Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Redditi, IRPEF e spesa per il welfare: quei conti che non tornano

01 dicembre 2024
Presentato il 29 ottobre 2024 l’Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle entrate fiscali: il 75,80% degli italiani dichiara redditi fino a 29mila euro, corrispondendo solo il 24,43% di tutta l’IRPEF, un’imposta neppure sufficiente a coprire la spesa per sanità e assistenza. I numeri migliorano ma meno di quanto crescita del PIL e dell’occupazione lascerebbero auspicare e, soprattutto, meno di quanto richiederebbe la sostenibilità del nostro welfare Leggi »
Notizie
CIDA

ALDAI-Federmanager e Regione Lombardia

01 dicembre 2024
Il 13 novembre 2024 si è tenuto l'incontro fra il rinnovato vertice della maggiore Associazione Federmanager, il Presidente e l'Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Leggi »
Notizie
Lombardia

Edvard Munch a Palazzo Reale di Milano

01 dicembre 2024
Fino al 26 gennaio 2025 Leggi »
Cultura

Servizio di trasmissione richieste rimborso Fasi e Assidai

01 dicembre 2024
Di seguito i termini di consegna delle fatture per il Servizio di trasmissione delle richieste di rimborso Fasi e Assidai Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Nei giovani meritevoli le speranze di un mondo migliore

01 dicembre 2024
Il Consolato Metropolitano di Milano della Federazione dei Maestri del Lavoro ha premiato, con il contributo CIDA, dodici studenti delle scuole secondarie di primo grado e quattro di secondo grado. Leggi »
Notizie
CIDA

Chiusura uffici ALDAI-Federmanager per festività natalizie

01 dicembre 2024
Riapriremo il 2 gennaio 2025 Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Uno, Nessuno, Centomila… Franz Kafka a cento anni dalla morte

01 dicembre 2024
Incontro a cura del Gruppo Cultura Leggi »
Cultura

Nel cuore di Aosta il magico villaggio alpino del Marché Vert Noël

01 dicembre 2024
Dal 23 novembre al 6 gennaio 2025 torna l’atteso mercatino di Natale della città alpina Leggi »
Notizie
DI +

Dirigenti Nordest Anno XXV - n. 10-11-12

Leggi »

La categoria dei dirigenti industriali

25 novembre 2024
Riflessione sulla mission della nostra Associazione Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Federmanager Minerva Varese, un network in continua espansione

21 novembre 2024
Federmanager Minerva Varese rappresenta le donne manager iscritte a Federmanager Varese. Nasce nel 2009 ma diventa particolarmente attivo nel 2020, quando il gruppo si attiva con la prima edizione del Progetto Mentoring. Leggi »
FM Varese
Vita Associativa

NOVEMBRE - Anno LXXVII

Leggi »

Guardiamo avanti

01 novembre 2024
Tante le sfide che aspettano la nostra Categoria questo mese e in quelli futuri, ma con il coinvolgimento collettivo e la partecipazione attiva di tutti possiamo superarle Leggi »
ALDAI
Editoriali

ALDAI-FEDERMANAGER in pillole

01 novembre 2024
La rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione e del Sistema Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

“Una montagna da scalare” tra discriminazioni e ingiustizie fiscali

01 novembre 2024
L’articolo ripercorre le diverse iniziative in corso in difesa del ceto medio e dei pensionati appartenenti a questa componente sociale.
Una sintesi che guarda alla posizione in cui si trovano queste categorie sociali a fronte del prossimo Piano Strutturale di Bilancio (PSB) Leggi »
Pensioni
Commenta

Positivi gli indicatori del Rendiconto Sociale INPS Lombardia 2023

01 novembre 2024
Un quadro di sostanziale tenuta del tessuto occupazionale e produttivo lombardo, con crescita delle entrate contributive, riduzione delle liquidazioni delle pensioni e risultati apprezzabili nella lotta all’evasione e all’irregolarità Leggi »
FM Lombardia
Commenta

La musica è nell’aria con il Concerto d’Autunno ALDAI

01 novembre 2024
Venerdì 18 ottobre l'immancabile appuntamento con i Soci Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

Conti INPS in attivo. Cogliere la sfida della separazione tra previdenza e assistenza

01 novembre 2024
La spesa previdenziale italiana, pari al 16,3% del PIL, è tra le più alte in Europa, ma una parte significativa è dovuta alle prestazioni assistenziali. Separare queste due voci potrebbe ridurre il carico pensionistico, portandolo in linea con la media UE. Si auspica maggiore trasparenza e sensibilità politica per realizzare finalmente una separazione necessaria e che noi chiediamo da sempre Leggi »
Pensioni

Il Rapporto Draghi sul futuro della competitività europea

01 novembre 2024
Mario Draghi ha presentato - il 9 settembre scorso a Bruxelles - alla Presidente della Commissione Europea un corposo documento di 328 pagine e 199 grafici per delineare le priorità per lo sviluppo economico dell’Unione Europea. Di seguito la sintesi del rapporto condiviso nell'incontro del Gruppo Progetto Innovazione del 18 settembre 2024 Leggi »
Notizie
Economia

Agire con intelligenza

01 novembre 2024
Presentato 14 ottobre il nuovo Rapporto sul tema dell’intelligenza artificiale realizzato dall’Osservatorio 4.Manager: un utile strumento di analisi e consultazione sulla transizione in atto Leggi »
Federmanager
Commenta

L’occasione perduta

01 novembre 2024
Dalla Comunità Europea di Difesa all’Unione Europea Occidentale, maggio – ottobre 1954 Leggi »
Notizie
Recensione libri

La carriera perfetta

01 novembre 2024
Come costruire un percorso per raggiungere i propri obiettivi Leggi »
Notizie
Recensione libri

Un commento al Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine (PSBMT)

01 novembre 2024
Ridurre il debito pubblico e finalizzare le riforme del PNRR: questi gli obiettivi che costituiscono le fondamenta del Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine Leggi »
Notizie
Economia

Il Fasi un pilastro del welfare sanitario italiano per i dirigenti industriali

01 novembre 2024
Un approccio solidale che garantisce che gli iscritti ricevano assistenza in tutte le fasi della vita Leggi »
Sanità

Dalla Terra allo Spazio

01 novembre 2024
Nuovi appuntamenti con il Gruppo Amici del Cielo Leggi »
Cultura

Rapporto tra la tecnologia e il design

01 novembre 2024
L'estetica gioca un ruolo fondamentale nel successo di un prodotto, qualunque esso sia Leggi »
Cultura

Ripensare il rapporto tra individuo e denaro

01 novembre 2024
Il denaro è buono o cattivo? Leggi »
Cultura

Continua il viaggio tra le
… Mete autunnali in Lombardia

01 novembre 2024
Ogni stagione porta con sé una nuova energia, e anche l’autunno, con il suo sole più timido e il clima un po’ grigio, è una stagione di nuovi propositi e nuove avventure Leggi »
Notizie
DI +

Il nodo competitività

27 ottobre 2024
Mantenere il primato del Made in Italy supportando la crescita sostenibile delle Pmi e rafforzando le filiere produttive. A patto di mobilitare gli investimenti giusti a livello europeo, come sottolineato dal recente Rapporto Draghi Leggi »
Federmanager

CIDA: manovra, scure fiscale si abbatte sul ceto medio

24 ottobre 2024
Facciamo appello a Governo e Parlamento affinché la Legge di Bilancio trovi soluzioni che garantiscano una maggiore equità e sostenibilità, tenendo conto del valore strategico che i dirigenti apportano al sistema Paese Leggi »
Notizie
CIDA

Pensioni e Ceto Medio in Manovra Finanziaria 2025

11 ottobre 2024
La perequazione che sarà definita nella finanziaria metterà alla prova dei fatti le buone intenzioni nei confronti del ceto medio Leggi »
FM Triveneto

Guardiamo avanti

10 ottobre 2024
Tante le sfide che aspettano la nostra Categoria questo mese e in quelli futuri, ma con il coinvolgimento collettivo e la partecipazione attiva di tutti possiamo superarle Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

Assemblea Ordinaria e Straordinaria Federmanager Cuneo 9 novembre 2024

04 ottobre 2024
Molti gli importanti appuntamenti istituzionali e informativi: Fasi – Assidai – Previndai – Epaca – Praesidium – OPsolution – Dirigenti Industria Leggi »
FM Cuneo
Editoriali

OTTOBRE - Anno LXXVII

Leggi »

Facciamo il punto

01 ottobre 2024
Dopo l’avvio dei lavori di settembre, ora è tempo di contribuire attivamente e insieme ad avvicinare ancora di più l’Associazione a tutti e a rafforzare il patto di fiducia nei confronti dei nostri iscritti e non solo Leggi »
ALDAI
Editoriali

Un prezioso compagno di viaggio

01 ottobre 2024
ALDAI-Federmanager: una galassia di servizi e opportunità per il manager Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

ALDAI-FEDERMANAGER in pillole

01 ottobre 2024
Una rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

La rivalutazione delle pensioni: un lungo percorso di ingiustizie e discriminazioni

01 ottobre 2024
Nonostante il miglioramento dei dati economici nazionali, il Governo continua a penalizzare persone in pensione: una minoranza di cittadini soggetta a continui attacchi. Rivalutazioni bloccate, quando non irrisorie, a sostegno di un assistenzialismo senza sbocchi e fuori controllo.
Diventa sempre più necessaria e urgente la separazione tra previdenza e assistenza Leggi »
Pensioni
Commenta
Khelena Nikifarava

Finalmente, un organo dello Stato rileva che il taglio della perequazione presenta profili di illegittimità costituzionale

01 ottobre 2024
Con l’ordinanza numero 33 della Corte dei Conti della Toscana è stato accolto il ricorso di un 71enne - dirigente scolastico in pensione - e sono state inoltrate le valutazioni alla Corte Costituzionale per competenza Leggi »
Pensioni

Manovra finanziaria 2025

01 ottobre 2024
Annunci di tagli sulle pensioni e riduzioni sul cuneo fiscale Leggi »
Pensioni

Raffreddamento della perequazione: a che punto siamo

01 ottobre 2024
La penalizzazione dei trattamenti pensionistici più elevati lede non solo l’aspettativa economica ma anche la stessa dignità del lavoratore in quiescenza Leggi »
Notizie
CIDA

Riforma pensioni: opportunità o trappola per i futuri pensionati?

01 ottobre 2024
La Riforma delle pensioni non sembra sia una priorità per il Governo. Nonostante sia minacciata la sostenibilità del “Sistema”, vi sono ridotte possibilità che veda la luce nel 2024. L’Italia deve affrontare questa Riforma con una popolazione in calo e un rapporto pensionati/lavoratori attivi in crescita. Sono quindi sempre più necessarie politiche mirate all'aumento dell'occupazione e alla separazione tra previdenza e assistenza Leggi »
Pensioni

Leadership vincenti

01 ottobre 2024
Una nuova visione di management illuminato: includere donne e uomini di talento, senza però rinunciare a trasmettere il valore dell’impegno e del sacrificio Leggi »
Federmanager

Sul gradino più alto del podio

01 ottobre 2024
Rendere più competitivo il nostro network imprenditoriale, anche attraverso una maggiore diffusione di cultura manageriale. È questa la strada per realizzare uno sviluppo effettivo e far crescere la reputazione nazionale tanto da trainare tutte le filiere Leggi »
Federmanager

Lavori in corso per il rinnovo del CCNL

01 ottobre 2024
Enti, ruolo del dirigenti, tutele legali, welfare e retribuzione: molti i temi affrontati nel primo ciclo di incontri con Confindustria Leggi »
Sindacato

Essere un giovane manager oggi

01 ottobre 2024
La redazione intervista Flavio Paradiso, giovane manager impegnato nelle sfide del nostro tempo Leggi »
Società

Il successo dell’Intelligenza Artificiale e la sua applicazione nel mercato finanziario

01 ottobre 2024
L’IA è e sarà fondamentale per il progresso scientifico, economico e sociale, e il suo impatto sarà significativo. Ad oggi le soluzioni utilizzate non sono perfette e presentano molti rischi/limiti Leggi »
Cultura

Intelligenza Artificiale: è stata un’estate ricca di novità su un tema così controverso!

01 ottobre 2024
Il regolamento europeo sull'Intelligenza Artificiale (AI Act) - entrato in vigore il 1° agosto 2024 - mira a promuovere lo sviluppo e la diffusione responsabili dell'IA nell'UE Leggi »
Cultura

Rieccoci con i tagli alla perequazione

01 ottobre 2024
Il Governo penalizza, piuttosto che riconoscere, il merito di chi ha lavorato una vita versando un capitale per la pensione Leggi »
Notizie
Opinioni

Presentazione del romanzo Lezione di tedesco di S. Lenz

01 ottobre 2024
Proseguono gli incontri organizzati dal Gruppo Cultura di ALDAI nell’ambito del ciclo di letteratura intitolato “Il muro”; il 30 ottobre sarà la volta della presentazione, curata da Heide Adam, del romanzo Lezione di tedesco dello scrittore Siegfried Lenz. Leggi »
Cultura
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls