Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Virtuosa Lombardia

01 novembre 2016

Il trasporto pubblico nella regione più attrezzata d’Italia

Il convegno, organizzato dal Comitato “Infrastrutture, Trasporti e Logistica”, che si è tenuto martedì 27 settembre 2016 con titolo “Ferrovie e servizi”, aveva come obiettivo il confronto di posizione tra alcuni dei principali responsabili del Trasporto Pubblico Locale (TPL) in Lombardia. Leggi »
Notizie
Lombardia

ABCDigital

01 novembre 2016

I giovani insegnano il WEB agli Over 60

Il progetto è stato promosso da Assolombarda e questa seconda edizione ha visto la partecipazione di 35 scuole superiori, 23 aziende ed associazioni partner, 110 trainer e tutor aziendali, oltre 1.250 studenti che hanno fatto da docenti a circa 2.500 over 60 che sono stati formati all’uso del tablet in più di 2.600 ore d’aula. Leggi »
Società

Retired workers for Ethiopia

01 novembre 2016

Cerchiamo senior per fare formazione in Etiopia

Con una superficie di oltre 1.100.000 km2, una popolazione di circa 100 milioni di abitanti e consolidate istituzioni centrali e federali, l’Etiopia è un Paese chiave nello scenario politico ed economico dell’Africa sub-sahariana e del Corno d’ Africa. Leggi »
Società

Segnala le donne di merito e talento

01 novembre 2016
Vogliamo promuovere una realtà sempre più popolata di modelli del merito e del talento.
Donne che rappresentino modelli positivi di management per diffondere e innescare un circolo virtuoso e costruire una realtà migliore. Leggi »
Società

Rinascimento?

01 novembre 2016

Manager milanesi per lo sviluppo

Improvvisamente assistiamo alla riscoperta di Milano da parte dell’opinione pubblica nazionale. In un Paese ancora profondamente in crisi, da più parti si guarda a Milano con un misto di sorpresa, ammirazione, invidia, speranza. Leggi »
Editoriali

Un ritratto dei Nuovi Senior

01 novembre 2016

Non sentirsi anziani ma ancora in cammino

In Italia al 1° gennaio 2016 i residenti over55 erano oltre 21 milioni. È un dato che dà immediatamente la percezione dell’invecchiamento della popolazione e in cui sono inclusi sia i circa 19.000 centenari, sia gli oltre 14 milioni di senior tra i 55 e i 74 anni. Leggi »
Società

I ricalcoli dell'Inps sulle pensioni dal 1º gennaio 2015

01 novembre 2016

Legge n. 190/2014 - Legge di Stabilità 2015

Numerosi dirigenti, collocati in pensione dal 1º gennaio 2012, si rivolgono al Servizio Sindacale per avere chiarimenti in merito ad una lettera ricevuta in questi mesi dall’Inps con la quale l’Istituto, procedendo ad un ricalcolo della pensione, comunica una decurtazione della prestazione previdenziale ed avvisa che le somme corrisposte in eccedenza saranno trattenute in 24 rate mensili. Leggi »
Pensioni

Un addio

01 novembre 2016
Il 21 luglio 2016, ormai a vacanze iniziate per molti colleghi, se ne è andato in totale riservatezza e silenzio, come era nel suo stile di vita, l’amico Ettore Sacchi, Presidente di Federmanager Pavia per lunghi anni. Leggi »
FM Pavia

Le opportunità di sviluppo del manifatturiero

01 novembre 2016
In economia si indica con il termine manifatturiero il comparto che – attraverso i processi di manifattura – trasforma le materie prime in manufatti, ossia in prodotti atti a soddisfare esigenze di utilità e di consumo. Leggi »
Industria

Obbligati a crescere, ma come?

01 novembre 2016
Servono nuove politiche per la crescita, in particolare nell’Eurozona. Su questo è difficile trovare opinioni contrarie. Ma da qui a fine novembre, quando il Parlamento dovrà licenziare la Legge di Bilancio, la vera discussione è sul come intervenire. Leggi »
Federmanager

Perseverare non sempre… è diabolico

01 novembre 2016

Il Comitato Pensionati ALDAI: non demorde e guarda avanti!

Quando ci si fissa un obiettivo, specie se ritenuto legittimo, è corretto continuare a perseguirlo con costanza e fermezza. Parlo ovviamente della “rincorsa” in atto per raggiungere un riconoscimento che riteniamo doveroso per rivendicare soprattutto la certezza del diritto. Leggi »
Pensioni

A Call for Action

01 ottobre 2016

Creare prospettive di sviluppo, con determinazione

Il dibattito sulla Legge di Stabilità risente del clima pre-referendario, le proposte indicano la ricerca del consenso elettorale, più che un radicale affronto della situazione di crisi. Una serie di proposte dispersive di spese correnti, non finalizzate al salto di qualità del quale abbiamo bisogno. Leggi »
Editoriali

Federmanager - Consulta Seniores

01 ottobre 2016
Bologna, 11 Marzo 2016



Trasformare la longevità in benessere individuale e sociale

01 ottobre 2016
Nelle società del passato erano molto pochi coloro che avevano la fortuna di vivere a lungo.
Ai 15 anni arrivava meno della metà dei nati. Tra chi raggiungeva tale traguardo, solo una minoranza riusciva poi a compiere incolume tutto il percorso dell’età adulta. Leggi »
ALDAI
Eventi

Più deboli le difese delle pensioni

01 ottobre 2016

Occorre rafforzare l’impegno per difenderle

Sintesi di alcuni argomenti sottoposti alla riflessione del Comitato di Coordinamento Nazionale Pensionati di Federmanager
sul difficile equilibrio tra diritti dei pensionati e spesa pubblica. Leggi »
Pensioni

My Feder info soci

Leggi »

Aldai social media

Leggi »

Equità e certezza del diritto sono, come la legge, uguali per tutti

01 ottobre 2016
Mentre i Paesi Occidentali devolvono progressivamente ai cittadini maggiore potere di spesa e libertà, riducendo le tasse e promuovendo alternative pensionistiche private al “pilastro” statale, la politica italiana non rinuncia ad intervenire e condizionare la vita di lavoratori e pensionati. Leggi »
Pensioni

Tassazione pensione Inps pagata all’estero Convenzione con la Germania

30 settembre 2016
Sono un dirigente pensionato dal 2003, vivo in Germania e sono
socio. Ho un problema con la tassazione Inps perché l’Istituto,
nel mio caso, non applica la Convenzione esistente fra Germania
e Italia. Distinti saluti. Leggi »
ALDAI
Lettere degli associati

Diamo la giusta importanza ai “numeri” che ci rappresentano

30 settembre 2016
Nella mia posizione di Presidente del Comitato Pensionati ALDAI, desidero mantenere attivo un dialogo tra tutti noi colleghi che, tra gli iscritti a Federmanager Milano, rappresentiamo il consistente contingente di quelli che… ”fortunati” vivono la posizione di pensionati! Leggi »
Pensioni

Concerto d'autunno

Leggi »

Dichiarazione reddituale all'Inps per le pensioni di reversibilità

28 settembre 2016
Hot mail con il nostro esperto INPS.
Continuo ad avere risposte contrastanti, in merito all’ammontare della pensione di reversibilità per il coniuge. La pensione di reversibilità verrebbe ridotta percentualmente unicamente in base alla dichiarazione dei redditi del coniuge e non anche per redditi provenienti da conto deposito titoli. Leggi »
Notizie
HotMail

OTTOBRE 2016 ANNO LXIX

Leggi »

Leggi »

Leggi »

Leggi »

Leggi »

UTILE E DILETTEVOLE!

27 settembre 2016
Ecco una guida pratica che affronta il tema della creatività nelle sue due espressioni fondamentali: l’una utile e l’altra dilettevole. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Nubifragi e catastrofi naturali

27 settembre 2016
Il primo caso di Catastrofe Naturale e di Evento Meteorologico Estremo di cui abbiamo notizia è il Diluvio Universale. Ne parla l’Antico Testamento e fu considerato a lungo un Mito. Leggi »
ALDAI
Eventi

Le onde gravitazionali

27 settembre 2016
A poca distanza dalla scoperta del Bosone di Higgs, straordinaria conferma della validità della teoria delle particelle elementari, un altro evento clamoroso ha riempito le pagine di tutti i giornali. Leggi »
ALDAI
Eventi

AFRICA BIANCA

27 settembre 2016
Raggiunto il Capo di Buona Speranza nel febbraio 1487, tre navi portoghesi comandate da Bartholomeu Dias gettarono l’ancora nella Baia della Tavola, dove oggi sorge Città del Capo. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Quando la notizia è digitale

26 settembre 2016
Il digitale e tutto quello che ne compete è entrato sempre di più nelle nostre vite, integrandole, amplificandole, ma anche apportando importanti e significativi cambiamenti nel nostro modo di essere lettori e fruitori delle notizie, prima tradizionalmente comunicate e condivise quotidianamente solo sulla carta stampata delle principali testate. Leggi »
Società

Il restauro del Teatro Gerolamo

26 settembre 2016
Da piccolo, erano gli anni Cinquanta, fui portato al teatro Gerolamo, che dall’Ottocento introduceva i bambini agli spettacoli collettivi, con bassi parapetti nelle logge di galleria affinché lo sguardo potesse abbracciare il palcoscenico e tutta la sala. Leggi »
ALDAI
Eventi

Brexit… e poi?

26 settembre 2016
La colpa è sempre di qualcun altro… tutte le grandi firme del giornalismo italiano si sono esercitate in commenti più o meno condivisibili sull’uscita della Gran Bretagna dall'Europa; così hanno fatto e così stanno facendo ancora anche gli esperti economici e finanziari, ciascuno dei quali formula previsioni spesso catastrofiche, raramente ottimistiche. Leggi »
Notizie
Opinioni

La Regione promuove l’export

26 settembre 2016
Pubblicato il bando della Regione Lombardia per selezionare gli Export Manager a sostegno delle iniziative delle Micro, Piccole e Medie Imprese “MPMI”.
I manager interessati possono presentare la domanda entro il 12 dicembre 2016. Leggi »
Notizie
Lombardia

Sisma, manutenzione, piano città e tutti gli altri fascicoli aperti

26 settembre 2016
I fascicoli aperti sul tavolo del vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini, sono numerosi, complessi e urgenti. Dopo il sisma del 24 agosto, sono stati oggetto di confronto tra il vice ministro Nencini e il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, che si sono incontrati lo scorso 7 settembre nelle stanze del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti a Roma (MIT). Leggi »
Federmanager

Uscire dalle imprese e parlare alla società

26 settembre 2016
All’interno delle nostre Commissioni dedicate alle Politiche Industriali abbiamo individuato le linee di intervento prioritarie per l’industria italiana. Il primo passo che possiamo compiere, con metodo manageriale, è concentrarci infatti sugli interventi immediati ma senza perdere di vista l’orizzonte di lungo periodo. Leggi »
Federmanager

Ricorso verso un accertamento invalidità Inps

21 settembre 2016
Hot mail con il nostro esperto INPS.
Chiedo se ALDAI fornisce un servizio di assistenza per procedere ad un ricorso nei confronti di un accertamento d’invalidità permanente che l’Inps mi ha notifcato recentemente. Leggi »
Notizie
HotMail

Tutti i numeri PDF

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in formato pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013 Leggi »

I Promessi Sposi: chi erano costoro?

15 settembre 2016
La vicenda storica e letteraria di Renzo e Lucia per ragioni scolastiche è ben nota a molti, come pure la vita e le vicende familiari di Alessandro Manzoni; molto meno conosciute sono le vicende editoriali e tipografiche del romanzo. Leggi »
ALDAI
Eventi

Informazione ai colleghi pensionati

14 settembre 2016
Con lettera del 24 marzo 2016 il Presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, nel riepilogare le iniziative assunte dalla Federazione contro il blocco della perequazione automatica delle pensioni per il biennio 2012-2013, ha fornito ai colleghi pensionati alcune indicazioni da adottare in merito e descritte nella circolare n. 2569 di pari data del Direttore Federmanager Mario Cardoni. Leggi »
Sindacato

Informativa sulla Privacy e utilizzo dei Cookies

14 settembre 2016
Questo documento ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali da parte di questo sito Internet. Tali dati vengono raccolti durante la navigazione delle pagine, l'invio di commenti, di richieste di informazioni, l'iscrizione a servizi come newsletter, la condivisione di articoli su socialnetwork come Facebook o Twitter.



La seconda parte del documento presenta un approfondimento circa le modalità di gestione e conservazione dei Cookies sul PC dell'utente che naviga sui nostri siti e che ne utilizza i servizi. Tali Cookies, insiemi di dati che mantengono in memoria le informazioni di navigazione e di utilizzo dei servizi, rientrano a pieno titolo nell'ambito del trattamento dei dati personali e sono pertanto oggetto di un approfondimento del quale si raccomanda di prendere visione.


Leggi »
Legal

Determinati ad innovare

08 settembre 2016
L’innovazione è indispensabile per garantire competitività, lavoro, sostenibilità e inclusività di un sistema economico e sociale. Pubblicando il documento “Opportunity now: Europe’s mission to innovate”, la Commissione Europea indica le linee da seguire affinché l’Europa tragga sostanziali vantaggi da questo essenziale strumento competitivo. Leggi »
Società

Trasformare la longevità in benessere individuale e sociale

01 settembre 2016
Nelle società del passato erano molto pochi coloro che avevano la fortuna di vivere a lungo. Ai 15 anni arrivava meno della metà dei nati. Tra chi raggiungeva tale traguardo, solo una minoranza riusciva poi a compiere incolume tutto il percorso dell’età adulta. Leggi »
Società

Come era dove era

01 agosto 2016

Quando ricostruire un monumento crollato diventa un dovere verso le future generazioni.

Quella specie di mito vivente che è Gian Antonio Stella, qualche mese fa (4 maggio 2016), ha raccontato sul “Corriere” la storia commovente della ricostruzione del Duomo di Venzone. Leggi »
Cultura

Legittimità del contributo di solidarietà

01 agosto 2016
Preoccupante decisione della Consulta che lede il principio di uguaglianza e di certezza del diritto, mettendo a rischio i concetti stessi di proprietà privata e di libertà individuale. Leggi »
Pensioni

Previdenza all’italiana

01 agosto 2016
Analisi e riflessioni senza vincoli elettorali, nell’interesse del Paese e delle future generazioni condivise in occasione dell’incontro CIDA Lombardia del 20 giugno portano a concludere che …. è essenziale mettere in atto con urgenza azioni volte a favorire l’emersione fiscale e ridurre la spesa pubblica improduttiva. Leggi »
Pensioni

Ripartiamo

01 agosto 2016
Al rientro dopo le ferie estive siamo impegnati a riprendere il ritmo tradizionale, ciascuno nel proprio ambito e per le proprie responsabilità di lavoro e familiari. Anche per l’Associazione è tempo di riflessione sulle priorità, in un contesto di incertezze e cambiamenti rapidi e profondi, per costruire il futuro in relazione ad alcuni fatti che ci interpellano con forza. Leggi »
Editoriali

Previdenza in prospettiva

01 agosto 2016

Solo sapendo dove vogliamo arrivare potremo sviluppare un solido sistema Previdenziale.

La riunione CIDA Lombardia ha confermato la necessità di un efficace sistema previdenziale che rispetti: sia le aspettative dei colleghi in servizio che investono il 33% in contributi previdenziali, sia i pensionati ai quali restituire i risparmi di una vita di lavoro. Leggi »
Pensioni

Managerialità

01 luglio 2016
Il dirigente costruisce giorno dopo giorno il proprio percorso professionale, la propria carriera, sulla base dei risultati conseguiti con il proprio impegno e il contributo professionale alla creazione di valore per l’impresa; cioè la crescita di patrimonio tangibile ed intangibile, rappresentato sempre più dall’eccellenza del capitale umano che caratterizza le imprese di successo. Leggi »
Editoriali
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls