Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Recensione con presentazione • GDL Cultura ALDAI • Chi è Dorothy?

01 settembre 2017
Chi è Dorothy? Lo sappiamo dalle prime pagine: è la moglie dello zio Giovanni, che ha accolto Matteo come un figlio quando questo è stato costretto a lasciare la sua Sicilia. Dorothy è la passione nuova, infinita per Matteo, una donna diversa da quelle conosciute finora, che riesce a fargli dimenticare moglie e figli. Leggi »
Notizie
Recensione libri

ALDAI per il futuro di cinque studenti universitari

01 settembre 2017


Il tema Giovani e Università è argomento indubbiamente e giustamente da tempo ormai al centro del dibattito nazionale. Riprendiamo alcuni titoli e alcuni brevi estratti di articoli comparsi sui maggiori quotidiani negli ultimi due mesi, che rendono bene la condizione attuale e le prospettive che i giovani impegnati nella formazione universitaria si trovano a dover affrontare nel nostro Paese. Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

ALDAI-Federmanager incontra la Vicesindaca Arianna Censi

01 settembre 2017
Leggi »
Notizie
Eventi

Gli incontri di Settembre 2017

01 settembre 2017

Dopo la pausa estiva riprendono a settembre gli incontri dei colleghi Senior. Non solo occasioni per approfondire e condividere le passioni e sviluppare il network delle conoscenze, ma anche possibilità di svolgere un ruolo consapevole e attivo nella società.

 
Leggi »
ALDAI
Eventi

L'internazionalizzazione in ALDAI-Federmanager

01 settembre 2017

L’attività dei Gruppi di Lavoro


da sempre i nostri associati sono attenti e sensibili a questo tema, e da vari anni è attivo il GdL Geopolitica e Internazionalizzazione, che dal 2014 coordino nell’ambito della Commissione Studi e Progetti. Leggi »
Società

AGOSTO/SETTEMBRE 2017 ANNO LXX

Leggi »

Rivoluzione russa del 1917

01 settembre 2017
All’inizio del 1900 la Russia ha uno sviluppo sociale sbilanciato e non funzionante con aziende legate ad un sistema produttivo arcaico, lontano dalle metodologie che si vanno diffondendo, una classe sociale costituita in prevalenza da contadini e militari, un sistema politico inefficiente ed obsoleto. Leggi »
ALDAI
Recensione libri

Quante Stelle… coesistono nel cosmo?

01 settembre 2017

Candidature per nuove Stelle save the date: 31 ottobre 2017

Quando queste pagine saranno lette nella nostra “gloriosa” e seguitissima rivista di categoria, l’estate si appresterà a lasciare spazio all'autunno e con tale stagione si avvicina anche il tempo entro cui sarà opportuno, per chi ne avesse i requisiti, di proporsi per l’annuale candidatura da inoltrare per ottenere il riconoscimento di Maestro del Lavoro. Leggi »
Società

Malware nel nostro Paese - 1 PC ogni 3 a rischio “Submelius”

21 agosto 2017

Secondo i dati Eset del mese di luglio il virus si propaga attraverso siti dove si possono effettuare lo scarico di film pirata ed è veicolato primariamente tramite Google Chrome.

 
Leggi »
Cultura

Controcorrente: e se proponessimo Pubbliacqua?

01 agosto 2017
Con i cambiamenti climatici, l’acqua, un bene primario trascurato da decenni, è diventato una risorsa scarsa e costituisce un problema da affrontare. Come ? Leggi »
Notizie
Opinioni

Menzogne ideologiche

01 agosto 2017

L’articolo “Prefetti, piloti e manager: i pensionati che resistono ai tagli previdenziali” pubblicato oggi da La Repubblica umilia la meritocrazia, alimenta l’invidia sociale e sostiene la persecuzione mediatica nei confronti della categoria sociale protagonista dello sviluppo del Paese.

 
Leggi »
Notizie
Opinioni

Rendere possibile l’impossibile: il mestiere del manager

01 agosto 2017

IL’Assemblea ALDAI - Federmanager 2017 nel segno della voglia di ripresa dei manager, aperti alle novità dell’Industria 4.0. Uno stupore nuovo nello scoprire che il talento del manager è una responsabilità da giocare nell’impresa e nella società.

 
Leggi »
Editoriali

Sicurezza del Lavoratore Isolato

01 agosto 2017
Continuiamo a constatare un numero elevato di incidenti sul lavoro, sebbene oggi la tecnologia offra soluzioni per “connettere” e rendere più sicuro il lavoro isolato. Leggi »
Notizie
CIDA

Aumentano gli italiani all’estero per rivalutare la pensione

01 agosto 2017

Poiché lo Stato non adegua il potere d’acquisto delle pensioni al costo della vita, dobbiamo pianificare come combinare le tre possibili soluzioni per far quadrare i conti: a) ridurre le spese, b) realizzare attività in grado da recuperare la perdita di potere d’acquisto, oppure vivere in un Paese con minori costi della vita e tassazione per tornare a vivere come prima. Esportare pensionati impoverisce il Paese ed è necessario creare un contesto competitivo per invertire la tendenza..

 
Leggi »
Pensioni

Congresso Nazionale Ordinario di Federmanager

01 agosto 2017

Esiti dell'elezione a delegato


Pubblichiamo gli esiti della votazione che si è svolta lunedì 5 giugno 2017 nel corso dell'Assemblea Annuale ALDAI per la nomina a delegato al Congresso Nazionale Federmanager. Gli elenchi sono suddivisi per candidati in servizio e in pensione. Leggi »
Sindacato

I dirigenti rispondono: + Europa

01 agosto 2017
Siamo lieti di comunicare che la consultazione generale dei soci ALDAI-Federmanager sul tema dell’Europa, lanciata in coincidenza con la celebrazione del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma e annunciata anche su queste colonne, ha ottenuto circa 2.000 risposte (vedi Figura 1), una performance che permette di conferire un’eccellente grado di consistenza all’indagine ricavandone parecchi risultati di sicuro interesse. Leggi »
Società

Quando Mozart incontra il jazz

01 agosto 2017
È successo in ALDAI la sera del Concerto di Primavera mercoledì 14 giugno 2017. La nona edizione del Concerto Jazz si è svolta al Circolo San Fedele come di consueto. La serata non è iniziata molto bene perché un violento temporale ha ritardato l’afflusso del nostro affezionato pubblico. Ci siamo subito ripresi con il saluto di benvenuto del nostro Presidente, Romano Ambrogi, e di Mario Garassino, il responsabile del Gruppo Cultura. Leggi »
Cultura

Cosa faccio dopo il diploma?

01 agosto 2017

Torna l’iniziativa di orientamento alla scelta post diploma valevole ai fini dell’Alternanza Scuola-Lavoro

Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Mantova guarda al futuro

01 agosto 2017

Dalle origini romane verso un avvenire
di continuità industriale


Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc Parthenope; cecini pascua rura duces


«Mi ha generato Mantova, il Salento mi rapì la vita, ora Napoli mi conserva; cantai pascoli [le Bucoliche], campagne [le Georgiche], comandanti [l’Eneide]». Leggi »
Notizie
Economia

Sanità 4.0. Il Fasi c’è

01 agosto 2017
Lo tsunami elettronico che si è abbattuto nel settore sanitario-ospedaliero e che va sotto il nome di “Sanità 4.0”, sta cominciando a dispiegare i suoi effetti. Nulla sarà come prima. Leggi »
Sanità

Il gradimento e le aspettative dei lettori Dirigenti Industria

01 agosto 2017

Ringraziamo i 1.360 lettori che hanno risposto al questionario on line e a quello pubblicato sulla rivista cartacea di maggio. I risultati permetteranno al Comitato di Redazione ed al Consiglio Direttivo di soddisfare le reali aspettative degli associati e il numero crescente di lettori.

A cura del comitato di redazione Dirigenti Industria  Leggi »
Federmanager

RECENSIONE CON PRESENTAZIONE • GDL CULTURA ALDAI

01 agosto 2017
Alla prima lezione di ogni nostro corso diciamo agli studenti del Politecnico di Milano, architetti e ingegneri, che i loro progetti dovranno essere “fatti bene”. D’acchito, l’affermazione suscita perplessità ma durante il corso gli studenti apprenderanno che per fare un buon progetto il disegno o il calcolo strutturale sono solo fasi di un processo molto complesso. Leggi »
Notizie
Economia

Comprendere e prevedere i cicli del mercato immobiliare italiano

01 agosto 2017
Tutti i fenomeni economici sono rappresentabili graficamente nel tempo. L’andamento dei prezzi e del numero delle vendite nel mercato immobiliare è rappresentabile con cicli. Leggi »
Notizie
Economia
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Federmanager Como presente al seminario “Industria 4.0” organizzato il 18 Luglio a Roma da Confindustria

26 luglio 2017
Ecco il commento di Sonia Ciacchini nostra delegata e ......... altro ancora. Leggi »
FM Como
Eventi

I rappresentanti dei manager solo per passione

17 luglio 2017

L'articolo "I trucchi per triplicare le pensioni dei sindacalisti da 39 a 114 mila €" del Corriere della Sera 16 Luglio offre l'occasione per ricordare che tutte le cariche elettive Federmanager non sono retribuite, ad eccezione del Presidente e del Vice.

A cura della redazione Dirigenti Industria  Leggi »
Federmanager

Aumentare il debito pubblico a carico dei giovani non è da padre di famiglia

12 luglio 2017

L’aumento del deficit non è una concessione europea, ma è nei fatti una proposta per scaricare sui giovani il maggior debito pubblico generato dal deficit, al 2,9%. Nessun buon padre di famiglia indebiterebbe i figli pur di continuare a spendere più di quanto si possa permettere. Non abbiamo bisogno di un principe della finanza creativa, ma piuttosto di buon senso e cultura manageriale per affrontare i problemi veri del Paese: l’evasione fiscale, gli sprechi e la corruzione.

 
Leggi »
Pensioni

Sicurezza Informatica e gli Haker

11 luglio 2017

Attacchi informatici facili da realizzare ….. anche quando si va in vacanza. Non rilassiamoci troppo.

 
Leggi »
Cultura

Università della Terza Età

01 luglio 2017
In una delle riunioni periodiche del Coordinamento Gruppo Valorizzazione Dei Senior (VDS), abbiamo ricevuto la gradita visita del Presidente di questa importante istituzione, Salvatore Corallo assieme ad Arturo Donetti, nostro collega e stretto collaboratore del Presidente di UTE. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Non si possono strumentalizzare le parole del Papa

01 luglio 2017
Il richiamo ad un ‘nuovo patto sociale’, in cui il ruolo dello Stato sarà tanto più efficace, quanto più il sindacato sarà in grado di evolversi, va sottoscritto, senza se e senza ma. Leggi »
Notizie
CIDA

Assemblea 2017 soci ALDAI

01 luglio 2017

Lunedì 5 giugno 2017 presso il Museo Diocesano di Milano
in corso di Porta Ticinese 95, si è svolta l’Assemblea Ordinaria 2017 dei soci ALDAI

Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

L’IRPEF penalizza i manager e il sommerso mette a rischio il welfare di tutti

01 luglio 2017

Lo studio sulle dichiarazioni dei redditi dimostra che il nostro sistema fiscale è doppiamente iniquo perché l’IRPEF è pagata solo da una parte dei contribuenti e non riesce a finanziare i servizi e l’assistenza sociale, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita di tutti i cittadini.

 
Leggi »
Notizie
Fisco

Consulta Seniores Federmanager

01 luglio 2017

In sintesi, come Presidente di questa Federazione, posso affermare che è nostra intenzione fare tutto ciò che è necessario per difendere la nostra categoria.

 
Leggi »
Pensioni

CIDA sostiene le istanze dei Dirigenti Senior

01 luglio 2017

In Italia c’è un milione di dirigenti pubblici e privati sia in servizio che in pensione: una componente professionale e sociale che sostiene proposte per un'efficace lotta alla corruzione e all'evasione fiscale e che deve pesare di più nel dialogo sociale del Paese.

 
Leggi »
Pensioni

Consulta Seniores 22 giugno 2017

01 luglio 2017

Giovedì 22 Giugno si è tenuta a Bologna la Consulta Nazionale Seniores Federmanager 2017, un evento nell'ambito del quale si è fatto il punto sulle principali questioni di natura previdenziale che riguardano la categoria.
Di seguito una sintesi del mio intervento.

Mino Schianchi - Presidente Comitato Nazionale di Coordinamento dei Gruppi Pensionati e Consigliere ALDAI-Federmanager  Leggi »
Pensioni

Salvaguardare il diritto alle pensioni

01 luglio 2017

10 mila pensionati ALDAI esortano Federmanager a salvaguardare la certezza del diritto alle pensioni.

 
Leggi »
Pensioni

Il contributo di Michele Carugi alla Consulta Seniores Federmanager

01 luglio 2017
La Consulta Seniores Federmanager, riunita il 22 giugno a Bologna, ha accolto con favore il contributo del collega Michele Carugi, componente del Comitato Pensionati ALDAI Leggi »
Pensioni

Le aspettative dei Pensionati

01 luglio 2017

Chiediamo un Paese normale, certezza del diritto e rispetto per chi versa il 30% del gettito IRPEF. Le famiglie dei manager rappresentano oltre il 16% dell’elettorato e avremo ben chiaro chi non votare.

 
Leggi »
Pensioni

Video Consulta Seniores - Bologna 22 giugno

01 luglio 2017
Cliccando il video indicato di seguito è possibile assistere virtualmente ai lavori della Consulta Seniores Federmanager 2017 Leggi »
Pensioni

Occorre serrare le fila

01 luglio 2017

Estratto dell’intervento del Direttore Generale Federmanager.

 
Leggi »
Pensioni

Pensioni: una questione tutta politica

01 luglio 2017

Chi non c’era ha potuto apprezzare in streaming gli interventi ai lavori della Consulta Seniores Federmanager svoltasi a Bologna il 22 giugno scorso.

 
Leggi »
Pensioni

Assemblea Federmanager all’Agostinianum: il Senso di una Giornata

01 luglio 2017

Una giornata importante, caratterizzata da momenti di grande intensità, da un impegno sostanziale di intervenuti ed ascoltatori, una fotografia del momento che l’Italia vive nel contesto europeo e mondiale, e del ruolo che compete ai dirigenti italiani negli anni a venire.

 
Leggi »
Federmanager

Assemblea Federmanager 2017 - Prolusione del Presidente Stefano Cuzzilla

01 luglio 2017

Il pomeriggio di venerdì 26 maggio, Federmanager ha vissuto il suo appuntamento annuale più significativo. Nell’esprimere la piena soddisfazione per il senso di appartenenza alla nostra categoria e per l’autorevolezza degli interventi che hanno caratterizzato l’Assemblea Federmanager, confido che il Paese sappia cogliere il messaggio di speranza del management industriale.

 
Leggi »
Federmanager

Assemblea Federmanager 2017 – Cardinal Gianfranco Ravasi

01 luglio 2017

Iniziato “sulla soglia”, l’intervento del Presidente del Pontifico Consiglio della Cultura ha posto all’attenzione i gradi temi dell’etica dell’economia e del lavoro, galvanizzando l’attenzione dell’assemblea.

 
Leggi »
Federmanager

BANDO DI CONCORSO ACCADEMICO

01 luglio 2017
Borse di studio ALDAI (Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)
Corsi di laurea universitari - anno accademico 2015-2016
Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Un progetto che prosegue

01 luglio 2017

Grazie al contributo dei soci ALDAI...


Vises Onlus Gruppo Milano, anche nell’anno scolastico 2016-2017, ha continuato a promuovere l’educazione civica sanitaria e diffondere la cultura del primo soccorso di emergenza negli Istituti scolastici superiori di Milano ed hinterland. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

La storia della posta

01 luglio 2017

Francobolli e collezionismo


La storia della posta si perde nella notte dei tempi: sin dalle origini dell'uomo la necessità di comunicare è stato un bisogno primario sia per aspetti relativi alla sfera privata ma soprattutto interpersonali: politici, economici, militari, religiosi, etc. Leggi »
Cultura

L’ossessione del ricalcolo delle pensioni

01 luglio 2017

Lo hanno spiegato gli stessi vertici dell'INPS nell'audizione del 15 marzo 2016 presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati: "Le pensioni attribuite con il sistema retributivo non si possono ricalcolare".

 
Leggi »
Pensioni

Come ti riduco la pensione

01 luglio 2017

Informazione riservata agli associati registrati. Per associarsi e registrarsi contattare l'associazione.

 
Leggi »
Pensioni

Il conflitto tra sistemi pensionistici

01 luglio 2017

L’introduzione del sistema contributivo ha messo in discussione il patto intergenerazionale e occorre introdurre correttivi solidaristici a questo sistema per ridurre la conflittualità sociale.

 
Leggi »
Pensioni

Welfare 24 Luglio 2017

01 luglio 2017
Il valore delle persone per Assidai Leggi »
Sanità
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls