Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • MAGGIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Relazione del Consiglio Direttivo ALDAI sulle attività 2021 e le prospettive 2022

02 maggio 2022
Assemblea Annuale 2022 Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Relazione del Consiglio Direttivo, della Struttura, delle Commissioni e dei Gruppi di Lavoro

02 maggio 2022
Assemblea Annuale Soci ALDAI 16 giugno 2022
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Con rinnovato entusiasmo riprendiamo a misurarci

01 maggio 2022
1° maggio 2022, la Stella al Merito torna a brillare Leggi »
Società

MAGGIO - Anno LXXV

Leggi »

Dirigenti nella tempesta globale

01 maggio 2022
Nel corso degli ultimi due anni siamo stati provati anche da una situazione pandemica complessa che ancora presenta i suoi strascichi, oggi dobbiamo lavorare insieme per uscirne Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

INPS – separazione spesa assistenza da previdenza

01 maggio 2022
Un itinerario a ostacoli. Federmanager e CIDA portando avanti con convinzione le iniziative con tecnici, politici e associazioni di categoria atte a realizzare una reale separazione della spesa per pensioni da quella per assistenza nel rispetto del principio di trasparenza della gestione delle risorse pubbliche. Leggi »
Pensioni
Commenta

Separare previdenza e assistenza per gestire un welfare generoso ma vulnerabile

01 maggio 2022
Sempre più insostenibile il costo delle attività assistenziali a carico della fiscalità generale, che sale a 144,748 miliardi di euro: dal 2008 l'incremento strutturale è stato di oltre 41 miliardi, di 3 volte superiore all'incremento della spesa per pensioni. Dal Nono Rapporto Itinerari Previdenziali, ancora una volta, dati che certificano l'enorme peso dell'assistenza sul sistema di protezione sociale italiano Leggi »
Pensioni
Commenta

Ridurre il debito italiano

01 maggio 2022
Alla luce degli ultimi eventi è ancora un tema prioritario?


1º incontro del ciclo “Debito Pubblico, Politica Monetaria e Politica Fiscale” Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Basterà un GOL?

01 maggio 2022
Nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è previsto il finanziamento di un programma di Politiche Attive per la Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL). In un contesto aggravato dalle conseguenze della guerra in Ucraina, scarsità e aumento dei prezzi delle materie prime saremo in grado di far fronte al susseguirsi delle crisi? Leggi »
Società
Commenta

Effetto COVID: 11,9 miliardi la minor spesa pensionistica nel decennio (2020-2029)

01 maggio 2022
Secondo il Nono Rapporto Itinerari Previdenziali, la pandemia ha interrotto il trend di miglioramento di alcuni fondamentali indicatori di tenuta del sistema previdenziale: nel complesso, però, il sistema italiano regge il confronto con COVID-19, con buone prospettive di "recupero" già nel breve termine Leggi »
Pensioni

Come ridurre di 2/3 la dipendenza dal gas russo entro l’anno

01 maggio 2022
Un piano europeo per affrontare la crisi energetica utilizzando fonti e approvvigionamenti alternativi Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia
Commenta

Webinar Federmanager sulla crisi Energetica

01 maggio 2022
Mercoledì 23 marzo si è tenuto un incontro-dibattito sull'attuale crisi energetica e sulle iniziative per un futuro di sviluppo sostenibile Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

Fusione nucleare: obiettivo realistico o utopia

01 maggio 2022
Evento realizzato in collaborazione con il Gruppo di lavoro Energia ed Ecologia Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia
Commenta

Il digitale unisce le associazioni Federmanager

01 maggio 2022
Le riviste Dirigenti Industria e Dirigenti Nordest uniscono le forze e condividono la piattaforma digitale per aumentare l’informazione a favore dei soci e dei lettori. ALDAI (Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali) e le Associazioni Federmanager del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige colgono le opportunità della comunicazione digitale per sviluppare la collaborazione editoriale Leggi »
Federmanager
Commenta

Welfare 24

01 maggio 2022
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Sanità

Come gli storni…

01 maggio 2022
Piccoli uccelli che tengono nel massimo conto la difesa dei “compagni” di volo che stanno ai bordi, perché questo costituisce una imprescindibile difesa anche per la sopravvivenza di quelli che stanno al centro dello stormo. Un comportamento istintivo che può valere come similitudine per i popoli del mondo confrontati, come sono, a minacce ripetute e globali: le pandemie, le crisi economiche e sociali… E, ora, il disastro di una guerra di aggressione ai bordi dell’Europa.
Di fronte a rischi di più vasti conflitti, la geopolitica affanna nella ricerca di ricomposizione e pacificazione. Intanto, a livello UE, diventa sempre più urgente rafforzare la solidarietà, intraprendere una nuova politica energetica e attivare un sistema difesa comune Leggi »
Cultura

Abdulrazak Gurnah: Sulla riva del mare

01 maggio 2022
Gruppo Cultura – Ciclo Letteratura 2022 - Premi Nobel Leggi »
Cultura
Commenta

Outplacement verso il sociale

01 maggio 2022
Conclusa il 28 aprile 2022 la prima edizione del corso Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Programma Golf 2022

01 maggio 2022
Uno sport, una passione da condividere Leggi »
ALDAI
Tempo Libero
Commenta

Chiavari e i suoi portici

01 maggio 2022
Un’idea per una gita fuori porta a poche ore da Milano Leggi »
Notizie
DI +

Il valore della tutela FASI

01 maggio 2022
Un webinar per approfondire la conoscenza del Fondo e le tutele dedicate agli iscritti.
Per partecipare è necessaria la registrazione su www.aldai.it Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Concerto di Primavera 2022

01 maggio 2022
Concerto di Primavera. Il prossimo 17 maggio si rinnova il tradizionale appuntamento con la musica all'Auditorium S. Fedele
Per info e dettagli www.aldai.it Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Assemblea annuale Soci Federmanager Como, Sabato 7 Maggio

28 aprile 2022
Presso l’Opera Don Guanella, gli Associati di Federmanager Como si trovano per l’Assemblea annuale, questa volta è anche “Elettiva”, ci sono le elezioni del Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti, organi che governeranno l’associazione per il mandato 2022-2024 Leggi »
FM Como
Editoriali

Incontro: novità ed opportunità in materia di imposta sul valore aggiunto

22 aprile 2022
Ti invitiamo a partecipare all’incontro organizzato in collaborazione con Deloitte il prossimo 17 maggio, dalle 17 alle 18.

Parleremo di imposta sul valore aggiunto: un aggiornamento sulle novità ma anche sulle opportunità attualmente disponibili. Leggi »
FM Varese

Dirigenti Nordest Anno XXIII - n. 3-4

Leggi »

DNE diventa digitale

12 aprile 2022
Il notiziario triveneto è ora leggibile anche dalla piattaforma di Dirigenti Industria Leggi »
FM Triveneto

PNRR e codice degli appalti: una convivenza possibile?

12 aprile 2022
PNRR e Mario Draghi. Abbiamo un Presidente del Consiglio, che oltre ad essere un tecnico capace, è anche un manager: si è posto degli obiettivi, ha intravisto i metodi e gli strumenti per raggiungerli, spero lo lascino lavorare per il tempo che gli occorre per finire il suo lavoro. Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Sabato 11 giugno l’assemblea FVG si terrà a Gorizia

12 aprile 2022
Il ruolo della comunicazione nell’attuale congiuntura, tra proposte di formazione, coscienza e sensibilità e fake
news, illazioni e insinuazioni fuorvianti, proprie specie, ma non solo, della rete Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ai manager FVG: “lavorare assieme per uscire dalla crisi”

12 aprile 2022
Incontro con il presidente di
Federmanager Fvg, Daniele Damele, il Segretario generale Edo Tagliapietra, e il Tesoriere, Maurizio Decli Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Federmanager FVG incontra vertici IWS: prima volta in Italia per una associazione territoriale

12 aprile 2022
Una sempre maggiore sinergia all’insegna del miglioramento dei servizi per gli utenti Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Premiazione Maestri del lavoro 2020-2021

12 aprile 2022
Una sempre maggiore sinergia all’insegna del miglioramento dei servizi per gli utenti. L’iniziativa è stata anche l’occasione per ricordare l’appuntamento a Gorizia dell’11 giugno, con l’Assemblea annuale di Federmanager FVG in cui proprio il presidente di Praesidium spa, Salvatore Carbonaro, darà il suo contributo. Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa
Alberto Pilotto

Il paese delle emergenze

11 aprile 2022
"La top ten dei rischi possibili" Leggi »
FM Triveneto

La guerra è l'antitesi e l'opposto dell'etica

11 aprile 2022
Dall’energia all’approvvigionamento di materie prime sono molti i problemi provocati dai conflitti Leggi »
FM Triveneto

Assemblea Federmanager Cuneo 2022 - Relazione del Presidente

09 aprile 2022
Si ritrovano numerosi gli associati Federmanager Cuneo per rivedersi, finalmente, dopo il lungo periodo di pandemia. Leggi »
FM Cuneo
Editoriali

Ricordiamo Beppe Fenoglio, a 100 anni dalla sua nascita

09 aprile 2022
L'assemblea di Federmanager Cuneo, del 9 aprile 2022 ha ricordato la figura di Beppe Fenoglio nel centenario dalla nascita. Leggi »
FM Cuneo

Commento ai Mercati Finanziari

07 aprile 2022
Il Ns. referente Finanziario Dario Viganò, fa un commento su cosa avvenuto dal punto di vista Economico/finanziario nei primi 3 mesi dell’anno, offre anche degli spunti sui quali riflettere. Leggi »
FM Como

Nuove pagine di storia

06 aprile 2022
Il conflitto in atto in Ucraina evidenzia, una volta di più, la fine dell’illusione della globalizzazione. I manager sono chiamati a interpretare i cambiamenti e a lavorare per il bene delle future generazioni Leggi »
Federmanager

Un piano manageriale

06 aprile 2022
L’aumento dei costi dell’energia colpisce l’intero sistema Paese. E fa impennare l’inflazione. Le istituzioni devono coinvolgere i manager per trovare soluzioni efficaci Leggi »
Federmanager

APRILE - Anno LXXV

Leggi »

Editoriale

01 aprile 2022
“Ogni guerra lascia il mondo peggiore di come lo ha trovato, è un fallimento della politica e dell’umanità” Papa Francesco Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Davvero l'Italia non può separare previdenza e assistenza?

01 aprile 2022
Nel 2019 la spesa per pensioni italiana è ammontata a 230,25 miliardi, il 12,88% del PIL: un valore in linea con la media europea, ma distante da quello che viene effettivamente comunicato dalle istituzioni a Bruxelles, generando confusione ed esponendo il Paese al rischio di una nuova dura riforma. Sintesi dell'articolo pubblicato sul blog di Itinerari Previdenziali. Leggi »
Pensioni
Commenta

Pensioni: CIDA Lombardia, separare assistenza e previdenza per trasparenza

01 aprile 2022
La riconoscibilità dei due flussi di spesa in modo chiaro e condiviso garantirà un confronto corretto fra parti sociali e forze politiche, premessa indispensabile per ogni intervento che si deciderà di adottare sul fronte previdenziale Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

L’incredibile storia della perequazione delle pensioni

01 aprile 2022
Le informazioni su aspetti particolari di adeguamento delle pensioni al costo della vita (la perequazione), le normative applicate, le relative pronunce giudiziarie, sono riassunte nella recentissima “Brochure” intitolata “Perequazione automatica delle pensioni”, pubblicata online dall’Inps. Vi ritroviamo, oltretutto, dati illustrati in numerose tabelle che espongono, in forma numerica, la complessa vicenda di questo meccanismo. In un quadro unico, da noi riformulato, la sintesi. Nell’articolo alcune precisazioni e commenti, lungo l’arco di 10 anni. Un esercizio di documentazione. Almeno questo è il nostro proposito. Leggi »
Pensioni
Commenta

Liberi dalle mafie

01 aprile 2022
Il presidente di Federmanager Stefano Cuzzilla è intervenuto, lo scorso 27 gennaio, al convegno di studi “Storia delle mafie. Evoluzione e potenza criminale del crimine organizzato nell’era post-Covid. Quali scenari futuri?”. La tre giorni di lavori, patrocinata dalla Camera dei Deputati, è stata organizzata dalla Pontificia Academia Mariana Internationalis, Liberare Maria dalla Mafie – Dipartimento di analisi, studi e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi, e dalla Pontificia università Antonianum. Con queste due prestigiose realtà accademiche Federmanager ha sottoscritto un’intesa che ha dato vita al corso di alta formazione in Amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità e alle mafie, rivolto ai nostri iscritti e intitolato “Liberi dalle mafie”. Nell’articolo l’intervento del presidente Cuzzilla si è tenuto nel panel conclusivo che ha visto anche la partecipazione di Stefano Cecchin, presidente della Pontificia academia Mariana internationalis, e di Agustin Hernandez, rettore della Pontificia università Antonianum. Leggi »
Federmanager
Commenta

Non solo mafia

01 aprile 2022
Contrastare il riciclaggio vuol dire anche contrastare la grande evasione fiscale.
La corruzione. Non solo la mafia. Leggi »
Legal
Commenta

Manager preparati a gestire i beni confiscati alla criminalità organizzata

01 aprile 2022
Il contributo delle competenze manageriali per riportare alla legalità e all’etica le aziende che sono state infiltrate dalla criminalità Leggi »
Notizie
Commenta

Fondirigenti: automotive e moda guidano la ripartenza

01 aprile 2022
Le competenze per guidare la transizione sostenibile sono le più richieste dalle imprese, superando per la prima volta gli interventi per la transizione digitale Leggi »
Industria
Commenta

Costruire scuole per le nuove generazioni

01 aprile 2022
Nuovi ambienti di apprendimento per nuove opportunità I giovani, da tempo, ci chiedono di impegnarci di più per salvare il nostro pianeta: iniziare dalle scuole sarebbe non solo molto utile, ma avrebbe anche un altissimo valore simbolico. In tempi bui come quelli che stiamo vivendo sentiamo, a maggior ragione, la responsabilità di dover lavorare per lasciare a tutti un futuro migliore. Leggi »
Notizie
CIDA

Welfare 24

01 aprile 2022
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Sanità
Commenta

Rendere più sostenibile la consegna delle merci in Milano

01 aprile 2022
Le consegne giornaliere delle merci sono in continua forte crescita; ante pandemia superavano le 200mila consegne e i 500mila viaggi al giorno Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls