Bellotto e Canaletto: lo stupore e la luce
Al solito alla preparazione farà seguito la visita per chi ne vorrà approfittare. Leggi »
Relazione per il 70º Anniversario CIDA
Nel 70º anniversario della CIDA, la Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità, ho condiviso con i partecipanti del convegno, organizzato presso la sede del Parlamento, le riflessioni sui cambiamenti epocali e sul ruolo del management per delineare alcune scelte di campo in grado di animare le azioni per il futuro. Leggi »Il Consiglio Direttivo ALDAI ha deliberato la conferma delle quote associative 2017 per il sesto anno consecutivo.
Leggi »Queste le conclusioni del Presidente del Comitato Nazionale Pensionati condivise in occasione del convegno Federmanager del 12 dicembre sul tema “Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità” organizzato presso il centro congressi Cariplo di Milano ed al quale hanno partecipato oltre 200 dirigenti interessati a conoscere le prospettive previdenziali e le iniziative per assicurare dignità di trattamento e certezza oggettiva del diritto.
Leggi »Che cosa significa oggi veramente l’invecchiamento?
Come interpretare, vivere, quei segni che nella memoria, nel corpo, nelle relazioni, nelle scelte personali si scoprono, gradualmente quanto improvvisamente?
Riflessioni per comprendere, per ripensarsi, per affrontare con consapevolezza il cammino della vita.
Un ciclo di cinque seminari, con la partecipazione di studiosi che da anni lavorano su questo tema, e tanto spazio di confronto non solo con loro, ma anche fra i partecipanti
Il golf è lo sport dei manager
Golf Club Molinetto - Finale del Circuito 2016
Nel 70° anniversario CIDA e a 70 anni dal primo bollettino informativo ai Dirigenti Industria, nasce la rivista digitale che vede coinvolte tutte le Associazioni Federmanager lombarde.
Leggi »Il Consiglio Direttivo ALDAI ha approvato lo scorso 20 ottobre il progetto di rivista digitale che si aggiunge all’organo di stampa che da 70 anni assicura l’informazione agli associati.
Il Presidente della Commissione Sindacale ALDAI, Manuela Biti eletta componente della Delegazione Trattante Federmanager. Leggi »Nel 2017 Assidai presenta una grande novità, che credo sarà molto apprezzata.
Anziché versare il contributo annuale di adesione ai Piani Sanitari Individuali in un'unica soluzione, si passa a quattro rate trimestrali. Leggi »Le tecnologie digitali spaziano dall’industria, ai servizi, … alla sanità, migliorando la qualità della vita.
La rivoluzione digitale sta influenzando le metodiche di assistenza sanitaria a cui eravamo abituati, tanto che si potrebbe parlare di telemedicina. Leggi »Tra equità e sostenibilità non vogliamo essere … SS, ma SU.
Giocare sulle sigle, a volte è utile … per riaffermare non solo un giusto diritto, ma per rendere meglio il concetto che per SS – senza volersi riferire alle famigerate Schutz-Staffeln – noi “maturi” non vorremmo passare per: “Senior Sopportati”, anziché: Senior Utili! Leggi »Riflessioni sulla longevità con il Prof. Alessandro Rosina
per valutarne i rischi per l’equilibrio del sistema di welfare e delineare un percorso di vita più coerente alla realtà di oggi, abbandonando la rigida organizzazione nelle tre fasi del passato: educazione, lavoro, pensione. Leggi »La competenza dei manager
Cosa vogliono dire oggi “solidarietà” e “impegno nel sociale”? Sono sinonimi di volontariato? Guardiamoci intorno e osserviamo quel che sta accadendo, senza speculazioni che lasciamo a penne ben più preparate delle nostre. Leggi »L'Associazione Dirigenti di Milano premia i soci iscritti negli anni 1975 e 1976
Riflessioni per una mostra
La mostra "Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Luoghi e volti del Giappone che ha conquistato l’Occidente", a Palazzo Reale fino al 29 gennaio 2017, permette al Gruppo Cultura, nella persona di Alberto Cantoni, di allontanarsi dai modelli a cui siamo abituati per avvicinarci ad un mondo che sembra lontano, ma che ci si presenta come latore di linguaggi artistici che ci rimandano in seguito all’Occidente. Leggi »