriale delle imprese italiane” e per il consolidamento di una moderna cultura manageriale.

Il bando di concorso è pubblicato sul sito Fondirigenti. Gli esiti della selezione, con l'individuazione dei vincitori e l'assegnazione dei premi, verranno pubblicati sullo stesso sito entro il mese di dicembre 2023. 

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Reagire alla Sentenza 19/2025 della Corte Costituzionale

Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager 24 febbraio 2025
01 aprile 2025

Il mio viaggio da Manager a pensionato

Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo"
24 febbraio 2025

Come favorire ripresa e crescita nel 2025

Urge una strategia industriale europea improntata all’insegna della cultura manageriale
25 febbraio 2025