Segnala le donne di merito e talento

Vogliamo promuovere una realtà sempre più popolata di modelli del merito e del talento. Donne che rappresentino modelli positivi di management per diffondere e innescare un circolo virtuoso e costruire una realtà migliore.

Vogliamo far emergere 18 eccellenze in sei settori del management:
  1. innovazione
  2. gestione economica
  3. gestione collaboratori
  4. lancio di nuovi business
  5. giovani potenziali (non ancora dirigenti)
  6. diversity best practice

Pensaci un attimo, chi ti viene in mente fra le tue conoscenze? Bastano cinque minuti per regalare un’opportunità alla collega meritevole.

Segnalaci la donna dirigente di azienda industriale della Lombardia che ritieni meritevole, inviando una e-mail entro il 31 gennaio 2017 a: comunicazione@aldai.it con il nome, cognome, indirizzo e-mail e la motivazione in uno dei sei ambiti proposti.
La giuria prenderà in esame le donne segnalate da uomini e donne dirigenti Federmanager Lombardia.

Invia subito una email

Seguici su Twitter: #MeritoeTalento

Iniziativa del Gruppo Minerva ALDAI.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013

I più visti

Hackerare una password? Facilissimo!

Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato
01 ottobre 2023

Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di vitalizio

Il nuovo studio realizzato da Itinerari Previdenziali in collaborazione con CIDA denuncia una svalutazione strutturale delle pensioni medio-alte, che danneggia ancora una volta soprattutto il ceto medio. Una lunga storia di tagli trasversali e continui, che colpisce proprio quegli 1,8 milioni di pensionati che hanno versato più tasse e contributi, minando la fiducia nel patto generazionale
01 ottobre 2025

Filo Diretto Dirigenti Anno 39 - n. 3

Sommario Filo Diretto Settembre 2025

Non si arrendono: la battaglia silenziosa per la difesa delle pensioni

Una battaglia silenziosa, di civiltà: pensionati impegnati nella difesa di diritti, dignità e uguaglianza contro misure ingiuste e discriminatorie
01 settembre 2025

Legge di Bilancio (2026), quali novità e quali timori per i dirigenti?

L’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2026 somiglia molto a quanto avvenne per quella 2025. Il rischio è che si subisca lo stesso trattamento e si finisca per essere ancora una volta la categoria che risolve i problemi di bilancio dell’ultimo governo in carica
01 ottobre 2025