Segnala le donne di merito e talento

Vogliamo promuovere una realtà sempre più popolata di modelli del merito e del talento. Donne che rappresentino modelli positivi di management per diffondere e innescare un circolo virtuoso e costruire una realtà migliore.

Vogliamo far emergere 18 eccellenze in sei settori del management:
  1. innovazione
  2. gestione economica
  3. gestione collaboratori
  4. lancio di nuovi business
  5. giovani potenziali (non ancora dirigenti)
  6. diversity best practice

Pensaci un attimo, chi ti viene in mente fra le tue conoscenze? Bastano cinque minuti per regalare un’opportunità alla collega meritevole.

Segnalaci la donna dirigente di azienda industriale della Lombardia che ritieni meritevole, inviando una e-mail entro il 31 gennaio 2017 a: comunicazione@aldai.it con il nome, cognome, indirizzo e-mail e la motivazione in uno dei sei ambiti proposti.
La giuria prenderà in esame le donne segnalate da uomini e donne dirigenti Federmanager Lombardia.

Invia subito una email

Seguici su Twitter: #MeritoeTalento

Iniziativa del Gruppo Minerva ALDAI.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Perché dicono che la Terra è piatta

Gruppo Cultura – Sezione Scienza
01 settembre 2023

L’inflazione è una tassa ingiusta sugli onesti

L'inflazione è la conseguenza di uno squilibrio economico generato dai cambiamenti di mercato che comporta l'erosione dei capitali monetari e la perdita del potere di acquisto dei redditi di lavoro dipendente e delle pensioni
01 agosto 2022

Continua l’attacco alla classe media dei pensionati

La classe media dei pensionati italiani sta subendo una serie di provvedimenti ingiusti che minano il loro benessere economico. È ora di alzare la voce, agire e difendere i propri diritti. I pensionati hanno contribuito alla crescita del Paese per decenni, e ora è giunto il momento di garantire loro una pensione dignitosa, senza continue falcidie. Il futuro del sistema pensionistico italiano dipende dall'azione collettiva e dalla determinazione a difendere il diritto di tutti i cittadini a una vecchiaia serena e sicura
01 dicembre 2023

Salviamo il ceto medio

Promossa da CIDA, una petizione del ceto medio con reddito superiore a 35mila euro indirizzata a Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro dell’Economia, Ministro del Lavoro
01 dicembre 2023

Fissata l’udienza della Corte Costituzionale per il ricorso contro il blocco parziale perequazione e il taglio delle pensioni

Per la quarta volta a distanza di pochi anni (2008, 2015 e 2017) la Corte Costituzionale è chiamata a pronunciarsi su provvedimenti dichiarati dalla stessa del tutto eccezionali, nel senso che non siano ripetitivi e non si traducano “in un meccanismo di alimentazione del sistema di previdenza”. Gli interventi sulle pensioni demoliscono la certezza del diritto.
01 giugno 2020