Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

"Valorizzare e tramandare il patrimonio": perché ora è il miglior momento per agire

28 febbraio 2022
Sintesi a cura della redazione del seminario promosso da Federmanager Friuli Venezia Giulia e Veneris Family Office organizzato il 18/11/2021 nella Sala convegni Autovie Venete Spa a Trieste Leggi »
FM Triveneto

Trasferire il patrimonio: l'importanza di pianificare e programmare

28 febbraio 2022
Intervista della redazione a Marco Picetti responsabile ufficio consulenza di Veneris Family Office. Articolo Federmanager Friuli V. G. Leggi »
FM Triveneto

Roberto Siagri presenta il suon nuovo libro "La servitizzazione - dal prodotto al servizio"

28 febbraio 2022
La trasformazione dell’economia del prodotto in economia dei servizi Leggi »
FM Triveneto

Padova e Rovigo

28 febbraio 2022
È attiva la pagina Linkedin di Padova e Rovigo, a cui si accede tramite la funzione “Ricerca” e digitando “Federmanager Padova e Rovigo”: comparirà l’home page come mostrato in figura. Invitiamo tutte le Colleghe e i Colleghi iscritti a “seguire” la nostra pagina istituzionale. Leggi »
FM Padova
Vita Associativa

Oltre il genere: stili manageriali a confronto

28 febbraio 2022
Evento organizzato da Federmanager Vicenza l'11 febbraio 2022 Leggi »
FM Triveneto

Nuovo consiglio direttivo Federmanager Vicenza

28 febbraio 2022
Il 18 dicembre 2021 è stato rieletto Presidente Fabio Vivian Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Federmanager Verona: 23 febbraio, 4.Manager presenta le sue politiche attive ad aziende e manager veronesi

28 febbraio 2022
Presentato il 23 febbraio 2022 a manager e aziende del veronese il programma di politiche attive per la ricollocazione dei manager Leggi »
FM Triveneto

Federmanager Verona: 8 marzo femminile e plurale, si parla di discriminazione sul posto di lavoro

28 febbraio 2022
Si è tenuto l'8 marzo l’incontro “Disparità di genere in Italia nel lavoro: proposte per contrastarla” Leggi »
FM Triveneto

Federmanager Verona: stella al merito ad Aldo Bonelli

28 febbraio 2022
Consegnato il riconoscimento ad Aldo Bonelli associato Federmanager Verona Leggi »
FM Triveneto

News ed eventi nel sito di Venezia

28 febbraio 2022
Oltre al supporto fornito per i servizi di consulenza contrattuale, previdenziale e di assistenza sanitaria, Federmanager Venezia rende continuamente disponibili sul suo sito notizie che possono interessare tutti gli iscritti, sia dal punto di vista professionale che sociale. Leggi »
FM Triveneto
Vita Associativa

Visita alla Malvolti di Conegliano V.to

28 febbraio 2022
L’ultima attività sociale per il 2021 del Gruppo Seniores di Federmanager Venezia è consistita nella visita alla Carpenè Malvolti di Conegliano V.to (TV), effettuata nel pomeriggio del 10 dicembre. Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Federmanager Vicenza: gruppi di lavoro

28 febbraio 2022
Le Missioni e i Gruppi di Lavoro per realizzare l'impegno associativo Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Federmanager Venezia e Fondirigenti per ricordare Giuseppe Taliercio

28 febbraio 2022
Lo scorso 21 dicembre si è svolta a Roma, nella sede del CNEL, un importante evento patrocinato da Fondirigenti con la fattiva e determinante collaborazione di Federmanager Venezia, nel 40mo anniversario dell’uccisione di Giuseppe Taliercio, vittima delle Brigate Rosse assieme a Sergio Gori e ad Alfredo Albanese. Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Federmanager Vicenza: pranzo natalizio e premiati

28 febbraio 2022
Ripreso il tradizionale e simpatico incontro di soci e familiari Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Silvio Da Giau nuovo referente gruppo seniores

28 febbraio 2022
Volentieri pubblichiamo il saluto di Silvio Da Giau*,
nuovo referente del Gruppo Seniores di Federmanager Verona Leggi »
FM Triveneto

Federmanager Verona: convenzioni 2022

28 febbraio 2022
Le convenzioni riservate ai soci Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Trento avviso

28 febbraio 2022
Avviso agli associati Federmanager Trento Leggi »
FM Triveneto
Vita Associativa

Federmanger Venezia news dalla segreteria

28 febbraio 2022
Dal mese di dicembre 2021 la signora Antonella Colautti è subentrata alla signora Marina Tagliapietra nel ruolo di Responsabile del servizio di Segreteria. Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Rinnovo del coordinamento nazionale giovani 2021-2023

28 febbraio 2022
Il Friuli Venezia Giulia fa ancora il pieno e conferma 2 membri nel coordinamento nazionale. Leggi »
FM Triveneto

Perequazione automatica delle pensioni per l'anno 2022 e pensioni d'oro

28 febbraio 2022
Le notizie dell'Associazione Federmanager di Treviso e Belluno Leggi »
FM Treviso
Vita Associativa

Arezzo

27 febbraio 2022
Dalla Val di Chiana al Casentino Leggi »
FM Triveneto

FEBBRAIO - Anno LXXV

Leggi »

Le leve della crescita

01 febbraio 2022
Il nostro sistema sociale ed economico deve tornare a giocare la propria partita a livello internazionale e a rendere il nostro Paese uno dei principali player nel panorama decisionale europeo e non solo Leggi »
ALDAI
Editoriali

Sassoli: CIDA, rilanciare il suo appello al ‘lavoro di squadra’

01 febbraio 2022
Un appello che va oggi ripreso e rilanciato con forza, per superare il ‘colpo di coda’ della pandemia e riprendere, tutti insieme, la strada della crescita e dello sviluppo Leggi »
Notizie
CIDA

Quirinale: CIDA, ora riprendere con forza il cammino delle ‘cose da fare’

01 febbraio 2022
Questo è il messaggio che, come sindacato maggiormente rappresentativo di manager, dirigenti pubblici e privati e delle alte professionalità, ci sentiamo in dovere di trasmettere alla politica Leggi »
Notizie
CIDA

Pensioni oggi e prospettive secondo l’OCSE

01 febbraio 2022
Arrivano con il nuovo anno le buone notizie per i pensionati. Dal primo gennaio 2022 le pensioni saranno rivalutate all’1,7%. La rivalutazione prevista si applica, in via provvisoria, in base al tasso d’inflazione dell’anno precedente. Ma la cifra corretta i pensionati la vedranno con il conguaglio relativo alle mensilità dei primi mesi del 2022. Leggi »
Pensioni

PNRR e Riforma Fiscale

01 febbraio 2022
La Confederazione CIDA ha organizzato sette Gruppi di Lavoro per analizzare e proporre soluzioni utili a conseguire i migliori risultati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e questo articolo propone un estratto relativo alla tassazione tratto dal documento realizzato dal Gruppo di Lavoro “Politiche per il lavoro e riforma fiscale” coordinato da Roberto Saliola e al quale hanno partecipato rappresentanti Federmanager e delle Federazioni aderenti a CIDA Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Management pubblico e privato insieme per dare un futuro al Paese

01 febbraio 2022
La Confederazione CIDA ha organizzato sette Gruppi di Lavoro per analizzare e proporre soluzioni utili a conseguire i migliori risultati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e questo articolo propone una sintesi del documento realizzato dal Gruppo di Lavoro “Innovazione, concorrenza, competitività e transizione energetica” Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Rinnovo quota associativa 2022

01 febbraio 2022
Invariate - per l'undicesimo anno consecutivo - le quote associative.
Insieme, protagonisti della ripresa Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Spread Meritocratico: rischio per le prospettive del Paese

01 febbraio 2022
Meritometro 2021 – La pandemia peggiora le performance comunitarie e allarga i gap tra i Paesi meritocratici. L’Italia resta in un’ultima posizione. Le opportunità del PNRR e il ruolo dei manager Leggi »
Società
Commenta

Il digitale mette le ali al fatturato ALPES

01 febbraio 2022
A Morbegno in provincia di Sondrio opera il principale importatore in Italia e in Europa di sciroppo d’acero canadese e produttore di specialità per gastronomie, ristoranti e pasticcerie Leggi »
Industria
Commenta

Gli incontri di novembre e dicembre 2021

01 febbraio 2022
Il mese di novembre si è aperto con un appuntamento importante per il sistema Federmanager: il 12 si è infatti svolto il Congresso Nazionale, evento in presenza che ha visto la partecipazione a Roma dei rappresentanti provenienti da tutte le Associazioni territoriali fra cui, più numerosa a livello nazionale, la delegazione ALDAI composta da 29 Congressisti Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Premiazione prima Borsa di Studio Dott. Ennio Peccatori

01 febbraio 2022
Il 6 ottobre 2021 si è tenuta in ALDAI la premiazione della prima Borsa di Studio in memoria del dott. Ennio Peccatori, alla presenza del Presidente ALDAI, Manuela Biti, della figlia di Peccatori, sig.ra Elena, del Direttore della Divisione HR & ICT di Edison, dott. Giorgio Colombo, del dott. Bruno Losito (ALDAI), del prof. Marco Merlo (PoliMi) e della Commissione Aggiudicatrice composta da: ing. Luigi Napoli, dott.sa Emanuela Gatteschi, sig.ra Elena Peccatori e ing. Renato Signoretti.L’evento si è svolto in modalità mista, in presenza e via telematica Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

2^ Borsa di Studio Dott. Ennio Peccatori

01 febbraio 2022
Bando di concorso 2022 - Prorogato il termine per le candidature - la documentazione dovrà essere inviata entro il 30 settembre 2022 Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Manager e competenze in aula: obiettivo scuola

01 febbraio 2022
Nasce nel 2021 una nuova iniziativa VISES, aperta a tutti i Soci ALDAI, per la progettazione, produzione, diffusione ed erogazione di nuovi corsi PCTO destinati agli studenti delle scuole secondarie Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

La sostenibilità entra in concorso già nelle classi delle scuole dell’infanzia e fino alle secondarie di II° grado

01 febbraio 2022
L'iniziativa ha l'obiettivo di preparare i giovani alla salvaguardia dell'ambiente partecipando attivamente al concorso nazionale a squadre-classi "Call to action per la sostenibilità". Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

Voglia di vivere ancora

01 febbraio 2022
Della nostra collega Ada Grecchi, abbiamo recensito nel 2018 il libro Nostalgia milanese, nel quale è stato possibile ritrovare la Milano della guerra e, in modo più particolareggiato, la città del dopoguerra, le possibilità fornite a tutti coloro che ne sapevano cogliere l’ansia di riscatto sociale con la volontà del fare Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Dalla riforma fiscale poca luce sul buio demografico

01 febbraio 2022
I vincoli ISEE al varo dell'Assegno unico rischiano di diventare più un intervento assistenziale piuttosto che una misura corretta fiscalmente e determinante per evitare il suicidio demografico Leggi »
Notizie
Opinioni

Merkel la cancelliera e i suoi tempi

01 febbraio 2022
Sergio Romano e il figlio Beda, con le loro lucide analisi dei fatti e i conseguenti giudizi di carattere storico e politico, ci aiutano a sfrondare le banalità e i pregiudizi e a conservare l’essenza più genuina di questo personaggio Leggi »
Notizie
Recensione libri

Lo striptease dello scrittore: La Casa Verde di Mario Vargas Llosa

01 febbraio 2022
"Scrivere un romanzo è una cerimonia che somiglia allo striptease”. Leggi »
Cultura

Etica e ricerca della felicità

01 febbraio 2022
Da alcuni anni il Gruppo Cultura ALDAI propone incontri dedicati ad approfondire il tema dell’Etica del Manager e più in generale dell’etica civile nella società Leggi »
Cultura

Uno skyline, una vita

01 febbraio 2022
Come annunciato nell’articolo "Premiazione del 4° Concorso Letterario ALDAI" pubblicato sul numero di gennaio della rivista Dirigenti Industria, proseguiamo con la presentazione dei primi tre racconti classificati. Di seguito il racconto vincitore del 2º premio del "Uno skyline diverso, un’impronta del nostro tempo". Leggi »
Cultura
Commenta

Ciak si gira in Lombardia

01 febbraio 2022
I paesaggi lombardi protagonisti di grandi produzioni cinematografiche internazionali Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Federmanager Varese, premia i migliori studenti della Provincia di Varese con tre Premi di Laurea e tre Borse di Studio

31 gennaio 2022
Varese, Febbraio 2022 - Anche quest’anno Federmanager Varese ha emesso il bando relativo a 3 premi di laurea del valore di 3 mila euro ciascuno e 3 Borse di Studio. Leggi »
FM Varese
Altre info dal territorio

GENNAIO - Anno LXXV

Leggi »

PNRR al via, ci vogliono i manager

01 gennaio 2022
Stiamo vivendo un momento magico per capacità di reazione dopo la pandemia e lo confermano anche i numeri. Manager e imprese oggi respirano dunque ottimismo e fiducia nel futuro, grazie anche al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Rinascita Manageriale

01 gennaio 2022
La perduta stabilità lavorativa e la difficoltà di ricollocarsi dei dirigenti sono figlie dell’evoluzione accelerata dei prodotti, dei servizi e degli assetti di mercato che caratterizza il nostro tempo. Il fenomeno riguarda noi, ma anche quella che in sindacalese si definirebbe “controparte datoriale”. Non a caso abbiamo varato una grande iniziativa comune. Leggi »
FM Torino
Editoriali

Buon 2022

01 gennaio 2022
La fine di un altro anno di incertezze e speranze è l’occasione per uno spazio di riflessione, per capire cosa sia veramente importate e su cosa impegnarci nel nuovo anno Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

I manager si sono guadagnati un ruolo centrale per la realizzazione del PNRR

01 gennaio 2022
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza deve rappresentare una doppia occasione Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Una PA al servizio dei cittadini e delle imprese

01 gennaio 2022
Sintesi delle proposte del Gruppo di Lavoro CIDA “Digitalizzazione e riforma della Pubblica Amministrazione” Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls