Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Gli interventi al convegno “Siamo tutti lavoratori”

01 novembre 2023
Milano 6 ottobre 2023 - le rappresentanze sindacali dei manager unite in CIDA, cui si sono aggiunti il Forum dei Pensionati, l’Associazione Magistrati in Pensione e l’Associazione dei Funzionari Prefettizi (SI.N.PRE.F), si sono date appuntamento per dire basta all’iniquità delle ultime iniziative nei confronti dei pensionati del ceto medio Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Siamo tutti lavoratori - Difendere le pensioni e riportare equità

01 novembre 2023
Sintesi della relazione del Presidente CIDA, Stefano Cuzzilla, all'incontro del 6 ottobre 2023 a Milano Leggi »
Notizie
CIDA

Quando inflazione e politiche pensionistiche si scontrano

01 novembre 2023
È annunciata per il 2024 la Riforma delle pensioni. A fasi intermittenti, il confronto Governo-Sindacati continua. C’è un tema che si affaccia nel dibattito in corso, è quello relativo al meccanismo di rivalutazione automatico delle pensioni (perequazione). Nel presente articolo cercheremo di individuare quali possano essere i fattori che maggiormente ne potranno influenzare le decisioni finali. E, se e come, i pensionati vi possano prendere parte attiva Leggi »
Pensioni
Commenta

Abbandonati all’erosione dell’inflazione

01 novembre 2023
L’inflazione ha dimezzato in 30 anni il potere d’acquisto Leggi »
Pensioni
5 commenti

Concerto d'Autunno 2023

01 novembre 2023
Il 4 dicembre torna il tradizionale appuntamento al Teatro Dal Verme.
Info e prenotazioni sul sito ALDAI Leggi »
ALDAI
Eventi
Commenta

Incontro con gli autori del libro Crescita Economica e Meritocrazia

01 novembre 2023
Un'analisi impietosa per essere consapevoli della realtà, prima che sia troppo tardi Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Giovani, Donne e Senior: tre gruppi essenziali per la Federazione

01 novembre 2023
Dall’analisi dei diversi regolamenti emerge l’esigenza di darsi norme comuni Leggi »
Federmanager

Parte il confronto con le Commissioni federali sulla politica industriale

01 novembre 2023
Il 25 settembre scorso si è tenuta a Roma la prima riunione operativa dell'Advisory Board di cui fanno parte anche personaggi di rilievo nazionale Leggi »
Industria

Fondirigenti per i giovani: D20 Leader e Premio Taliercio

01 novembre 2023
Un percorso formativo di eccellenza e premi per tesi di laurea sul ruolo del management e della formazione manageriale Leggi »
Società
Commenta

Digitalizzazione integrata della filiera cargo aereo a Malpensa

01 novembre 2023
The International Propeller Port of Milan ha organizzato lo scorso 2 ottobre, presso il Linate Center – Aeroporto di Linate, un importante convegno dal titolo Digitalizzazione di tutta la filiera Cargo Aereo – Malpensa esempio di successo, con la partecipazione di alcuni dei più importanti esponenti del settore cargo aereo italiano Leggi »
FM Lombardia

Servizio Tutoring in crescita continua

01 novembre 2023
Cinque nuovi Executive Tutor rinforzano il team Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Il Progetto SETI

01 novembre 2023
Alla ricerca di vita intelligente Leggi »
Cultura

Tutoring Next Generation
I nostri giovani al centro

01 novembre 2023
Un Servizio espressamente progettato per supportare laureandi e laureati – anche alle prime esperienze lavorative – che desiderino un confronto per affrontare le scelte professionali o convalidare quelle già prese e per costruire al meglio il proprio futuro Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Rinnovamento del Gruppo di Lavoro Progetto Innovazione

01 novembre 2023
Il Gruppo Progetto Innovazione compie 20 anni e il prossimo 13 dicembre ci troveremo in sala Viscontea ALDAI per il 200° incontro. Con passione e voglia ardente di futuro abbiamo realizzato iniziative per la dirigenza valorizzandone il ruolo. L'innovazione accelera ed è giunto il momento di passare il testimone a chi desidera fare sempre meglio. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Giorgio Morandi: conoscere per dipingere

01 novembre 2023
L'incontro dedicato alla presentazione della mostra di Giorgio Morandi si terrà giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 17:30 a Milano in ALDAI Federmanager. Leggi »
Cultura

Welfare24

01 novembre 2023
L'inserto Welfare24 di Assidai Leggi »
Sanità

Labirinto della Masone

01 novembre 2023
Il più grande labirinto esistente al mondo composto interamente da piante di bambù Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

La Regionalizzazione del Bilancio Previdenziale italiano

01 novembre 2023
7 novembre 2023: convegno di presentazione del settimo Rapporto La Regionalizzazione del Bilancio Previdenziale italiano. Entrate contributive e fiscali e spesa pubblica per welfare. L'evento sarà trasmesso anche in streaming Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

In ricordo di Marco

23 ottobre 2023
Improvvisa la scomparsa di Marco Albini lo scorso 22 settembre, Dirigente Consigliere ALDAI-Federmanager. I colleghi del Gruppo Giovani, di cui ha fatto parte, lo ricordano con affetto insieme al Consiglio Direttivo e ai numerosi colleghi che ne hanno apprezzato le doti Leggi »
Notizie
Eventi

Crescita economica e meritocrazia

20 ottobre 2023
Perché l'Italia spreca i suoi talenti e non cresce Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

CIDA: una petizione per difendere il sistema pensionistico del ceto medio e riportare l’equità

06 ottobre 2023
Il 60% dell’IRPEF è sulle spalle del 13% dei contribuenti: tra loro, i pensionati stanno perdendo tra il 7,5% e il 9% di potere d’acquisto in soli 2 anni a causa della mancata rivalutazione degli assegni.
Mentre su 16 milioni di pensioni, una su due non è sorretta o quasi da contributi.
Stefano Cuzzilla, Presidente CIDA: “Il sistema previdenziale italiano non può attingere soltanto alle tasche del ceto medio, che ormai sta sparendo. Bisogna puntare alla crescita del Paese, alla lotta all’evasione, alla separazione tra assistenza e previdenza a tutela delle generazioni future” Leggi »
Notizie
CIDA

Dirigenti Nordest Anno XXIV - n. 7-8-9

Leggi »

Dobbiamo subire l'innovazione oppure essere promotori dello sviluppo economico del nostro paese?

06 ottobre 2023
Le aziende oggi, dove il "New Normal" è la discontinuità Leggi »
FM Triveneto
Editoriali
Commenta

Documento di economia e finanza

06 ottobre 2023
Nubi all’orizzonte Leggi »
FM Triveneto

Workshop sulla Cultura del Merito

03 ottobre 2023
Una pillola formativa per offrire agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori la consapevolezza della cultura e del riconoscimento del merito nel mondo del lavoro Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

OTTOBRE - Anno LXXVI

Leggi »

Difendere le nostre pensioni oggi per garantire un futuro ai nostri giovani domani

01 ottobre 2023
Venerdì 6 ottobre la manifestazione CIDA a tema pensioni: insieme possiamo tenere aperta la partita e far sentire il nostro forte malcontento Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

Difendere le nostre pensioni oggi per garantire un futuro ai nostri giovani domani

01 ottobre 2023
Venerdì 6 ottobre la manifestazione CIDA a tema pensioni: insieme possiamo tenere aperta la partita e far sentire il nostro forte malcontento Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Siamo tutti lavoratori

01 ottobre 2023
Siamo in campo perché la manovra economica non penalizzi le pensioni dei manager. Ne discuteremo il 6 ottobre, a Milano, in occasione dell’incontro che promuoviamo a livello confederale con CIDA. Leggi »
Federmanager

Milano 6 ottobre: incontro CIDA con i rappresentanti delle forze politiche al Governo

01 ottobre 2023
L'incontro della dirigenza pubblica e privata si terrà venerdì 6 ottobre dalle 10 alle 12 presso l'Auditorium San Fedele, Via Ulrico Hoepli, 3/b, a 200 m dal Duomo di Milano. Leggi »
Pensioni
Commenta

CIDA apre il confronto sulle politiche previdenziali

01 ottobre 2023
Incontro il 6 ottobre 2023 a Milano alle ore 10:00 presso l’Auditorium San Fedele Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Tagli alle pensioni ed effetti collaterali

01 ottobre 2023
I tagli apportati continuamente alle pensioni, oltre ad aggravare la condizione dei pensionati, si riveleranno controproducenti per l’economia del Paese, per gli investimenti, e incideranno anche sulla fiducia dei cittadini nei confronti delle pubbliche istituzioni. Effetti collaterali che occorrerà tenere nella dovuta considerazione Leggi »
Pensioni

I tagli alle pensioni - alibi e giustificazioni fantasiose

01 ottobre 2023
Un Paese che non riconosce il merito e distrugge la certezza del diritto non ha visione di futuro Leggi »
Notizie
Opinioni

Per chi suona la campana?

01 ottobre 2023
La campana di oggi suona per tutti Leggi »
Pensioni
2 commenti

Perequazione: due pesi e due misure

01 ottobre 2023
Basta con i tagli alle pensioni. Basta con i continui attacchi a una minoranza di pensionati Leggi »
Pensioni
Commenta

Le ragioni dei ricorsi

01 ottobre 2023
In rappresentanza del ceto medio sono state presentate a metà luglio le diffide dei colleghi contro la perdita del potere d'acquisto generato dalla mancata rivalutazione delle pensioni. Articolo riservato agli associati e ai lettori registrati. Leggi »
Pensioni
1 commenti

Quei grandi maestri

01 ottobre 2023
Sono tanti i modelli umani e professionali da cui ognuno di noi trae ispirazione. Perché la formazione, per dirsi completa, passa anche dagli esempi che “fanno scuola” Leggi »
Federmanager

I fattori che possono determinare una crescita economica del Paese

01 ottobre 2023
Da dove partire per generare crescita economica? Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Hackerare una password? Facilissimo!

01 ottobre 2023
Il primo elemento che dobbiamo tenere sempre ben in mente è che sfortunatamente le password di otto caratteri non sono più sicure come nel passato Leggi »
Cultura
Commenta

Il design italiano nel dopoguerra

01 ottobre 2023
Sono gli anni delle serate trascorse a vedere Lascia o Raddoppia in compagnia nelle case che si potevano permettere una televisione, o al bar, magari assaporando un gelato confezionato o una Coca Cola, o perfino al cinema.
Sono gli anni della 500, della Vespa, di Audrey Hepburn e delle bibite in bottiglia Leggi »
Cultura
Commenta

Insoliti percorsi d'arte

01 ottobre 2023
Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Il sonno della ragione genera mostri

01 ottobre 2023
Piccola antologia di questioni che, abbandonate a sé stesse, esplodono creando sconquassi Leggi »
ALDAI
Opinioni

È tempo di pensare alla prossima auto

01 ottobre 2023
Dal prossimo 1° ottobre le auto diesel Euro 5 e benzina Euro 2 dei non residenti a Milano avranno solo 5 accessi l’anno - oppure i chilometri concessi con il MoVeIn - all’Area B, che comprende praticamente tutta la città di Milano Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

La salute in Europa

01 ottobre 2023
Riforme e alfabetizzazione scientifica scolastica per superare le disuguaglianze sanitarie Leggi »
Cultura

Welfare24

01 ottobre 2023
L'inserto Welfare24 di Assidai Leggi »
Sanità

Villa Monastero

01 ottobre 2023
Casa Museo con uno dei 100 giardini botanici più belli d’Italia Leggi »
Notizie
DI +

Finanza: Commento mensile “Settembre”

29 settembre 2023
il pensiero del Ns. referente finanziario Dario Viganò su alcuni argomenti di carattere finanziario Leggi »
FM Como

Assemblea CIDA 2023: competenze e partnership pubblico/privato per l'attuazione del PNRR e lo sviluppo economico

06 settembre 2023
Stefano Cuzzilla: “Ci vogliono politiche lungimiranti e uomini e donne di competenza per attuare un reale sviluppo sostenibile”. Le tre grandi sfide: concretizzazione del PNRR, modernizzazione delle PA e maggiore osmosi tra pubblico e privato Leggi »
Notizie
CIDA

CIDA saluta e ringrazia Giorgio Rembado

04 settembre 2023
Il Presidente di CIDA Funzione Pubblica, Giorgio Rembado, è mancato ieri notte dopo aver lottato a lungo contro una grave malattia Leggi »
Notizie
CIDA

Filo Diretto Dirigenti Anno 37 - n. 3

Leggi »
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls