Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Bellotto e Canaletto: lo stupore e la luce

01 gennaio 2017
Il Gruppo Cultura, proseguendo negli incontri di “preparazione alle mostre”, desidera incontrare il ’700 per la prima volta approfittando della mostra “Bellotto e Canaletto: lo stupore e la luce” organizzata dalle Gallerie d’Italia. Ci aiuterà nel percorso la dottoressa Silvia Bolzoni, studiosa e grande esperta del periodo.
Al solito alla preparazione farà seguito la visita per chi ne vorrà approfittare. Leggi »
Cultura

Cambiare prospettiva per affrontare l’incertezza

01 gennaio 2017
Le obbligazioni sono state a lungo considerate un investimento sicuro; all’interno di un portafoglio avevano il duplice ruolo di generare reddito, tramite il flusso cedolare, e di offrire un’efficace diversificazione rispetto alle oscillazioni di attivi più rischiosi come le azioni. Leggi »
Cultura

Storia della carta moneta

01 gennaio 2017
Ogni giorno usiamo oggetti o strumenti di cui, a volte, non conosciamo la storia, i materiali o il lavoro necessari alla loro realizzazione. Tra questi, le più diffuse, amate e desiderate, sono sicuramente le banconote. Leggi »
Cultura

Magnificat per solisti e coro

01 gennaio 2017
Parlare di una generazione tutta milanese che ha condiviso impegno, speranze, illusioni per un cambiamento epocale, con il privilegio di aver vissuto in prima persona la trama multiforme di un tappeto che immaginava straordinario, vuol dire anche interrogarsi più in generale sull’incanto del nuovo culturale, politico, sociale dell’immediato dopoguerra e le riflessioni, soprattutto critiche, che ne sono seguite. Leggi »
Notizie
Recensione libri

XX Convegno Scuola-Lavoro

01 gennaio 2017
"Il futuro dei giovani tra innovazione, ecosviluppo e tradizione: quali spazi possibili e nuove opportunità offrono organizzazione e tecnologia nel mondo del lavoro alle nuove generazioni? Modelli di consumo, sistemi di sviluppo ecosostenibili e nuove professionalità” Leggi »
ALDAI
Valorizzazione dei Senior

Impresa in azione

01 gennaio 2017
Impresa in azione è un programma di educazione imprenditoriale che offre agli studenti delle Scuole Superiori una formula di apprendimento pratico per acquisire e potenziare le competenze imprenditoriali quali creatività, determinazione, leadership, teamworking, gestione progetti, comunicazione. Il progetto è accreditato dal MIUR come percorso di Alternanza Scuola-Lavoro. Leggi »
ALDAI
Valorizzazione dei Senior

Manager, guardando al futuro

01 gennaio 2017

Relazione per il 70º Anniversario CIDA

Nel 70º anniversario della CIDA, la Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità, ho condiviso con i partecipanti del convegno, organizzato presso la sede del Parlamento, le riflessioni sui cambiamenti epocali e sul ruolo del management per delineare alcune scelte di campo in grado di animare le azioni per il futuro. Leggi »
Notizie
CIDA

Un’opportunità per i giovani e il loro futuro

01 gennaio 2017
Al fine di dare un aiuto concreto e mirato ai giovani, figli e nipoti dei dirigenti iscritti all’Associazione, ALDAI-Federmanager ha dato il via da qualche anno ad ”ALDAI YOUNG” una linea dedicata di specifiche pensate e realizzate per fornire ai ragazzi opportunità, stimoli e momenti di condivisione. Leggi »
ALDAI
Eventi

Banca Generali: 10 anni da regina tra le banche in borsa

Leggi »

GENNAIO 2017 ANNO LXX

Leggi »

Rinnovo Quote Associative 2017

31 dicembre 2016

Il Consiglio Direttivo ALDAI ha deliberato la conferma delle quote associative 2017 per il sesto anno consecutivo.

Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Abbiamo un sistema pensionistico sostenibile, ma iniquo

31 dicembre 2016

Queste le conclusioni del Presidente del Comitato Nazionale Pensionati condivise in occasione del convegno Federmanager del 12 dicembre sul tema “Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità” organizzato presso il centro congressi Cariplo di Milano ed al quale hanno partecipato oltre 200 dirigenti interessati a conoscere le prospettive previdenziali e le iniziative per assicurare dignità di trattamento e certezza oggettiva del diritto.

Leggi »
Pensioni

Dare nuova vita al tempo - Cinque seminari dell'Associazione Nestore

Che cosa significa oggi veramente l’invecchiamento?
Come interpretare, vivere, quei segni che nella memoria, nel corpo, nelle relazioni, nelle scelte personali si scoprono, gradualmente quanto improvvisamente?
Riflessioni per comprendere, per ripensarsi, per affrontare con consapevolezza il cammino della vita.
Un ciclo di cinque seminari, con la partecipazione di studiosi che da anni lavorano su questo tema, e tanto spazio di confronto non solo con loro, ma anche fra i partecipanti

Leggi »

Cena di Natale dei soci Federmanager Varese con raccolta fondi per la Mensa dei poveri

15 dicembre 2016
E’ fissato per venerdì 16 dicembre alle 20:30, presso la Villa Cagnola a Gazzada Schianno (VA) l’annuale appuntamento per lo scambio degli Auguri di Natale, riservato agli associati di Federmanager Varese. Leggi »
FM Varese
Eventi

Servizi e rinnovo della quota associativa 2017

12 dicembre 2016
Aumentano i servizi, la rivista diventa anche digitale, mentre rimangono invariate le quote associative, a dimostrazione del costante impegno a favore dei colleghi manager e dello sviluppo di Federmanager Pavia. Leggi »
FM Pavia

Manager di ieri e manager di oggi

12 dicembre 2016
Edoardo Lazzati - Presidente Federmanager Pavia - intervista un dirigente di una multinazionale Leggi »
FM Pavia
Vita Associativa

Federmanager Bergamo - Servizi Dedicati Agli Associati

12 dicembre 2016
Lista dei servizi riservati agli associati di Federmanager Bergamo. Leggi »
FM Bergamo
Servizi agli associati

Federmanager Como - Servizi Dedicati Agli Associati

12 dicembre 2016
Lista dei servizi disponibili per gli associati a Federmanager Como. Leggi »
FM Como
Servizi agli associati

Federmanager Cremona - Servizi Dedicati Agli Associati

12 dicembre 2016
Lista dei servizi disponibili per gli associati a Federmanager Cremona. Leggi »
FM Cremona
Servizi agli associati

Federmanager Lecco - Servizi Riservati agli Associati

12 dicembre 2016
Lista dei servizi riservati agli associati a Federmanager Lecco. Leggi »
FM Lecco
Servizi agli associati

Federmanager Mantova - Servizi Dedicati Agli Associati

12 dicembre 2016
Lista dei servizi disponibili per gli associati a Federmanager Mantova. Leggi »
FM Mantova
Servizi agli associati

Federmanager Varese - Servizi Dedicati Agli Associati

12 dicembre 2016
Lista dei servizi disponibili per gli associati a Federmanager Varese. Leggi »
FM Varese

Leggi »

DICEMBRE 2016 ANNO LXIX

Leggi »

Musica per l'anima

01 dicembre 2016
Autunno 2016 e di nuovo la piacevole consuetudine ci porta, per la diciannovesima volta, ad assistere alla prestigiosa serata che l'ALDAI ha il piacere di offrire ai soci. Leggi »
ALDAI
Eventi

63º Golf Day & Trophy ALDAI

01 dicembre 2016

Il golf è lo sport dei manager
Golf Club Molinetto - Finale del Circuito 2016

Ad ottobre si è concluso il Circuito Golfmanager di nove gare, che da marzo sino ad ottobre si sono svolte nei migliori circoli del nord Italia oltre ad un soggiorno di tre giorni a Punta Ala e alla settimana in Norvegia. Leggi »
ALDAI
Eventi

La crescita e la flessibilità

01 dicembre 2016
Il tema che da qualche anno agita l’agone politico nazionale, nonché le varie sedute, meeting, tavole più o meno rotonde, consessi comunitari, esperti economici, media ecc. ecc. è la ricerca di combattere la crisi e la stagnazione attraverso la crescita economica. Leggi »
Notizie
Opinioni

Un patrimonio di 70 anni da valorizzare insieme nell’era digitale

01 dicembre 2016

Nel 70° anniversario CIDA e a 70 anni dal primo bollettino informativo ai Dirigenti Industria, nasce la rivista digitale che vede coinvolte tutte le Associazioni Federmanager lombarde.

Leggi »
Editoriali

Dirigenti Industria diventa anche digitale

01 dicembre 2016

Il Consiglio Direttivo ALDAI ha approvato lo scorso 20 ottobre il progetto di rivista digitale che si aggiunge all’organo di stampa che da 70 anni assicura l’informazione agli associati.

Il Presidente della Commissione Sindacale ALDAI, Manuela Biti eletta componente della Delegazione Trattante Federmanager. Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Il futuro che (non) c’è

01 dicembre 2016
Mercoledì 19 ottobre 2016 Alessandro Rosina ha partecipato all’incontro del Gruppo ALDAI Progetto Innovazione condividendo le prospettive demografiche e stimolando le riflessioni sulle implicazioni derivanti della combinazione di longevità e riduzione delle nascite, che minacciano la sostenibilità del sistema economico e di welfare italiano. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Contributo ASSIDAI rateizzato

01 dicembre 2016

Nel 2017 Assidai presenta una grande novità, che credo sarà molto apprezzata.

Anziché versare il contributo annuale di adesione ai Piani Sanitari Individuali in un'unica soluzione, si passa a quattro rate trimestrali. Leggi »
Sanità

La sanità 4.0 direttamente a casa tua

01 dicembre 2016

Le tecnologie digitali spaziano dall’industria, ai servizi, … alla sanità, migliorando la qualità della vita.

La rivoluzione digitale sta influenzando le metodiche di assistenza sanitaria a cui eravamo abituati, tanto che si potrebbe parlare di telemedicina. Leggi »
Sanità

1946-2016: I 70 ANNI DELLA CIDA

01 dicembre 2016
I manager italiani lanciano l’impegno politico per la nuova Europa - Si è celebrato oggi, 14 ottobre, nella Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma, il 70° anniversario della CIDA, la Confederazione Italiana dei Dirigenti e delle Alte Professionalità. Leggi »
Notizie
CIDA

Welfare Previdenziale

01 dicembre 2016

Tra equità e sostenibilità non vogliamo essere … SS, ma SU.

Giocare sulle sigle, a volte è utile … per riaffermare non solo un giusto diritto, ma per rendere meglio il concetto che per SS – senza volersi riferire alle famigerate Schutz-Staffeln – noi “maturi” non vorremmo passare per: “Senior Sopportati”, anziché: Senior Utili! Leggi »
Pensioni

Pensioni, ovvero l’etica della verità

01 dicembre 2016
C'è un’etica da rispettare: l’altruismo. In particolare nei confronti delle nuove e delle future generazioni. Un altruismo per lungo tempo dimenticato e che ha generato troppe disuguaglianze nella ripartizione delle risorse del nostro Paese. Non solo nel nostro, purtroppo. Leggi »
Pensioni

Tempi di bilancio

01 dicembre 2016
Questo è il tempo dell’incertezza. Il paradigma della crisi globale sta passando il testimone a un erede altrettanto pericoloso. Assistiamo con relativa passività alla rinascita dei populismi e indietreggiamo di fronte al dilemma austerity versus politiche espansive. Assillano gli interrogativi sul futuro dell’Europa, l’instabilità dei mercati, e sulla governance mondiale con i Grandi che tra pochi mesi arriveranno a Taormina. Leggi »
Federmanager

Longevità e valorizzazione dei Senior

01 dicembre 2016

Riflessioni sulla longevità con il Prof. Alessandro Rosina

per valutarne i rischi per l’equilibrio del sistema di welfare e delineare un percorso di vita più coerente alla realtà di oggi, abbandonando la rigida organizzazione nelle tre fasi del passato: educazione, lavoro, pensione. Leggi »
Società

Alternanza scuola-lavoro: i manager devono esserci

01 dicembre 2016
Sono stati pubblicati in questi giorni dal MIUR i dati relativi al primo anno di operatività della riforma che passa sotto il nome di “Buona scuola”, che obbliga tutti gli studenti del triennio delle scuole superiori a 200 ore di formazione per i licei e a 400 per gli istituti tecnici e professionali, nelle imprese e più in generale in soggetti economici e sociali. Leggi »
Federmanager

La chiave per una solidarietà vincente

01 dicembre 2016

La competenza dei manager

Cosa vogliono dire oggi “solidarietà” e “impegno nel sociale”? Sono sinonimi di volontariato? Guardiamoci intorno e osserviamo quel che sta accadendo, senza speculazioni che lasciamo a penne ben più preparate delle nostre. Leggi »
ALDAI
Valorizzazione dei Senior

NOVEMBRE 2016 ANNO LXIX

Leggi »

Fasi

Leggi »

Opere,Works

01 novembre 2016
“Opere,Works” in libreria da poche settimane, realizzato per immagini, accompagna il lettore con un ritmo teatrale, trasportato dalla curiosità, a scoprire il complesso paradigma tra arte e cucina. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Al passo delle cicogne bianche

01 novembre 2016
Cosa nasconde un’antica icona raffigurante un cavaliere su un cavallo nero che sfida un drago? Dalle persecuzioni iconoclaste medievali ai nostri giorni, dalla Grecia all’Italia, passando per Parigi e l’Argentina, il narratore svelerà il mistero. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Salva i nostri figli

01 novembre 2016
La letteratura che parla di guerra è generalmente interessata ai fatti importanti, battaglie, vittorie e sconfitte, ma difficilmente tratta delle popolazioni che, ad iniziare dalla Seconda Guerra Mondiale, soffrono anche più dello stare al fronte. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Viaggi

01 novembre 2016
2016 PRAGA
Il viaggio di tre giorni a maggio e la Crociera ai Fiordi Norvegesi di sette giorni a giugno hanno suscitato molto interesse. I posti disponibili, infatti, in pochi giorni sono andati esauriti e nostro malgrado, non abbiamo potuto accettare tutte le ulteriori richieste pervenute. Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

Contracting: quanti (r)impianti!

01 novembre 2016
Non tutti sanno che, se c’è un settore in Italia che lavora essenzialmente per l’estero, che funziona da moltiplicatore su un vastissimo mondo di sub-fornitura e che mantiene un’indiscussa leadership tecnologica a livello planetario, questo è il settore dell’impiantistica industriale, o per dirla con facile anglicismo, dell’Engineering and Contracting (E&C). Leggi »
Industria

Pietro Paolo Rubens

01 novembre 2016
Il Gruppo Cultura, nell’ambito della sezione “Arte”, ha deciso di presentare la mostra di Pietro Paolo Rubens ai soci, riconoscendo al pittore una fondamentale posizione nell’arte che ha travalicato la sua epoca con la capacità di creare un mondo nuovo partendo da una attenzione accurata al passato. Ce ne parlerà Lucia Pini, conservatore del Museo Bagatti Valsecchi, nota da tempo per la collaborazione prestata ad ALDAI negli anni. Leggi »
ALDAI
Eventi

Quarant'anni con ALDAI… e la storia continua

01 novembre 2016

L'Associazione Dirigenti di Milano premia i soci iscritti negli anni 1975 e 1976


Venerdì 29 settembre 2016, per parafrasare le parole di una nota canzone del passato, in un pomeriggio dal clima decisamente estivo, si è svolta la cerimonia di premiazione dei soci che, con i loro quarant’anni di iscrizione all’ALDAI, hanno contribuito a dare prestigio e credibilità ad un’Associazione che di fatto è diventata una realtà fondamentale per chi vive le dinamiche della categoria. Leggi »
ALDAI
Eventi

Il segno, natura dell’uomo

01 novembre 2016

Riflessioni per una mostra

La mostra "Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Luoghi e volti del Giappone che ha conquistato l’Occidente", a Palazzo Reale fino al 29 gennaio 2017, permette al Gruppo Cultura, nella persona di Alberto Cantoni, di allontanarsi dai modelli a cui siamo abituati per avvicinarci ad un mondo che sembra lontano, ma che ci si presenta come latore di linguaggi artistici che ci rimandano in seguito all’Occidente. Leggi »
ALDAI
Eventi

Il piacere di essere utili

01 novembre 2016
“E adesso, che faccio?" Non tutti ci siamo posti questa domanda al momento della pensione, non per tutti il passaggio alla fase post-lavorativa della vita ha rappresentato un problema. Leggi »
ALDAI
Altre info dal territorio
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls