Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Scelte giuste, scelte obbligate

01 giugno 2020
Festeggiato il 1° Maggio è ripreso il Lavoro. Responsabilità e competenza al primo posto, i manager sono pronti a far ripartire subito le industrie. Leggi »
Federmanager

Alla Milano Digital Week 2020 con un confronto sulla managerialità

01 giugno 2020
I manager indispensabili per la ripresa. Competenze, innovazione e tecnologia, gli elementi da cui ripartire Leggi »
Notizie
Eventi

Longevità Fatale

01 giugno 2020
Autore dell'intrigante giallo l'associato ALDAI-Federmanager Attilio De Pascalis, giornalista economico e dirigente della comunicazione per primarie imprese. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Il miracolo

01 giugno 2020
Nel nostro strano paese, realizzare un’opera nel rispetto dei tempi e dei costi attesi è cosa inconsueta. Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

#insiemeriapriremo: iniziative per tenere uniti pubblico e luoghi di cultura

01 giugno 2020
Un Biglietto Sospeso per tessere nuove reti e continuare a fare cultura.
Intorno a cinema, teatri e musei, non ci sono solo visitatori occasionali, ma il pubblico è in buona parte composto da veri e propri “affezionati”, soprattutto per quelle strutture site nei piccoli centri o nelle periferie urbane, dove rappresentano veri e propri presìdi sociali e culturali. Leggi »
Notizie
DI +

Fase 2: ridisegnare un nuovo welfare sanitario

01 giugno 2020
Per garantire il welfare sanitario è necessaria maggiore integrazione, affiancare cioè al sistema pubblico, che resta il fondamentale pilastro, il supporto di una sanità integrativa e complementare in grado di interagire non solo nel momento del bisogno, ma anche nell’offerta di servizi aggiuntivi che da solo lo Stato non è più in grado di offrire Leggi »
Sanità

Primo Maggio … "c’era una volta” …

01 giugno 2020
Rinviate le celebrazioni e la tradizionale consegna delle Stelle al Merito del Lavoro. Covid-19 … ma quando ci ... lasci ?
Mentre questa invocazione viene legittimamente sospirata ed auspicata, si deve anche prendere atto che tra le molteplici angosce che, questa pandemia ci ha procurato, ha anche sortito l‘effetto di “annullare” la Festa del Lavoro che celebriamo ogni primo maggio … Leggi »
Società

Sulle proposte Governative per il rilancio

15 maggio 2020
Radio TSN Lecco intervista Francesco Castelletti. Leggi »
FM Lecco

Alternanza vs PCTO

08 maggio 2020
Il rapporto tra scuola e mondo del lavoro in Italia: dall’Alternanza Scuola Lavoro ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.
Seminari di Formazione VISES 2020 Leggi »
ALDAI
Eventi

Milano 2020

04 maggio 2020
Un documento aperto per la ripresa della nostra Città Leggi »
ALDAI
Altre info dal territorio

Uniti per ripartire

01 maggio 2020
Mentre scrivo queste righe il Paese si trova ancora in piena emergenza e si stanno delineando le prime linee guida per la fase 2 che auspico essere ormai a pieno regime quando questo numero della rivista entrerà nelle vostre case. Il rischio che i pensieri che seguono possano non essere allineati alla realtà che giorno dopo giorno si va dipanando è altissimo ma alcune riflessioni appaiono evidenti. Leggi »
FM Torino
Editoriali

MAGGIO 2020 - Anno LXXII

Leggi »

Tocca a noi. Senza Manager non c’è rinascita

01 maggio 2020
Nei momenti di difficoltà nascono le opportunità. Einstein diceva: "la crisi può essere una vera benedizione per ogni persona e per ogni nazione, perché è proprio la crisi a portare progresso. È nella crisi che nasce l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato". Leggi »
ALDAI
Editoriali

Ripresa responsabile

01 maggio 2020
L’emergenza della pandemia ha imposto i domiciliari e il fermo di attività non essenziali per la sopravvivenza. Ma così non si può resistere a lungo ed è necessario prendere le misure e convivere con il virus per riprendere, con tutte le cautele, il nostro cammino per un mondo migliore di prima. Leggi »
Società

I grandi cambiamenti ai tempi del virus

01 maggio 2020
Si discute su due limiti e sul loro bilanciamento: da un lato il “confinamento” sociale per ridurre progressivamente e bloccare, in fine, la diffusione della pandemia, dall’altro la ripresa (e relative misure) delle attività produttive, per evitare che, nel frattempo, tante forze dell’economia restino definitivamente soffocate dal “virus” della paura. Il confronto è appena all’inizio. Leggi »
Società

Residenze per anziani: un’emergenza nell’emergenza

01 maggio 2020
I numerosi contagi e decessi dentro le strutture residenziali per anziani hanno suscitato notevole allarme. Queste strutture sono diventate in questi mesi tra i principali focolai di concentrazione e, poi, di diffusione della pandemia nel territorio. Leggi »
Sanità

I manager impegnati a superare l’emergenza

01 maggio 2020
Senza manager non si esce dall’emergenza Coronavirus secondo Federmanager che sostiene i dirigenti impegnati nel garantire la continuità operativa delle aziende che alimentano le filiere determinanti per la vita del Paese. Leggi »
Federmanager

I manager servono alla ripartenza

01 maggio 2020
Nel Paese degli slogan "Nessuno resterà indietro" si dimenticano i dirigenti, per richiamarli poi quando servono le competenze per ripartire. Leggi »
FM Cuneo
Editoriali

Ignorantocrazia

01 maggio 2020
Dal Rettore dell’Università IULM di Milano un nuovo stimolo al dibattito sulla meritocrazia Leggi »
Notizie
Recensione libri

Sommario Attività ALDAI 2019

01 maggio 2020
AVVISO ASSEMBLEA 2020

In considerazione dell’emergenza coronavirus il Consiglio Direttivo ALDAI nella seduta del 20 aprile, verificata l’impossibilità di svolgere la tradizionale assemblea statutaria entro giugno, ha deliberato di rimandarla a dopo il periodo estivo nella prima data tecnicamente possibile.

Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale per i tagli alla perequazione della pensione

01 maggio 2020
Così si è pronunciato il Tribunale di Milano lo scorso 20 gennaio. Stiamo proseguendo nell’intensa attività di interlocuzione politico-istituzionale e di comunicazione pubblica, d’intesa con CIDA, finalizzata alla difesa delle nostre ragioni contro la riduzione dei trattamenti pensionistici e contro il blocco della perequazione (art. 1, commi 260 e 261 della legge n. 145 del 2018). Una rappresentanza forte è una rappresentanza che parla a nome di tutta la dirigenza e pertanto, nessun collega deve sentirsi fuori. Leggi »
Pensioni

Commissione Studi e Progetti

01 maggio 2020
La Commissione Studi e Progetti ha il duplice scopo di sviluppare le proposte del Consiglio Direttivo ALDAI e di agire come collettore dei nove Gruppi di Lavoro che ne compongono l’entità, selezionando ed elaborando insieme le proposte più utili per il contributo allo sviluppo dell’associazione. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Comitato Pensionati

01 maggio 2020
Guardare avanti, ma... Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Commissione Previdenza e Assistenza Sanitaria

01 maggio 2020
La seconda metà del 2019 ha portato ad un avvicendamento alla presidenza della Commissione, ora presieduta dalla scrivente. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Commissione Sindacale e Lavoro

01 maggio 2020
Il 2019 ha visto la Commissione Sindacale e Lavoro focalizzata nel seguire l’evoluzione e la (travagliata) approvazione del nuovo CCNL nazionale, giunta infine in porto a luglio 2019, e avvenuta nel quadro di una nuova formula che lo scrivente definirebbe a “Commissioni unificate”, ovvero con l’affiancamento costante della Delegazione Trattante da parte della Commissione Welfare nazionale. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Gruppo Giovani

01 maggio 2020
In continuità con il precedente coordinamento, anche nel 2019 le priorità del Gruppo Giovani ALDAI sono state lo sviluppo del networking tra i giovani associati e la partecipazione alle iniziative promosse dalle altre associazioni di primario interesse economico-sociale, con l’obiettivo di consolidare rapporti del gruppo e quelli interassociativi. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Salute: ruolo “aumentato” dei cittadini - “Cittadini più coinvolti & più sicuri”

01 maggio 2020
“Cittadini più coinvolti & più sicuri”
La Salute come bene da tutelare, ruolo del Cittadino attivo nella nuova medicina d’iniziativa,
azioni individuali e collettive per una buona domiciliarità, conoscere la Sanità digitale.
Esperienza a Milano dell'azione Salvavita Leggi »
ALDAI
Eventi

Servizio Sindacale

01 maggio 2020
Il 2019 conferma il trend di attività dell’anno precedente per quel che riguarda l’osservatorio del Servizio Sindacale. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Servizio Amministrazione e Organizzazione

01 maggio 2020
L’area Amministrazione e Organizzazione, composta da sei risorse (una uscita a inizio 2020), nel corso dell'ultimo anno ha gestito le attività ordinarie relative agli iscritti, al monitoraggio del movimento associativo, alla registrazione delle quote associative tramite i tradizionali canali di pagamento. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Servizio Fasi e Assidai

01 maggio 2020
L’anno 2019 è stato un anno intenso per il Servizio Fasi e Assidai che, ancora una volta, ha registrato un positivo bilancio delle attività erogate ai Soci. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Servizio Comunicazione e Marketing

01 maggio 2020
In un mondo VUCA (Volatile, Incerto, Complesso e Ambiguo), una delle sfide per le aziende è creare un ambiente stimolante e innovativo. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Servizio Orientamento e Formazione

01 maggio 2020
L’Area Orientamento e Formazione ALDAI, in sinergia con l’Area Sistemi Formativi e Capitale Umano di Assolombarda e con il Servizio Sindacale ALDAI, propone opportunità di formazione, partecipazione a Progetti di Politiche Attive, di implementazione degli strumenti utili a sviluppare un’adeguata azione di posizionamento sul mercato del lavoro e di efficace valorizzazione del personal branding, di ampliamento del network e di utilizzo efficace degli strumenti di connessione relazionale. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Servizio Tutoring

01 maggio 2020
Il Servizio Tutoring è fornito a tutti i soci ALDAI. Le prestazioni dei Tutor, gratuite e riservate agli associati, sono state garantite da 13 soci volontari, cui nel 2020 si aggiungono 5 nuovi tutor formati nel corso del 2019. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

ARUM - Rivista Dirigenti Industria

01 maggio 2020
ARUM SRL è la società di servizi che per conto di ALDAI-Federmanager edita la rivista Dirigenti Industria, house organ dell’associazione e voce della dirigenza, con l’obiettivo di informare e tenere aggiornati i propri iscritti e lettori su iniziative, servizi, notizie e tematiche di interesse per la categoria anche a livello nazionale. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

NOI CI SIAMO ANCORA E CI SAREMO

01 maggio 2020
Relazione del Presidente anno 2020 Leggi »
FM Como
Editoriali

Ritorno alla nuova normalità

01 maggio 2020
Avere una visione sul domani è fondamentale. Spetta a tutti i leader: manager, rappresentanti politici e governanti. Organizziamoci subito per ripartire dopo il coronavirus e pretendiamo dall’Europa di dimostrare la sua utilità. Leggi »
Federmanager

#italiamimanchi, la nuova iniziativa firmata FAI

01 maggio 2020
Molti tesori d’arte e natura del nostro Paese “entrano” nei nostri salotti carichi di splendore Leggi »
Notizie
DI +

Manzoni: Dal giorno della processione la furia del contagio andò sempre crescendo

28 aprile 2020
L’argomento che sta girando nei media e nel dibattito politico è quello di riaprire o no le Chiese alla presenza fisica dei fedeli durante le messe. La processione a Milano durante la peste narrata dal Manzoni può stimolare utili riflessioni. Leggi »
Società

Perché indebitarsi?

27 aprile 2020
Per far fronte all'emergenza economica creata dalla pandemia COVID-19 servono risorse straordinarie alle quali accedere con aumento del debito pubblico e/o la stampa di maggiore moneta. Entrambe le soluzioni comportano conseguenze negative: la restituzione del debito e relativi interessi nel primo e maggiore inflazione nel secondo.
In ogni caso merita non eccedere per non mettere a rischio il sistema. Leggi »
Notizie
Opinioni

Carlo Bonomi designato alla Presidenza di Confindustria

16 aprile 2020
Il presidente di Assolombarda ha commentato la designazione ricordando la necessità di superare l'emergenza: "Ci sarà bisogno dell'impegno di tutti, a cominciare dalle imprese, per cambiare l'Italia".

A cura della redazione  Leggi »
Industria

Riflessioni per una prossima riforma fiscale

15 aprile 2020
Nell’attuale emergenza sanitaria che sconvolge il paese potrebbe sembrare inappropriato parlare di tasse e di riforma fiscale ma la concomitante forte crisi economica dovrà trovare nuove risorse e per evitare che il debito pubblico diventi insostenibile andrà posta mano ad una riforma fiscale, peraltro già prevista. Leggi »
Notizie
Opinioni

In casa si, isolati no

14 aprile 2020
Il Gruppo VDS, Valorizzazione Dei Senior, segnala l'iniziativa della Associazione Nestore che, col motto “In casa si, isolati no “, offre servizi utili ad affrontare il distanziamento sociale e la permanenza forzata in casa cui il Covid-19 sta costringendo. Leggi »
ALDAI
Valorizzazione dei Senior

Elezioni Federmanager Lecco al tempo del coronavirus

07 aprile 2020
A fine 2019 è terminato il mandato triennale del Consiglio Direttivo e del Collegio dei revisori dei conti di Federmanager Lecco. Tenendo conto dell’attuale situazione le elezioni per il rinnovo delle carche elettive saranno realizzate nel periodo 16 aprile - 5 maggio con votazione per “referendum”, utilizzando piattaforme online. Leggi »
FM Lecco
Editoriali

APRILE 2020 - Anno LXXII

Leggi »

Smart working? Un'opportunità per industria e manager

01 aprile 2020
Il binomio imprese-Manager è “l’ingranaggio” capace di rendere più competitivo l’intero sistema produttivo. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Invecchiamento: dall’assistenza familiare all’assistenza professionale

01 aprile 2020
Il progressivo allungamento della speranza di vita si accompagna, inevitabilmente, anche a una crescita dei bisogni socio-assistenziali. In Italia la speranza di vita residua a 65 anni è: 19,2 anni per gli uomini e 22,4 per le donne, ma la speranza di vita a 65 anni in buona salute (senza limitazioni funzionali) è: 9,4 anni per gli uomini e 9,8 per le donne. Paradossalmente, la non autosufficienza è, quindi, e sempre più spesso, inevitabile conseguenza dell’allungamento dell’aspettativa di vita media. Viviamo dunque più a lungo, ma non necessariamente meglio. Leggi »
Sanità

Bergamo resiste e vuole ripartire

01 aprile 2020
Dall’epicentro dell’emergenza coronavirus, la presidente dell’Associazione dei manager bergamaschi descrive un territorio colpito al cuore, che resiste e ha voglia di ripartire. Leggi »
FM Bergamo
Editoriali

Raccolta fondi per il Dipartimento della Protezione Civile italiana

01 aprile 2020
La dirigenza CIDA promuove la raccolta di fondi per fronteggiare l'emergenza coronavirus Leggi »
Notizie
CIDA

Status … Salute … Serenità

01 aprile 2020
… Sia chiaro che non si rivendicano aspirazioni “edonistiche” come dettate dalle differenti correnti filosofiche che, di questo aspetto, se ne sono occupate! Fateci vivere serenamente gli ultimi anni ... senza il timore di continue manovre a nostro danno. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

L'impatto del coronavirus sull'economia italiana: debito pubblico, PIL e occupazione

01 aprile 2020
Se l'emergenza non si supera entro maggio il conto da pagare per l'economia italiana sarà elevatissimo, con recessione economica, PIL -11%, e una perdita di un milione e mezzo di posti di lavoro. Leggi »
Società
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls