Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Lombardia: fra Tradizione e Design

01 gennaio 2024
I Musei di impresa per scoprire il Lombardia Style Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Bolzano

01 gennaio 2024
Leggi »
FM Bolzano

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Verona

01 gennaio 2024
Invitiamo a rinnovare la quota associativa entro febbraio per tutelare e valorizzare la managerialità Leggi »
FM Verona

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Venezia

01 gennaio 2024
Invitiamo a rinnovare la quota associativa entro febbraio Leggi »
FM Venezia

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Trento

01 gennaio 2024
Invitiamo a rinnovare la quota associativa Federmanager Leggi »
FM Trento

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Padova e Rovigo

01 gennaio 2024
Invitiamo a rinnovare la quota associativa entro febbraio Leggi »
FM Padova

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Friuli Venezia Giulia

01 gennaio 2024
Invitiamo a rinnovare la quota associativa entro febbraio Leggi »
FM Trieste

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Mantova

01 gennaio 2024
Iniziamo l’anno con rinnovato impegno a sostegno dei colleghi associati Federmanager contenendo l'importo della quota associativa per il 2024 Leggi »
FM Mantova
Editoriali
Commenta

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Lecco

01 gennaio 2024
Iniziamo l’anno con rinnovato impegno a sostegno dei colleghi associati Federmanager confermando l'importo della quota associativa per il 2024 Leggi »
FM Lecco
Editoriali
Commenta

Rinnovo quota associativa 2024 Federmanager Bergamo

01 gennaio 2024
Iniziamo l’anno con rinnovato impegno a favore dei colleghi Senior associati Federmanager confermando l'importo della quota associativa anche per il 2023 Leggi »
FM Bergamo
Editoriali
Commenta

Relazione di fine anno del Presidente Claudio Butti

29 dicembre 2023
Esame e commenti su quanto fatto nel 2023, anticipazioni di iniziative previste per il nuovo anno e Auguri Leggi »
FM Como
Editoriali

Povera Italia

18 dicembre 2023
Leggi »
Notizie
Economia

Filo Diretto Dirigenti Anno 37 - n. 4

Leggi »

Editoriale Filo Diretto Dirigenti Dicembre '23

02 dicembre 2023
In una trasmissione recentemente andata in onda su una importante rete televisiva una giornalista interrogava un imprenditore turistico veneto sul problema della carenza di personale di tante imprese turistiche, chiedendone i motivi. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

DICEMBRE - Anno LXXVI

Leggi »

Esigiamo rispetto per le nostre pensioni

01 dicembre 2023
Le nostre pensioni sono una forma di retribuzione differita e le retribuzioni sono collegate, tra le altre cose, soprattutto agli aspetti relativi al merito e alle responsabilità. Ne deriva che le nostre pensioni richiedono rispetto per come le abbiamo “costruite”, anno dopo anno, nel corso della nostra vita professionale Leggi »
ALDAI
Editoriali
1 commenti

Continua l’attacco alla classe media dei pensionati

01 dicembre 2023
La classe media dei pensionati italiani sta subendo una serie di provvedimenti ingiusti che minano il loro benessere economico. È ora di alzare la voce, agire e difendere i propri diritti. I pensionati hanno contribuito alla crescita del Paese per decenni, e ora è giunto il momento di garantire loro una pensione dignitosa, senza continue falcidie. Il futuro del sistema pensionistico italiano dipende dall'azione collettiva e dalla determinazione a difendere il diritto di tutti i cittadini a una vecchiaia serena e sicura Leggi »
Pensioni

La persecuzione del ceto medio deprime le prospettive del Paese

01 dicembre 2023
Chi rimarrà nel Paese che preferisce perseguire il ceto medio invece della lotta all'evasione? Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Appello dei pensionati al Presidente della Repubblica

01 dicembre 2023
Negli ultimi due anni i dirigenti pensionati hanno perso il 10% del potere d'acquisto e rivolgono alla massima autorità dello Stato un appello per riconoscere il merito e ridare fiducia a chi si impegna nello studio e nel lavoro.
Articolo riservato agli associati registrati sulla rivista digitale. Leggi »
Pensioni

L’impoverimento di un Paese governato da politiche assistenziali senza visione di futuro

01 dicembre 2023
L’analisi delle dichiarazioni dei redditi 2021 ai fini IRPEF conferma un trend noto: il 47% non dichiara redditi e l’esiguo 13,94% dei contribuenti con redditi dai 35mila euro in su "considerati ricchi" corrispondere da solo il 62,52% dell’imposta sui redditi delle persone fisiche.
Forte anche il divario fra le Regioni, con il Nord Italia che contribuisce con il 57,43% del totale IRPEF e il 63,66% dell’IVA, rispetto al Sud che contribuisce con il 20,74% dell’IRPEF e il 10,33% dell’IVA Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Come ti aumento le tasse fingendo di ridurle

01 dicembre 2023
Anche un bambino comprende benissimo che non c’è differenza alcuna tra trattenere alla fonte la rivalutazione o erogarla e poi tartassarla Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

La Sanità in Italia

01 dicembre 2023
Riforme e interventi normativi: la direzione è quella corretta? Leggi »
Sanità
Commenta

Sogni di equità e lungimiranza

01 dicembre 2023
L’ennesima Finanziaria senza risorse è caratterizzata da slogan chimera, senza visione di futuro, che prelevano sempre dal "bancomat" del ceto medio: dei lavoratori onesti e dei lavoratori pensionati. Possibile che un Paese di geni non sia capace di esprimere una visione di futuro; una strategia di crescita sociale e di benessere per tutti? Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Riunito a Milano il Comitato Direttivo FECEC

01 dicembre 2023
Si è tenuta venerdì 17 novembre 2023, a Milano nella sede ALDAI – Federmanager – CIDA, la riunione del Comitato Direttivo FECEC, la Federazione Europea dei Dirigenti Bancari e degli Istituti di Credito Leggi »
Notizie
Eventi
Commenta

Legalità e sicurezza

01 dicembre 2023
Resoconto del workshop formativo per Manager e Security Manager targato ALDAI Leggi »
Società

Evoluzione e razionalizzazione delle infrastrutture ICT

01 dicembre 2023
L’esempio di Regione Lombardia Leggi »
Notizie
Lombardia

ALDAI-Federmanager
rinnova gli organi sociali

01 dicembre 2023
L’Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali rinnova in primavera gli organi elettivi per il triennio 2024-2027: il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti e il Collegio dei Probiviri Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo
Commenta

Diventare digitali insieme: manager industriali e funzionari pubblici a colloquio

01 dicembre 2023
I-DEALS: COmprendere i Limiti @ COstruire COmunità: un convegno all’Archivio di Stato di Milano Leggi »
Notizie
Eventi

Dalla scuola al futuro lavoro
con i manager CIDA

01 dicembre 2023
La Confederazione Italiana dei Dirigenti (del pubblico e del privato) e delle Alte professionalità - CIDA collabora con le organizzazioni scolastiche e le istituzioni per favorire l'orientamento e la preparazione dei giovani, grazie al vissuto dei manager tutor Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Il percorso di decarbonizzazione in Europa

01 dicembre 2023
Gli acronimi, i piani e i programmi in Europa e in Italia Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Le prospettive di trasformazione sostenibile in Europa: sfide e opportunità

01 dicembre 2023
L'invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022 è stato un chiaro segnale di come il mondo stia cambiando, suonando un campanello d’allarme nel Vecchio Continente Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
Commenta

Muri che dividono e muri che uniscono

01 dicembre 2023
Tanti sulla superficie terrestre, tanti nella storia dell’umanità, per tenere le persone fuori o per tenere le persone dentro, ma non solo… Leggi »
Cultura

“El Siglo de Oro” della pittura spagnola

01 dicembre 2023
Incontro a cura del Gruppo Cultura Leggi »
ALDAI
Eventi

Il sole d’inverno

01 dicembre 2023
Viaggio a Tenerife dal 4 all’11 marzo 2024 Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

Oltre i confini del Sistema Solare: gli esopianeti e la ricerca della vita

01 dicembre 2023
Due nuovi appuntamenti dedicati a cercare di dare una risposta alla ricerca della vita sugli altri pianeti Leggi »
Cultura

Nasce il Gruppo Volontari per il Sociale

01 dicembre 2023
Per iniziativa dei manager di VISES Gruppo Milano fondato un nuovo Gruppo nell’ambito della Commissione Studi Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

La formazione non ha età

01 dicembre 2023
Dalla scuola all’università, alla formazione manageriale. Occorre un’efficace sinergia tra pubblico e privato per investire sul sapere e vincere la sfida delle nuove competenze di cui il sistema produttivo ha bisogno Leggi »
Federmanager

Uno slalom tra i rifugi gourmet più glam

01 dicembre 2023
Viaggio lassù dove la creatività degli chef elabora proposte raffinate ed esclusive partendo dai prodotti del territorio Leggi »
Notizie
DI +

Pillole di Jazz

01 dicembre 2023
Nuovo ciclo di incontri 2024 a cura del Gruppo Cultura – Sezione Musica Jazz Leggi »
Cultura

Cena di Auguri 2023

24 novembre 2023
Appuntamento a martedì 5 dicembre con la tradizionale cena di auguri per gli associati a Federmanager Varese. Leggi »
FM Varese
Eventi

Dirigenti Nordest Anno XXIV - n. 10-11-12

Leggi »

Il futuro dell'economia

23 novembre 2023
Tra luci e molte ombre Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Welfare 24

22 novembre 2023
L'inserto Welfare24 di Assidai Leggi »
FM Triveneto

CIDA in audizione alle commissioni di Camera e Senato sulla legge di bilancio 2024

22 novembre 2023
Le proposte CIDA sono finalizzate a sostenere lo sviluppo con iniziative lungimiranti e ad attenuare i disagi presenti anche tra le nostre categorie di lavoratori, portatrici dei valori della responsabilità, della professionalità e del merito, che tanto hanno dato e continuano a dare per il successo dell’economia nazionale Leggi »
Notizie
CIDA

CIDA lancia la petizione Salviamo il ceto medio

22 novembre 2023
La petizione è promossa su change.org Leggi »
Notizie
CIDA

Federmanager Emilia Romagna. La presidenza a Massimo Melega

08 novembre 2023
L’associazione dei dirigenti ha all’attivo oltre 6.000 iscritti.
Il neo presidente: “Partiamo sostenendo la managerialità femminile”. Leggi »
FM Emilia Romagna

A gran voce

06 novembre 2023
Il prossimo 15 novembre, a Roma, l’Assemblea nazionale di Federmanager. Dopo due anni, torna il nostro grande appuntamento di dialogo con istituzioni e organizzazioni di vertice della politica, dell’economia e della società civile Leggi »
Federmanager

Anche la prossima manovra di bilancio affonderà le mani nelle tasche del ceto medio

03 novembre 2023
Un ulteriore taglio dell’indicizzazione rischia di bloccare la crescita del nostro Paese indebolendo la middle class, pilastro della nostra economia Leggi »
Notizie
CIDA

NOVEMBRE - Anno LXXVI

Leggi »

Un autunno caldo

01 novembre 2023
Parlare ai giovani quale possibile futura classe dirigente significa agire per difendere temi cruciali che riguardano il futuro della nostra Categoria. L’evento di CIDA a tema pensioni dello scorso 6 ottobre si pone proprio in questa prospettiva Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls