Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Dalla scuola al futuro lavoro

01 novembre 2021
La scuola è ripartita e la Confederazione Italiana della Dirigenza Pubblica e Privata CIDA ha organizzato il 30 settembre una giornata di incontri e una tavola rotonda per promuovere le iniziative, realizzate con l'impegno dei manager volontari, per favorire la preparazione dei giovani per il futuro lavoro. Leggi »
Notizie
CIDA

Credere di sapere

01 novembre 2021
Come l’autore scrive, questo testo andrebbe letto dopo quello precedente, “Condizionati a credere”, che è stato oggetto di recensione in ALDAI all’inizio del 2015. La parola che unisce i due testi è “credere”. Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

La sostenibilità è un modo di essere

01 novembre 2021
Responsabilità sociale e attenzione alle questioni ambientali al centro delle nuove strategie aziendali, su cui costruire una buona reputazione aziendale che fa bene anche al business Leggi »
Federmanager

Nell’occhio del ciclone

01 novembre 2021
Gli eventi estremi causati dai cambiamenti climatici mettono in difficoltà le filiere produttive. Ma anche le aziende sono chiamate a trasformarsi per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

Per salvare il pianeta si punta sul nucleare di nuova generazione

01 novembre 2021
Per raggiungere i traguardi di tutela dell’ambiente, di controllo del cambiamento climatico e di sviluppo sostenibile che gli Stati più consapevoli si sono posti, e per non rallentare il progresso tecnologico e industriale, l’energia nucleare è sempre più considerata e pare sempre più necessaria Leggi »
Industria

Tante buone idee per Milano

01 novembre 2021
Un mese di confronti dei 13 candidati alle elezioni del Sindaco di Milano è stato utile per aprire un dibattito democratico, per riflettere e immaginare la futura metropoli Leggi »
Notizie

Una riforma fiscale piena d’incognite

01 novembre 2021
Se si guarda alla vicenda del sistema catastale italiano, la storia non racconta attività legislative che abbiano dato risultati in breve tempo Leggi »
Notizie
Fisco
1 commenti

Un fisco da riformare?

01 novembre 2021
La confederazione della dirigenza pubblica e privata CIDA, insieme ad Itinerari Previdenziali ha organizzato presso il CNEL a Roma, martedì 16 novembre alle 15.00, il convegno di presentazione dell’ottava indagine sulle dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui siti CIDA, Cnel e Itinerari Previdenziali. Leggi »
Notizie
Fisco

Welfare 24

01 novembre 2021
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Sanità

Energia dal Mare e dal Vento

01 novembre 2021
L’argomento verrà affrontato il 17/11/2021 dalle 14.30 alle 18.00 durante l’incontro del “GdL Innovazione” al quale interverrà il prof. Sergio Camporeale docente presso il Politecnico di Bari Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

ALDAI in Regione Lombardia

01 novembre 2021
Incontro con il Presidente Attilio Fontana e Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

West Side Story

01 novembre 2021
Nel 1957 a Broadway, New York, il coreografo Jerome Robbins mette in scena il musical West Side Story, che diventa un successo strepitoso con 732 serate di tutto esaurito Leggi »
Cultura
Commenta

Gli incontri di settembre

01 novembre 2021
NOTA A CURA DELLA REDAZIONE: nel corso dell’ultimo Comitato di Redazione, è emersa la volontà di fornire agli associati un’informativa costante in merito ai temi trattati nel corso delle sedute del Consiglio Direttivo. A tale scopo, la rubrica in questione riporterà d’ora in poi in maniera sistematica una sintesi dei lavori a cura del Direttore Paolo Ferrario al fine di fornire agli iscritti un aggiornamento puntuale al riguardo Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo
Commenta

Premiazione del quarto concorso “Un racconto”

01 novembre 2021
Siamo ora giunti alla fine del quarto concorso ALDAI “Un racconto” Leggi »
Cultura
Commenta

Il Cartone della “Scuola di Atene"

01 novembre 2021
Una vita felice, cosi definì quella di Raffaello il noto storico dell’arte e restauratore Antonio Forcellino negli studi da lui condotti su questo grande artista Leggi »
Cultura
Commenta

Il mondo di Claude Monet a Palazzo Reale

01 novembre 2021
Da settembre, a inaugurare la stagione autunnale di Palazzo Reale a Milano, è arrivata l’attesissima esposizione dedicata al più importante rappresentate dell’Impressionismo: CLAUDE MONET Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Programma Eventi

01 novembre 2021

I colleghi dei Gruppi ALDAI-Federmanager che promuovono iniziative di aggregazione dei senior propongono un articolato programma di eventi. Non solo occasioni per approfondire e condividere le passioni e sviluppare il network delle conoscenze, ma anche possibilità di svolgere un ruolo consapevole e attivo nella società.

 
Leggi »
ALDAI
Eventi
Commenta

PNRR: occasione di sinergia fra manager pubblici e privati

15 ottobre 2021
La grande scommessa per le sorti del nostro Paese è costituita oggi dal Piano di Ripresa e Resilienza promosso dall’Unione Europea, che prevede un volume d’investimenti pari circa 235 miliardi di euro, da utilizzare per il rilancio del nostro sistema socio-economico entro l’anno 2026 Leggi »
Notizie
CIDA

Stretto di Messina: il nuovo Quaderno 32 ALDAI - Verso la scelta della soluzione sostenibile

13 ottobre 2021
Nell’ambito delle iniziative del “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021” dell’ASviS, lunedì 11 ottobre
2021 si è svolto il webinar “L’attraversamento stabile dello stretto di Messina: presentazione del nuovo Quaderno 32 ALDAI - Verso la scelta della soluzione sostenibile” Leggi »
Notizie
Vita Associativa

C’è bisogno di sindacato, vero?

11 ottobre 2021
Qualche riflessione sui fatti sindacali più recenti Leggi »
Notizie
Opinioni

I bonus non riducono la povertà

11 ottobre 2021
Pur considerando l’epidemia Covid il benessere è indubbiamente aumentato negli ultimi 15 anni, ma l’incidenza della povertà individuale è triplicata nello stesso periodo, passando dal 3% ad oltre il 9% secondo l'ISTAT. Leggi »
Notizie
Opinioni
2 commenti

Comitato Pensionati ALDAI Ottobre 2021

07 ottobre 2021
Nella riunione del 7 ottobre il Presidente Mario Giambone ha passato il "testimone" a Silvana Menapace neoeletta dal rinnovato Consiglio Direttivo ALDAI Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Più che un commento ai Mercati Finanziari, Oggi parliamo di Geopolitica

05 ottobre 2021
Dario Viganò, referente del Ns. Servizio Finanziario che mettiamo a disposizione dei Soci, questo mese affronta il tema: “Tramonto dell’OCCIDENTE a favore dell’ASIA” Leggi »
FM Como

OTTOBRE 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

Riprese e ripartenze

01 ottobre 2021
Nel corso del quarantasettesimo Forum The European House Ambrosetti, conclusosi nel primo fine settimana settembrino, il premier Mario Draghi è intervenuto, davanti a politici, imprenditori e accademici italiani, sottolineando come la forte crescita che stiamo sperimentando non sia solo un normale rimbalzo dopo la crisi dello scorso anno, ma anche e soprattutto un rimbalzo forte a tutti gli effetti Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

La competenza al governo

01 ottobre 2021
Ci sono espressioni che tornano in voga, ciclicamente. Quest’anno abbiamo sentito parlare spesso di “governo dei migliori” e di “competenza”, soprattutto nella Pubblica Amministrazione Leggi »
Federmanager

Stelle al Merito del Lavoro …e non solo!

01 ottobre 2021
Il silenzio, anche se lungo... non è “oblio” Leggi »
Società
Commenta

Stella al Merito del Lavoro – anno 2022

01 ottobre 2021
Il 31 ottobre 2021 scade il termine per la presentazione delle proposte di conferimento delle Stelle al Merito del Lavoro Leggi »
Società
Commenta

L’impegno di VISES Gruppo Milano per la Scuola e per i Giovani

01 ottobre 2021
Anche nell'anno scolastico del lockdown 69 classi di 21 scuole del Milanese hanno completato 7 diversi progetti, tutti in DAD; e oltre 70 NEET, giovani che non studiano né lavorano, hanno ricevuto un orientamento loro dedicato Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

CIDA Lombardia incontra i candidati alle elezioni del sindaco di Milano

01 ottobre 2021
La confederazione dei dirigenti mette a disposizione della metropoli le competenze manageriali pubbliche e private per le sfide del futuro Leggi »
Notizie
CIDA

Giuseppe Sala incontra i dirigenti della metropoli milanese

01 ottobre 2021
Lunedì 20 settembre dalle 17 alle 18 si è tenuto in diretta streaming il primo incontro con il candidato per il rinnovo della carica di Sindaco di Milano Leggi »
Notizie
Eventi
Commenta

Il candidato sindaco Luca Bernardo incontra i dirigenti della metropoli milanese

01 ottobre 2021
Martedì 21 settembre dalle 17:30 alle 18:30 è andata in onda la diretta streaming con il candidato di centrodestra per il rinnovo della carica di Sindaco di Milano Leggi »
Notizie
Eventi

Layla Pavone, candidata Sindaco di Milano, incontra la dirigenza della metropoli

01 ottobre 2021
Lunedì 27 settembre dalle 18 alle 19 è andata in onda la diretta streaming con la candidata del Movimento 5 Stelle per il rinnovo della carica di Sindaco di Milano Leggi »
Notizie
Eventi

I candidati alle elezioni del Sindaco di Milano incontrano i dirigenti

01 ottobre 2021
Martedì 28 settembre dalle 14:30 è andata in onda la diretta streaming sul sito CIDA e su Dirigenti Industria degli incontri con tre candidati per il rinnovo della carica di Sindaco di Milano Leggi »
Notizie

Italiani all’estero: perché non vogliono rientrare nel Belpaese?

01 ottobre 2021
Federmanager ha dato parecchio spazio negli ultimi mesi alla situazione degli italiani all’estero, volto a dare supporto e portare un po' di chiarezza nelle burocratiche e complesse questioni legate al rientro in Italia…. Leggi »
Società
Commenta

A cena insieme a parlare di Tutoring…

01 ottobre 2021
MyExecutive Tutoring – un percorso personalizzato dedicato ai soci ALDAI che desiderano acquisire maggiore consapevolezza di sé, chiarirsi le idee sul futuro professionale e rifocalizzare le proprie scelte – il tutto raccontato da chi l’ha sperimentato Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Lavorare all’estero, senza pensieri

01 ottobre 2021
Federmanager presenta il nuovo servizio “Foreign executive desk”, dedicato ai manager che hanno lavorato, lavorano o stanno iniziando una nuova esperienza all'estero Leggi »
Federmanager
Commenta

Elogio dell’anidride carbonica

01 ottobre 2021
Peggiore del Covid-19, un nuovo nemico globale incombe su di noi: la CO2.
Ma è proprio così? Leggi »
Notizie
Opinioni

I sistemi di pagamento elettronici e le valute digitali

01 ottobre 2021
Terzo evento di un ciclo di presentazioni di “cultura finanziaria” Leggi »
Cultura
2 commenti

Riforma IRPEF: a che punto siamo?

01 ottobre 2021
La riforma fiscale deve essere l’occasione per dimostrare le reali volontà e capacità di fare dell’Italia un Paese più moderno ed efficiente e di rispettare gli impegni presi nell’ambito del PNRR. Occorre innescare una strutturale crescita dell’economia, senza la quale i redditi resteranno fermi o, addirittura, si ridurranno. Occorre restituire alla politica fiscale il ruolo di strumento destinato a sostenere il mercato, incentivando la crescita e correggendo le diseguaglianze. Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Superbonus 110%: novità semplificazioni

01 ottobre 2021
In questo numero continua l'approfondimento sul tema “SUPERBONUS 110%” a seguito del Decreto Semplificazione con l’ausilio degli specialisti Dr. Marco Valenti (commercialista, pubblicista in Brescia) e Avv. Francesco Villante (Foro di Brescia), esperti in accertamento e contenzioso tributario Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Verso un'“unica imposta globale per le multinazionali”

01 ottobre 2021
Per mezzo dell’OCSE e dell’azione sinergica di Unione Europea e Stati Uniti è stato trovato un accordo globale per ridurre l’elusione fiscale delle multinazionali e una pericolosa competizione al ribasso tra Paesi per accaparrarsi profitti e investimenti diretti Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Andare incontro ai nostri associati attraverso un’azione sul territorio coordinata con gli enti e le società del sistema

01 ottobre 2021
Stefano Cuzzilla si rivolge a Massimo Rusconi con una lettera importante,
che non contiene solo espressioni non rituali di congratulazioni e auguri,
ma delinea anche un preciso programma politico Leggi »
FM Torino
Editoriali

SPID e nuove modalità di accesso ai servizi online INPS

01 ottobre 2021
A partire dal 1° ottobre 2021 cambiano le modalità di accesso ai servizi
online dell’INPS Leggi »
Notizie

Mario Draghi. Il ritorno del Cavaliere Bianco

01 ottobre 2021
Il nuovo saggio di Roberto Napoletano si articola essenzialmente in due parti: una cronaca “quasi quotidiana” degli accadimenti che, essenzialmente nel 2020, hanno fatto da prefazione alla nomina di Draghi, cui segue un’attenta analisi e riflessione sul primo quadrimestre del Governo Draghi Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Vivere un sogno nella Reggia di Monza

01 ottobre 2021
Chi non ha mai sognato, almeno una volta nella vita, di usare la macchina del tempo per soggiornare in una favolosa dimora reale Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Una stagione complessa

01 ottobre 2021
Dopo il periodo estivo, caratterizzato, come spesso in agosto, da eventi tragici e dalla scomparsa di grandi personaggi, il Paese sembra avviato, ancora in ambiente COVID, ad una promettente ma impegnativa ripresa economica. Permangono, tuttavia, i difetti che negli ultimi decenni hanno rallentato la crescita, tanto da non riuscire a recuperare integralmente il crollo della crisi sistemica del 2009. Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Equivoci e Coincidenze

01 ottobre 2021
Dalla vita vissuta il protagonista, Giovanni Lupo, ha preso quanto è servito per reagire Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Filo Diretto Dirigenti Settembre 2021

21 settembre 2021
Il cambio di paradigma generato dalla pandemia Covid ha creato nuovi contesti che rendono le competenze dei manager determinanti per ripartire innovando i modelli di business. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Continua il recupero dell’economia italiana, contagi e commodity i fattori di incertezza

13 settembre 2021
I consumi delle famiglie sono in forte risalita, mentre l’industria sta cedendo il passo ai servizi nel trascinare al rialzo il PIL italiano.
L’occupazione è in recupero, sulla scia della ripresa economica. L’inflazione è salita anche in Italia, ma quasi solo per il rincaro dell’energia. L’export italiano resta in salute, ma le attese sono più incerte, perché rallenta l’Eurozona e anche negli USA le prospettive sono meno solide Leggi »
Notizie
Economia
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls