Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Trovare la forza nelle nostre capacità per continuare ad operare e costruire il futuro delle aziende

01 agosto 2020
Il lockdown per arrestare la pandemia e il distanziamento hanno demolito certezze consolidate e modalità operative che nessuno avrebbe messo in dubbio. Il futuro dell’industria è nelle strategie di convivenza con il virus, nella capacità distintiva di adattamento del management italiano e nella fiducia in un settore meno a rischio di molti altri. Le riflessioni del manager che sa superare le tempeste. Leggi »
Industria

UE: CIDA, servono competenze manageriali per gestire le risorse del “Recovery”

01 agosto 2020
E’ per tutti il momento dell’assunzione delle responsabilità. Leggi »
Notizie
CIDA

Il Sentiero del Viandante

01 agosto 2020
Il Touring Club firma un nuovo progetto territoriale volto alla valorizzazione dei cammini e dei per-corsi in tutta Italia, attraverso la certificazione di Cammini, vie e sentieri con una valutazione minuziosa, all’insegna della sostenibilità e dell’autenticità dell’esperienza turistica Leggi »
Notizie
DI +

E-Lab - Laboratori sull'imprenditorialità

01 agosto 2020
Al via il ciclo di laboratori del progetto E-Lab, per promuovere l'imprenditorialità dei dottorandi e neodottori che vogliono intraprendere percorsi di carriera alternativi a quelli accademici. Leggi »
Società

In memoria del Dott. Ennio Peccatori

01 agosto 2020
Con l’avvio della borsa di studio si attua il progetto derivante dall’intesa fra GES (Gruppo Seniores EDISON), in rappresentanza di tale società, la RSA Dirigenti EDISON, la famiglia Peccatori e ALDAI. L’accordo conclusivo, di inizio 2020, pone, infatti, termine a un percorso avviato nel 2016 prima della scomparsa del dott. Peccatori, avvenuta a marzo di quell’anno Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

AGOSTO 2020 - Anno LXXIII

Leggi »

Welfare 24

01 agosto 2020
L'inserto Welfare 24 - Numero 2 Leggi »
Sanità

Perché lavarsi le mani, quando, come e con cosa

01 agosto 2020
La convivenza con i virus e i rischi di contagio Covid-19 impongono, fra le misure preventive, l'accurato lavaggio delle mani. Leggi »
Società
Commenta

4° CONCORSO LETTERARIO ALDAI “UN RACCONTO” - UNO SKYLINE DIVERSO, UN’IMPRONTA DEL NOSTRO TEMPO

01 agosto 2020
Concorso Letterario e Coronavirus Leggi »
ALDAI
Tempo Libero

Rinnovate le cariche elettive di Federmanager Lecco

01 luglio 2020
Elezione Consiglio Direttivo e Collegio Revisori dei conti
Triennio 2020/2022
Federmanager Lecco Leggi »
FM Lecco
Editoriali

Cartolina dal Belpaese

01 luglio 2020
Serve un progetto strategico finalizzato a conferire una veste industriale al settore turistico in modo da essere capaci di assumere una posizione di leadership e non una posizione di rendita.
Se non vogliamo semplicemente fotografare il nostro passato e metterlo in cartolina, dobbiamo fondare un’economia del turismo più forte, sostenibile e resiliente, capace di scelte di investimento, capace di approccio manageriale, capace di trasformarsi. Leggi »
Federmanager

LUGLIO 2020 - Anno LXXII

Leggi »

Competenze, Innovazione e Tecnologia. Da qui ripartono le aziende

01 luglio 2020
Nella sua ultima indagine sulla produzione industriale italiana, il Centro Studi Confindustria riporta come in maggio quest’ultima sia diminuita del 33,8% rispetto a un anno prima, dopo il -44,3% rilevato in aprile. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Competenze, Innovazione e Tecnologia. Da qui ripartono le aziende

01 luglio 2020
Nella sua ultima indagine sulla produzione industriale italiana, il Centro Studi Confindustria riporta come in maggio quest’ultima sia diminuita del 33,8% rispetto a un anno prima, dopo il -44,3% rilevato in aprile. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

Pensionati: quali esigenze e quali aspettative?

01 luglio 2020
L’indagine ALDAI 2020 ha messo in evidenza che nei momenti critici, come in questo della crisi da pandemia, sono le iniziative che riguardano la tutela del reddito, della salute e dell’assistenza che prevalgono rispetto alle altre che pure sono necessarie, ma che possono essere rinviate ad un momento successivo alla crisi Leggi »
ALDAI

Editoriale Filo Diretto Dirigenti Giugno 2020

01 luglio 2020
Editoriale di giugno del Presidente Federmanager di Bologna, Ferrara e Ravenna. La crisi può darci un assist, se saremo in grado di capirlo e di sburocratizzare quello che ci ha frenato negli ultimi decenni, frustrando la nostra creatività e il nostro spirito libero, ricominceremo a fare impresa, quella “vera” Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Coi piedi per terra

01 luglio 2020
Mentre scriviamo è da poco iniziata la cosiddetta FASE 2, certamente non rinviabile per le nostre attività produttive, ma piena di incertezza per i comportamenti avventati di molti di noi Leggi »
FM Liguria
Editoriali

Perseguitati dalla dittatura della maggioranza

01 luglio 2020
Mentre gli assegni previdenziali più sostanziosi sono nel mirino di tagli e ricalcoli e non mancano proposte di riduzione delle detrazioni fiscali per i redditi più alti, i dati svelano che l'1% dei contribuenti paga il 20% di tutta l'IRPEF: cosa ne sarebbe allora del Paese e delle casse pubbliche se i veri oppressi dal fisco italiano decidessero di "scioperare" contro una classe politica che ai fatti preferisce luoghi comuni e slogan elettorali? Leggi »
Notizie
Fisco

Manager allo specchio

01 luglio 2020
Il servizio Tutoring di ALDAI offre ai propri soci un confronto con un collega per riscoprire i propri talenti e riflettere sia sul presente che sul futuro professionale Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Manager per la ripresa

01 luglio 2020
La situazione generata dalla pandemia, le ricadute, i cambiamenti e le iniziative per la ripresa offrono l'opportunità di sviluppo di sinergie ed iniziative di politiche attive.

A cura della redazione  Leggi »
Società

Managerialità e innovazione: la risposta alla crisi mondiale

01 luglio 2020
Per una crisi globale, anche gli effetti sono globali. Oltre alle centinaia di migliaia di morti, la pandemia provocherà perdite economiche colossali. Il Pil mondiale calerà del 3%. A fare la differenza, rispetto al passato, è che stavolta ad essere colpito è il mondo intero. E la congiuntura tra la crisi sanitaria ed economica rende meno probabile una rapida ripresa. Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Gli itinerari in bici del territorio lombardo sono tanti e tutti da scoprire

01 luglio 2020
Ecco una selezione di percorsi per pedalare, in solitaria o in compagnia, immersi tra gli innumerevoli scenari della Lombardia Leggi »
Notizie
DI +

Competenze e trasparenza per generare fiducia e tornare a competere

01 luglio 2020
Il 15 giugno scorso avrebbe compiuto 100 anni il mitico Alberto Sordi. Auguri Albertone, simbolo di italianità nel mondo, sarai sempre un’icona di identità nazionale, quell’identità in cui ci riconosciamo tutti e dalla quale dobbiamo attingere forza e strumenti per far ripartire il nostro paese Leggi »
FM Lazio
Editoriali

Profilo candidati in pensione per il rinnovo del Consiglio Direttivo – Federmanager Cuneo

01 luglio 2020
Elezione Consiglio Direttivo Federmanager Cuneo Leggi »
FM Cuneo
Notizie dal Consiglio Direttivo

Il mezzogiorno non è solo vacanza

01 luglio 2020
Il rilancio dell’Italia passa da quello delle regioni meridionali: investimenti, infrastrutture e innovazione possono trasformare il turismo al sud in una leva industriale per tutto il Paese. Un approccio manageriale può essere un fattore cruciale di sviluppo nel settore del turismo, considerato certamente una leva strategica per la crescita dell’intera economia nazionale. Leggi »
Federmanager

Legendary Brands. Elogio all’irripetibilità, alla scalabilità e al fascino

01 luglio 2020
Come un marchio diventa leggenda? Come poi continua a esserlo? Leggi »
Notizie
Recensione libri

Sintesi delle attività 2019 Gruppo Minerva ALDAI

01 luglio 2020
Il programma del Gruppo Minerva ALDAI- Federmanager 2019/20 ha avuto molto slancio a seguito della call for action 2019 che ha visto la partecipazione di molte donne Il programma del Gruppo Minerva ALDAI- Federmanager 2019/20 ha avuto molto slancio a seguito della Call for Action 2019 che ha visto la partecipazione di molte donne manager ed ex Premiate Merito e Talento spinte dal desiderio di dare il proprio contributo per portare iniziative, idee e gettare le basi di quel cambiamento che tutte noi vogliamo vivere e vedere. Leggi »
FM Lombardia

Occasioni perdute

30 giugno 2020
La pandemia ha imposto serie riflessioni sull'instabilità e la fragilità del sistema socio economico. Ritorna l'esempio di Adriano Olivetti e la lungimiranza industriale dal volto umano. Ma se la responsabilità sociale è sempre più importante bisogna comunque far tornare i conti. Leggi »
Industria

Rinnovo cariche elettive Fasi, Previndai, Previndapi

22 giugno 2020
Il Consiglio Nazionale Federmanager, nella riunione svoltasi il 29/5/2020 in videoconferenza, ha eletto i rappresentanti negli enti previdenziali.

A cura della redazione  Leggi »
Federmanager

Chi ha inventato l’Amuchina?

20 giugno 2020
Con l'emergenza Covid i disinfettanti sono diventati protagonisti della salvaguardia della salute, difficili da trovare e diventati preziosi nel periodi di "lockdown". Fra i disinfettanti più noti al mondo l'amuchina che usiamo correntemente senza conoscerne le origini. Leggi l'articolo per saperlo. Leggi »
Società

Ma Alitalia è ancora una bandiera?

20 giugno 2020
Qualche considerazione su un’azienda paradigma di un Paese in cui le cose funzionano per eccezione Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

Il futuro dell’idrogeno

20 giugno 2020
Con l’impiego di fonti energetiche alternative, l’idrogeno cosiddetto “verde” (green hydrogen) può diventare competitivo. Il suo uso può essere favorito da opportune politiche di incentivazione e inserito con efficacia nei piani di sviluppo sostenibile e con esso, a livello mondiale, si prospettano enormi riduzioni di emissione di CO2. Il momento è arrivato per un utilizzo importante e diffuso dell’idrogeno e si diffonde un interesse crescente per questo elemento del quale cogliere oggi le opportunità. Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

Senza competenze manageriali non c’è piano per la rinascita

16 giugno 2020
pensione; pensioni; perequazione; contributo; ricalcolo; retributivo; contributivo; solidarietà; manager; Federmanager; dirigente; dirigenti; quadro; quadri; ALDAI; rappresentanza; salute; benessere; movimento; società; eventi; condivisione; leadership; meritocrazia; successo; sviluppo; sostenibilità; industria; progresso; welfare; tutela; diritto; diritti; rispetto; CIDA; servizi Leggi »
Notizie
Opinioni

Tavola Rotonda sulla Meritocrazia

08 giugno 2020
Le competenze e la meritocrazia sono determinanti per la ripresa del Paese.
È il risultato delle indagini e dei commenti della tavola rotonda.
La registrazione dell'evento è accessibile cliccando il video. Leggi »
Società

Presentata a Milano indagine AstraRicerche sul merito e l'MBO

08 giugno 2020
CIDA: serve maggiore cultura manageriale per valorizzare la competenza e il merito.

Forum della Meritocrazia: lavoriamo a un progetto per far maturare una vera leadership. Leggi »
Notizie
CIDA

Competenze e meritocrazia per la ripresa del Paese

08 giugno 2020
Dall’indagine AstraRicerche e dallo studio Mercer, risulta che l’MBO è uno strumento di motivazione e riconoscimento della performance. Leggi »
Notizie
CIDA

Cosa pensa la dirigenza della meritocrazia

08 giugno 2020
La meritocrazia non fa parte del patrimonio culturale del Paese, all'ultimo posto della classifica europea secondo il "Meritometro".
Per risalire la classifica è utile parlarne, condividere la percezione dei manager e sviluppare un dialogo con le rappresentanze datoriali per delineare insieme i rapporti di lavoro che permettano di valorizzare il Capitale Umano, il petrolio del XXI secolo. Leggi »
Società

COMMENTO SULLA SITUAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA

04 giugno 2020
Analisi di mercato dell'ultimo mese, evoluzioni e considerazioni personali Leggi »
FM Como

GIUGNO 2020 - Anno LXXII

Leggi »

Manager a fianco di imprese e territori

01 giugno 2020
J. P. Kotler, uno dei più grandi guru del change management, nel suo metodo per gestire il cambiamento parla di otto passi necessari, il primo dei quali definito "sviluppare un senso d'urgenza” e finalizzato ad aumentare l’efficacia della propria “offerta”, ben riflette la condizione che abbiamo vissuto in queste ultime settimane e che, ancora in parte, stiamo vivendo. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Exit Poll sulla Meritocrazia

01 giugno 2020
Alcuni commenti dei manager che hanno partecipato all'indagine "Meritocrazia nei rapporti di lavoro".

A cura della redazione  Leggi »
Società

Fissata l’udienza della Corte Costituzionale per il ricorso contro il blocco parziale perequazione e il taglio delle pensioni

01 giugno 2020
Per la quarta volta a distanza di pochi anni (2008, 2015 e 2017) la Corte Costituzionale è chiamata a pronunciarsi su provvedimenti dichiarati dalla stessa del tutto eccezionali, nel senso che non siano ripetitivi e non si traducano “in un meccanismo di alimentazione del sistema di previdenza”. Gli interventi sulle pensioni demoliscono la certezza del diritto. Leggi »
Pensioni

L’assistenza domiciliare agli anziani nel “Decreto Rilancio”

01 giugno 2020
Doveroso il raddoppio dei fondi a sostegno di una categoria sociale non sempre tenuta nella necessaria considerazione. Il nostro sostegno a una battaglia di civiltà. Leggi »
Sanità

Dopo il virus, alla ricerca del virus

01 giugno 2020
Se c’è una cosa che questa pandemia ha messo in perfetta evidenza è l’impreparazione. Non solo dell’Italia, neppure della sola Europa: un’impreparazione generale, di tutto il mondo. Leggi »
Notizie
Opinioni

Fase 2: La grande incognita dei test sierologici

01 giugno 2020
È scattato da poco un nuovo allentamento della Fase 2, alla ripresa graduale delle attività si è aggiunto il via libera agli spostamenti tra Regioni. Sembra una conquista se si pensa alle condizioni di qualche mese fa, ciò però non significa che ci si potrà comportare come se Covid 19 sia stato sconfitto. Dobbiamo muoverci con responsabilità ricordando sempre che dobbiamo agire sapendo che il virus convive con noi. Leggi »
Sanità

#maratonamanager: ripartire con competenze e responsabilità

01 giugno 2020
2 maggio 2020: a due giorni dallo scoccare della Fase 2, circa 350 tra manager, alte professionalità, professionisti e comunicatori si sono dati appuntamento per valorizzare le esperienze manageriali per la ripartenza. Leggi »
Notizie
CIDA

Cosa non ci hanno detto dell’antivirus cinese

01 giugno 2020
Con una popolazione 23 volte l’Italia la Cina avrebbe avuto un quinto dei decessi, stando ai dati ufficiali; ma anche se i reali decessi in Cina fossero un migliaio in più sarebbe comunque difficile giustificare un tasso di mortalità italiano 100 volte superiore. Quali sono state le iniziative cinesi per far fronte all’emergenza coronavirus e quali le conseguenze marketing e sociali ? Leggi »
Società
1 commenti

Il mondo che verrà

01 giugno 2020
Un contributo del CNEL per un dibattito approfondito ed all'altezza della situazione di un Paese chiamato a coniugare emergenzialità e visione programmatica Leggi »
Notizie
CIDA

L’impatto del coronavirus sui dirigenti in attività e sui pensionati

01 giugno 2020
Dai timori per la salute alle preoccupazioni per la tenuta economica e la ripresa del lavoro. Le indagini ALDAI e Federmanager confermano la percezione di fiducia. Ce la faremo.

A cura della redazione  Leggi »
Federmanager

Smart Tutoring

01 giugno 2020
Il distanziamento sociale non ferma il Servizio Tutoring, anzi... Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls