Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

welfare 24

01 febbraio 2020
L'inserto Welfare 24 - Numero 1 Leggi »
Sanità

Il futuro dell’energia

01 febbraio 2020
Carlo Bonomi Presidente Assolombarda ha presentato lo scorso novembre il libro bianco “Il Futuro dell’energia”, quinta edizione dello studio dell’associazione Confindustriale dedicato ai temi strategici per la crescita del Paese. Nove proposte delle imprese per lo sviluppo dell’ecosistema energia. Leggi »
Industria

Parole di verità tra Scilla e Cariddi

01 febbraio 2020
Da un convegno in ALDAI un’analisi obiettiva sul collegamento stabile nello Stretto di Messina. Leggi »
Industria

Quattro chiacchiere sulle infrastrutture

01 febbraio 2020
Presto, bene e a prezzo controllato: come siamo lontani… Leggi »
Notizie
Opinioni

Fondirigenti: i risultati dell’indagine sulle professioni manageriali del settore Moda

01 febbraio 2020
Quello della Moda è uno dei settori di punta del Made in Italy, con oltre 48mila opportunità di lavoro previste nei prossimi anni, un’industria che ha bisogno di giovani brillanti e motivati, confermando la necessità di rafforzare l’alleanza delle imprese di tutta la filiera, con la migliore offerta formativa del Paese. Dall'indagine sono emersi i sei profili manageriali più richiesti nei prossimi anni. Leggi »
Società

Premiata la parità di genere

01 febbraio 2020
La XXIX Borsa di Studio “Ing. Giacomo Bonaiuti” premia Sara Pollastri e Simone Asperti, due giovani studenti dell’Università Statale di Milano Leggi »
ALDAI
Eventi

30^ Borsa di Studio “Ing. Giacomo Bonaiuti” BANDO DI CONCORSO 2020

01 febbraio 2020
Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Il questionario Mifid (II)

01 febbraio 2020
Uno strumento condiviso tra cliente e consulente finanziario per pianificare il futuro Leggi »
Cultura

Come crearsi una propria discoteca jazz

01 febbraio 2020
Se riconsidero a distanza di tempo il mio ormai pluriennale impegno nell’ambito del Gruppo Cultura di ALDAI nel sicuramente immeritato ruolo di “diffusore” di conoscenza e cultura jazz, posso senza falsa modestia sostenere di avere negli anni passati toccato e riscoperto sotto diverse angolature, a beneficio del mio affezionato pubblico, tutti gli stili di questo straordinario genere musicale: dal Ragtime di fine Ottocento, al New Orleans di inizio Novecento, dal Dixieland degli anni Dieci al Chicago degli anni Venti, dallo Swing degli anni Trenta al Bebop degli anni Quaranta, dal Cool e Hard Bop e il Latino degli anni Cinquanta al Free Jazz dei Sessanta, per arrivare al Jazz Rock degli anni Settanta, fino alle significative riprese e alle interessanti contaminazioni degli ultimi decenni. Leggi »
Cultura

Canova, eterna bellezza

01 febbraio 2020
Definirlo revival non si può. Eppure sembra che in Italia - e non ingiustamente - si stia verificando una sorta di epidemia canoviana, come se il paese fosse preso da una nuova mania di riscoprire il suo più grande scultore. Leggi »
Cultura

Novelle del ’900

01 febbraio 2020
“Il libro è un coltello, non un burro. Il libro è un corpo, non un erbario. Il libro è un mare, non un muro”, questa è la definizione che Massimo Recalcati ci dà del libro. Il Gruppo Cultura, per l’edizione 2020, propone un salotto letterario a dimensione tascabile dal titolo Novelle del ’900: testi brevi e romanzi tratti dalla lettaratura italiana, francese, tedesca, russa, inglese e americana. Leggi »
ALDAI
Eventi

Aperti per voi - Alla scoperta dell'Italia meno conosciuta

01 febbraio 2020
Siete instancabili esploratori dei nostri beni culturali? Avete voglia di scoprire monumenti, chiese, musei meno noti e conosciuti? Vi invitiamo a visitare gli 84 luoghi "Aperti per Voi" che in 34 città di tutta Italia il Touring Club Italiano contribuisce a tenere aperti grazie ai suoi Volontari. Leggi »
Notizie
DI +

Libri al rogo

01 febbraio 2020
Nel panorama contemporaneo, Pierluigi Battista, giornalista, scrittore, editorialista del Corriere della Sera, del quale è stato anche vicedirettore, occupa un posto di rilievo anche perché la sua cifra è quella dell’opinionista spesso contro corrente. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Cyber Security: rischi, impatto economico e prevenzione dei furti di dati in Azienda

31 gennaio 2020
Convegno organizzato da Federmanager Varese e Banca Generali Private sul tema della sicurezza informatica. Leggi »
FM Varese
Eventi
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Editoriale del Presidente

28 gennaio 2020
Riflessioni su quanto fatto, sulla partecipazione dei Soci agli eventi organizzati nell'anno e ... altro da non perdere. Leggi »
FM Como
Editoriali

A Giancarlo Piazza

23 gennaio 2020
Ci ha lasciato Giancarlo, uomo di profonda cultura che, con competenza, fermezza e gentilezza, ha rappresentato un esempio negli anni che abbiamo passato insieme. Leggi »
ALDAI
Altre info dal territorio

Al Governo CIDA propone un confronto sulla previdenza complementare e sul futuro dei giovani

01 gennaio 2020
Ben vengano commissioni di studio sulla separazione fra previdenza ed assistenza e iniziative finalizzate all’equità, al riconoscimento del merito e alla certezza del diritto, perché l’incertezza sul futuro è il peggiore freno allo sviluppo. Leggi »
Notizie
CIDA

GENNAIO 2020 - Anno LXXII

Leggi »

Sviluppo Sostenibile: chiave del nostro futuro

01 gennaio 2020
Il progresso non si può arrestare e bisogna essere competitivi, ma è altrettanto importante lasciare alle nuove generazioni un mondo migliore. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Sviluppo Sostenibile: chiave del nostro futuro

01 gennaio 2020
Il progresso non si può arrestare e bisogna essere competitivi, ma è altrettanto importante lasciare alle nuove generazioni un mondo migliore. Leggi »
Altre associazioni
Editoriali

Dirigenza per lo sviluppo sostenibile

01 gennaio 2020
La Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità CIDA, alla quale aderiscono 12 Federazioni e 45mila dirigenti iscritti del privato e pubblico in Lombardia, ha sottoscritto il protocollo della Regione Lombardia per lo Sviluppo Sostenibile impegnandosi a realizzare quattro specifiche iniziative: diffusione delle competenze per l’economia circolare; promozione della catena alimentare green; formazione dei giovani; creazione di una rubrica Dirigenti Industria dedicata allo Sviluppo Sostenibile.

A cura della segreteria CIDA  Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
Commenta

I perché della BIOECONOMIA

01 gennaio 2020
La bioeconomia è un grande contenitore della produzione primaria - agricoltura, allevamento, foreste, pesca e acquacoltura - e di settori industriali che utilizzano o trasformano le biorisorse, come l’industria alimentare, dei mangimi, della cellulosa, della carta, della lavorazione del legno, le bioraffinerie, parte dell’industria chimica, energetica e marino-marittima. Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
Commenta

Rinnovo della quota associativa 2020: invariata in 9 anni.

01 gennaio 2020
Aumentano i servizi mentre rimangono invariate le quote associative per il nono anno consecutivo, a dimostrazione del costante impegno a favore dei colleghi dirigenti senior e dello sviluppo di ALDAI. Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

2020 anno dello sviluppo sostenibile

01 gennaio 2020
Aumenta l'impegno per lo sviluppo a beneficio della collettività nel rispetto dell'ambiente per consegnare alle nuove generazioni un mondo migliore rispetto a come lo abbiamo ricevuto. Leggi »
Notizie
CIDA

Il clima influenza la finanza

01 gennaio 2020
Il rapporto “European CFO Survey” autunno 2019 di Deloitte indica una crescente attenzione della finanza alle prospettive di sostenibilità ambientale delle imprese.


A cura della redazione  Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
Commenta

Gli investimenti ESG

01 gennaio 2020
Investire, attraverso strumenti finanziari, in società che sviluppano il proprio business nel rispetto di solidi temi etici, sociali e ambientali realizzando extra-rendimenti comincia ad essere una realtà… Leggi »
Cultura

Assemblea CIDA: i manager rivendicano un ruolo per gestire la transizione

01 gennaio 2020
L'assemblea della confederazione della dirigenza CIDA approva all'unanimità il bilancio preventivo e pone al centro del dibattito il lavoro nelle prospettive di cambiamento continuo. Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

Pensioni oggi, facciamo il punto

01 gennaio 2020
Con questo proposito si sono svolti nei giorni 12 e 16 dicembre, promossi dal Comitato Pensionati, due interessanti incontri presso la nostra sede di via Larga, ai quali ha preso parte un folto gruppo di colleghi pensionati, distribuiti nelle due giornate. Leggi »
Pensioni
Commenta

Le buone battaglie dei pensionati

01 gennaio 2020
Possiamo attivare anche la nostra voce e collaborare alle iniziative che indirizzano verso la maggiore “trasparenza” le attività economiche del nostro Paese. Possiamo impegnarci in favore delle innovazioni tecnologiche che consentono le buone pratiche nelle attività finanziarie e commerciali. Leggi »
Notizie
Opinioni
Commenta

L’Intelligenza Artificiale per la salute

01 gennaio 2020
Il 20 novembre scorso si è tenuto in ALDAI Federmanager un convegno sugli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale applicata ad alcuni settori della medicina, sia preventiva, sia correttiva, ma soprattutto nel periodo successivo a interventi chirurgici. Quanto presentato e dibattuto non ha fatto altro che confermare l’eccellenza della Sanità in Lombardia e l’importante collaborazione esistente sia con grandi aziende private sia con startup innovative in questo delicato settore della vita dei cittadini. Leggi »
Sanità

Lettera da un Associato

01 gennaio 2020
La lettura dell’articolo “Europa 2050: suicidio demografico” del consigliere Giovanni Caraffini mi induce ad alcune considerazioni, che espongo brevemente. Leggi »
ALDAI
Lettere degli associati

Competenze in gioco nella solidarietà

01 gennaio 2020
Outplacement verso il sociale - Presentiamo l'edizione 2020 del corso Leggi »
ALDAI
Vita Associativa
Commenta

“Super Minds”

01 gennaio 2020
In un contesto che valorizza sempre più il ruolo dei talenti per il successo delle imprese, il World Business Forum dello scorso 29 e 30 ottobre a Milano ha confermato i segnali di rinascimento dell’uomo, al centro dei cambiamenti epocali del nostro tempo. Leggi »
Società
Commenta

Tutti si meritano un grande manager

01 gennaio 2020
Le 6 regole fondamentali per guidare un team Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Rinnovo quota associativa 2020 Federmanager Mantova

01 gennaio 2020
Leggi »
FM Mantova
Editoriali

Rinnovo quota associativa 2020 Federmanager Varese

01 gennaio 2020
Iniziamo l’anno con rinnovato impegno a favore dei colleghi associati Federmanager confermando l'importo della quota associativa anche per il 2020. Leggi »
FM Varese
Editoriali

Rinnovo quota associativa 2020 Federmanager Bergamo

01 gennaio 2020
Iniziamo l’anno con rinnovato impegno a favore dei colleghi Senior associati Federmanager confermando l'importo della quota associativa anche per il 2020. Leggi »
FM Bergamo

Rinnovo quota associativa 2020 Federmanager Como

01 gennaio 2020
Iniziamo l’anno con rinnovato impegno a favore dei colleghi associati Federmanager confermando l'importo della quota associativa anche per il 2020. Leggi »
FM Como
Servizi agli associati

Welfare 24

01 gennaio 2020
L'inserto Welfare 24 - Numero 8 Leggi »
Sanità

Dirigenti Industria - Profilo della rivista cartacea e digitale

01 gennaio 2020
Mensile con tiratura di 18 mila copie, di almeno 64 pagine, consegnata a domicilio dei 15 mila dirigenti e quadri dell’associazione ALDAI Federmanager, agli abbonati in tutta Italia, alle 55 sedi territoriali Federmanager, agli enti sanitari e previdenziali, alle istituzioni e associazioni di categoria. Oltre 400mila utenti unici dell’edizione digitale con più di 1.000 articoli letti al giorno. Leggi »
Federmanager

Profumo di primavera a Villa Necchi Campiglio

01 gennaio 2020
Tra febbraio e marzo due weekend all’insegna dei colori e dei profumi
di primavera Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

L’ombra e la luce

01 gennaio 2020
De la Tour e l’esperienza caravaggesca europea Leggi »
Cultura

Leggere ci aiuta a vivere pienamente

01 gennaio 2020
“Il libro è un coltello, non un burro.
Il libro è un corpo, non un erbario.
Il libro è un mare, non un muro”
Questa è la definizione che Massimo Recalcati ci dà del libro Leggi »
Cultura

Rinnovo quota associativa 2020 Federmanager Cuneo

01 gennaio 2020
Invito a rinnovare la quota associativa Federmanager entro febbraio per rappresentare la categoria e contare di più, perché abbiamo bisogno del tuo contributo per essere autorevoli e convincenti nel tutelare i diritti di chi si è impegnato nella vita. Leggi »
FM Cuneo
Editoriali

Non si guarisce la polmonite con l’aspirina

20 dicembre 2019
Dominick Salvatore, italo-americano già professore alla Fordham University di New York e autore di libri di riferimento di economia internazionale con 5 milioni di copie vendute, è intervenuto lo scorso 12 ottobre al convegno dell’Istituto Luigi Einaudi sulla realtà economica del Paese che richiede un radicale cambio di passo per liberarne le potenzialità. Leggi »
Notizie
Economia

Betacarotene dalle Puglie

20 dicembre 2019
Le bietole hanno un buon contenuto di betacaroteni, pigmenti gialli e rossi, che restano anche dopo l'ebollizione.
Cosa sono e a cosa servono i caroteni? Leggi »
Cultura

Uniti diamo spinta alle idee

18 dicembre 2019
Nel corso del 2019, anno caratterizzato in Italia da incertezza politica e instabilità sociale, Federmanager ha riaffermato la solidità dell’associazione. Leggi »
FM Lazio
Editoriali

Punto di svolta

01 dicembre 2019
Si è tenuto a Roma, presso la sede di Confindustria, un convegno, organizzato da Federmanager, Confindustria e 4.Manager avente come tema il “Rapporto Osservatorio 4.Manager”, per quel che riguarda il capitale manageriale e gli strumenti per lo sviluppo. Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

DICEMBRE 2019 LXXII

Leggi »

Ripartire insieme: è possibile un nuovo Rinascimento Italiano?

01 dicembre 2019
Nonostante l’autunno della politica e della stagnazione economica sia in pieno corso, sono numerosi anche i segnali di cambiamento e di relativo ottimismo che emergono in eventi pubblici, convegni, interventi di manager e guru acclamati. Leggi »
ALDAI
Editoriali
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls