Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

4° CONCORSO LETTERARIO ALDAI “UN RACCONTO”

01 aprile 2021
C'è tempo fino al 30 maggio per inviare i racconti, anche via mail Leggi »
Cultura
Commenta

Politiche attive: questa la richiesta che sale dalla base associativa

31 marzo 2021
L'editoriale del Presidente Federmanager di Torino commenta i primi attesi risultati positivi delle politiche attive, che dovranno nel 2021 concretizzarsi in un progetto di grande respiro Leggi »
FM Torino
Editoriali

È il momento di pensare a investire in imprese e lavoratori

29 marzo 2021
Il settore manifatturiero fornisce segnali confortanti, partiamo da lì per una prospettiva di sviluppo Leggi »
FM Triveneto

Uomini, mezzi uomini, ominicchi, quaquaraquà

28 marzo 2021
Ricorre nel 2021 il settecentesimo della morte di Dante, che oltre alla lingua inventò l’Italia, il bel Paese che dalla forza e dal valore di tanti cittadini potrà trovare la capacità di resistere e rinascere, come già dimostrato in passato. Potremo allora anche noi concludere con: ... e quindi uscimmo a riveder le stelle. Leggi »
FM Triveneto
Opinioni

Investire in Capitale Umano

03 marzo 2021
“Ogni spreco oggi è un torto che facciamo alle prossime generazioni, una sottrazione dei loro diritti” Leggi »
Notizie
Opinioni

Ma sono sicuri questi vaccini?

01 marzo 2021
C'è tanta aspettativa ed entusiasmo per l’arrivo dei nuovi vaccini, ma anche diffusi timori che le tecnologie usate siano troppo nuove, e che i tempi di sviluppo siano stati troppo affrettati, tali da far dubitare che di essi ci si possa fidare Leggi »
Notizie
Opinioni

MARZO 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

PNRR, dalle parole ai fatti: roba da Manager!

01 marzo 2021
Nel corso di un recente webinar a tema investimenti e lavoro nel piano NextGenerationEU promosso tra gli altri dal CNEL, il Commissario europeo per l’Economia Gentiloni ha sottolineato come questo rappresenti il cuore della risposta europea alla pandemia e ai gravissimi effetti che ha prodotto in termini di ferite sociali ed economiche Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

La macchina per tagliare il brodo

01 marzo 2021
Ferrovie, ecologia, sostenibilità, idrogeno: un inferno lastricato di buone intenzioni Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Al tavolo del PNRR non può mancare il contributo delle rappresentanze manageriali

01 marzo 2021
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha il duplice obiettivo di assicurare la continuità operativa e creare le condizioni per la ripresa; partendo dalla rinascita della fiducia dopo un periodo di emergenza e timori sulle prospettive Leggi »
Sindacato
Commenta

PNRR e competenze per la rinascita post-Covid

01 marzo 2021
Con i vaccini migliorano le prospettive di uscire dall’emergenza. È il momento di mettere a fuoco la visione del Paese europeo che vogliamo essere e mobilitare tutte le risorse e le competenze per realizzare ora i progetti concreti per l’Italia di domani Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Recovery Fund: ultima chiamata per il Paese

01 marzo 2021
NextGeneration Italia o PNRR. Sigle criptiche per dire che entro il 30 aprile l’Italia deve presentare un piano credibile per accedere a risorse UE straordinarie di 209 miliardi.
Il piano di fatto scriverà il nostro futuro. Da questo dipenderà ad esempio la possibilità di trovare (e creare) posti di lavoro qualificati, accedere a un’istruzione degna di un Paese sviluppato e di farci curare da una sanità dai costi sostenibili per il nostro welfare e allineata ai migliori standard internazionali, oltre a molte altre cose. Ecco le valutazioni di Bussola Italia Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Campagna di vaccinazione anti-Covid Lombardia

01 marzo 2021
Avviata il 18 febbraio, la somministrazione dei vaccini anti-Covid per gli over 80 Leggi »
FM Lombardia

Reagire alla crisi

01 marzo 2021
Qual è l’impatto della pandemia sui manager? Il nostro monitoraggio periodico per capire il Paese reale e rafforzare le tutele della categoria. Leggi »
Federmanager

La rappresentanza diventa smart

01 marzo 2021
Questa è la stagione del consolidamento dello smart working in azienda. Spetta ai corpi intermedi disegnare una nuova cornice organizzativa: il lavoro flessibile, responsabilizzato e orientato al risultato deve entrare a pieno titolo nella contrattazione collettiva. Leggi »
Federmanager

Manager e Sostenibilità

01 marzo 2021
I nuovi driver che guideranno le imprese fuori dalla crisi Covid Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

Sanità lombarda al tempo del Covid

01 marzo 2021
L'emergenza impone riforme del sistema sanitario per far emergere valori professionali e manageriali organizzati per far fronte ai fabbisogni della longevità utilizzando tecnologie e modelli operativi utili a rispondere alle esigenze dell'intera collettività Leggi »
Sanità
Commenta

Assistenza fiscale

01 marzo 2021
Convenzione Assocaaf 2021 Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Il sistema sanitario lombardo fra vecchie e nuove sfide

01 marzo 2021
La pandemia ha messo a dura prova il sistema sanitario che necessita di un piano armonico, nazionale e territoriale, per assicurare servizi, infrastrutture e valorizzazione delle competenze per far fronte alle sfide presenti e future Leggi »
Sanità
Commenta

L’imposta sulle successioni e donazioni

01 marzo 2021
Alcuni casi frequenti Leggi »
Notizie
Fisco

Il FAI torna a primavera

01 marzo 2021
Quanta voglia di primavera quest’anno! Leggi »
Notizie
DI +

Recovery Plan e codice degli appalti: una convivenza possibile?

22 febbraio 2021
L'editoriale della rivista DIRIGENTI nordest del Presidente Federmanager Padova e Rovigo richiama l'attenzione sulle concrete possibilità di utilizzo delle risorse per il Recovery Plan. Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Il buon senso dei porcospini

20 febbraio 2021
Questo difficile tempo di pandemia ci porta a stare molto di più in casa. Vediamo i fatti della politica in televisione e cerchiamo qualche bandolo di ragionevolezza nelle letture che ci accompagnano, mentre rispettiamo le regole di sopravvivenza. E ci capita di leggere anche qualche favoletta Leggi »
Cultura

FEBBRAIO 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

Manager, sanità digitale… futuro domani

01 febbraio 2021
L'emergenza Covid sta mettendo il Paese a dura prova. Nonostante i progressi nella ricerca del vaccino, lo scenario dell’evoluzione della pandemia è ancora incerto e problematico così come le previsioni macroeconomiche per il 2021 Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Un Welfare da riprogettare

01 febbraio 2021
In occasione del Consiglio Nazionale Federmanager del 18 dicembre Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha presentato l’annuale indagine sul bilancio del sistema previdenziale italiano analizzando le conseguenze della pandemia e le prospettive in termini di Welfare Leggi »
Sanità
Commenta

Prestazioni della sanità integrativa

01 febbraio 2021
Sintesi dell'intervento del Presidente FASI Marcello Garzia al convegno Mefop del 17 dicembre 2020 ha aperto il dibattito sul tema: "Quali sono le criticità più importanti da risolvere e quali i passi decisivi da compiere per la definizione di un sistema solido e riconosciuto di sanità integrativa? Leggi »
Sanità
Commenta

Novità e convenzionamenti, così Assidai inizia il 2021

01 febbraio 2021
Se Assidai ha chiuso il 2020 “spegnendo” 30 candeline, ha iniziato il nuovo anno con importanti novità che sono entrate in vigore dallo scorso 1° gennaio Leggi »
Sanità
Commenta

2021: il Fasi riparte insieme a voi

01 febbraio 2021
Il sistema salute è soggetto a forti spinte evolutive, dal lato dell’offerta, con la modifica del concetto di integratività e dal lato della domanda, con l’emersione di bisogni sempre crescenti da parte della popolazione, in termini di tutela delle cronicità e delle non autosufficienze Leggi »
Sanità
Commenta

Dopo il Covid-19: la ricostruzione e il debito

01 febbraio 2021
Se, per l’urgenza che impongono gli eventi, la politica coltiva soprattutto il presente, è necessario tenga in perfetta evidenza che il boom del debito che si sta generando andrà tutto a carico delle prossime generazioni. Saranno loro a pagare “la fattura”. E se dovranno pagare il debito, hanno anche il diritto a un ruolo fondamentale nel prefigurare il Paese che vogliono per il futuro. È un obbligo morale e civile da assolvere subito, sempre che la politica sappia portare il Paese fuori dalle secche nel quale, intanto, lo ha impantanato. Scriviamo nel mezzo di una crisi di governo dai contorni incerti, difficili da decifrare Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Garantire le pensioni … presenti e … future!

01 febbraio 2021
Nell’ultima riunione tenutasi in videoconferenza il 14 dicembre 2020, il Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager si è impegnato a esaminare la situazione generale della previdenza con particolare riguardo all’evoluzione della giurisprudenza e alle modifiche di assetto che si stanno determinando nel sistema delle pensioni, con una mirata attenzione a quanto potrà interessare i colleghi oggi in servizio! Nell'articolo i principali contenuti della discussione. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Donne e giovani alle porte del ricambio generazionale

01 febbraio 2021
Il rapporto dell'Osservatorio 4.Manager sul lavoro manageriale evidenzia con i numeri l'insostenibilità del gender gap italiano. Leggi »
Società
Commenta

Opportunità della trasformazione digitale

01 febbraio 2021
In un contesto di continua innovazione tecnologica e volatilità dei mercati gli imprenditori e i manager dovrebbero dedicare almeno un giorno per controllare lo stato di salute dell’azienda e aggiornare la strategia, valutando le aree di miglioramento, le possibili minacce e le opportunità di sviluppo. Leggi »
Industria
Commenta

Innovazione, si studia la forza del vento

01 febbraio 2021
Al Politecnico di Milano la Galleria del Vento si mette al servizio delle imprese italiane Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Solidarietà: rimettere in gioco le proprie competenze

01 febbraio 2021
Outplacement verso il Sociale: presentiamo l'edizione 2021 del corso Leggi »
Notizie
Vita Associativa
Commenta

L’arte del Musical

01 febbraio 2021
La musica è, assieme alla lettura, una delle poche cose che ci permettono di navigare durante questo periodo insolito, che in un non lontano futuro ispirerà libri di ogni genere Leggi »
Cultura
Commenta

Raffaello, maestro del colore e del disegno

01 febbraio 2021
Quando lo incontrai per la prima volta a 17 anni ne fui rapita Leggi »
Cultura

Le funzioni della banca

01 febbraio 2021
La banca, attraverso le proprie funzioni, permette alle persone e alle imprese di condurre ogni attività economica e finanziaria utile a realizzare con successo i propri obiettivi di vita Leggi »
Cultura
Commenta

Il Covid-19 non ferma la cerimonia di premiazione

01 febbraio 2021
La trentesima edizione della Borsa di Studio Giacomo Bonaiuti è stata organizzata tutta in digitale e a distanza Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Welfare 24

01 febbraio 2021
L'inserto Welfare 24 - Numero Speciale 30 Anni Assidai Leggi »
Sanità
Commenta

Rinnovo cariche sociali: come candidarsi, come votare

31 gennaio 2021
Negli ultimi numeri della rivista abbiamo anticipato l’avvio delle attività elettorali per il rinnovo del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri ALDAI per il triennio 2021-2023 Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo
Commenta

Il Paese Innovatore

28 gennaio 2021
Recensione del "Decalogo per reinventare l’Italia" di Alfonso Fugetta, Professore Ordinario di Informatica al Politecnico di Milano e dal 2003 Amministratore delegato e Direttore scientifico del CEFRIEL. Un libro veramente interessante per costruire l'Italia che vorremmo Leggi »
Notizie
Recensione libri

Il "Tagliando" del professionista

28 gennaio 2021
L'esperienza del percorso MyExecutiveTutoring raccontata da un collega Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Quota associativa 2021 invariata da 10 anni

27 gennaio 2021
Aumentano i servizi mentre rimangono invariate le quote associative per il decimo anno consecutivo, a dimostrazione del costante impegno a favore dei colleghi dirigenti senior. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

La scuola ha bisogno di meno polemiche e di più sicurezza

25 gennaio 2021
Se la scuola, come tanti ripetono ogni giorno, è veramente una priorità è necessario che ci si comporti di conseguenza e che governo, regioni, enti locali, aziende sanitarie e dei trasporti condividano concretamente la responsabilità di lavorare ad una riattivazione in presenza del servizio scolastico, suddividendo equamente le quote di flessibilità. Leggi »
Società
Commenta

PIL e FIL in webinar

17 gennaio 2021
Da Torino uno sguardo critico all’attualità e al futuro prossimo venturo Leggi »
Cultura
Commenta

GENNAIO 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

Imprese, sostenibilità e finanza etica

01 gennaio 2021
Le Fondazioni di origine bancaria hanno rivestito da sempre un ruolo importante nel rilancio socioeconomico
dei territori. Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Il valore dello stare insieme

01 gennaio 2021
Dobbiamo reagire a un anno difficile. Gli auguri del presidente Federmanager a tutti i lettori Leggi »
Federmanager

Sintomi della crisi pensionistica

01 gennaio 2021
L’accentuazione degli “squilibri sistemici” segnala l’urgenza di riflettere sulle ragioni di fondo che determinano tensione e incertezze nel campo pensionistico Leggi »
Pensioni
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls