Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Soccorso rosso alle pensioni

01 novembre 2018
Accantonato il ricalcolo delle pensioni, per i rischi di incostituzionalità, il Governo ripropone il contributo di solidarietà, anch'esso sempre più incostituzionale per l'evidente abuso. Leggi »
Pensioni

È sbagliata la proposta di legge sul taglio delle pensioni

01 novembre 2018
Per CIDA ci sono dubbi di costituzionalità che alimenteranno ricorsi e polemiche sulla mancanza di certezza del diritto nel Paese.

A cura della redazione  Leggi »
Pensioni

Il ricalcolo delle pensioni divide il Consiglio dei Ministri

01 novembre 2018
La questione che si dibatte in queste ore divide MS5 e Lega. Le osservazioni critiche che sono state formulate in tutte le audizioni di alcuni giorni fa nella Commissione Lavoro alla Camera sulla proposta di ricalcolo delle pensioni (n.1071), avrebbero dovuto portare ad una revisione profonda del testo presentato. Se non addirittura al ritiro. Il Governo, invece, si è impossessato della proposta parlamentare e ha deciso una improvvisa accelerazione dell’operazione. Leggi »
Pensioni

A proposito del Congresso

01 novembre 2018
"...da dove veniamo... L'Infanzia della dirigenza" Leggi »
Sindacato

Ponti, strade, ferrovie: quanto mi costa?

01 novembre 2018
Due punti di vista sul trasporto pubblico: il 19 settembre un interessante convegno in ALDAI. Leggi »
Industria

Andiamo ai fondamentali

01 novembre 2018
Leggi »
ALDAI
Eventi

Prof. Giovanni Strobino. Riparliamone

01 novembre 2018
Con questa nota vorrei rendere noti fatti che di certo sono stati trascurati, se non addirittura ignorati, ma che io ricordo nei più minuti dettagli e che considero emblematici di come certe persone possano lasciare imperitura memoria della missione compiuta. Leggi »
Cultura

Welfare 24

01 novembre 2018
L'inserto Welfare 24 di Novembre - Numero 7 Leggi »
Sanità
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Editoriale del Presidente

31 ottobre 2018
Informazioni del mese Leggi »
FM Como
Editoriali
Green Jobs 2017-2018

“Giovani Pensionati Comaschi” collaborano con la Scuola nell’ambito del progetto denominato: Green Jobs

31 ottobre 2018
Quattro “giovani” soci di Federmanager Como, accettano l’invito di mettere a disposizione le proprie competenze nell’aiutare le Scuole del territorio, l’obiettivo è di supportare gli studenti di 4’ superiore nella realizzazione di mini Imprese per la produzione di prodotti o servizi “Green”. Leggi »
FM Como

Dal sisma all’impresa: studenti e manager insieme per lo sviluppo

30 ottobre 2018
A due anni dal terremoto nascono le prime start up nelle scuole del Centro Italia grazie al progetto “Apprendere x Riprendere” . Il progetto di educazione all’imprenditorialità di Vises Onlus, nato dalla raccolta fondi indetta da Federmanager all’indomani del sisma 2016, ha offerto agli studenti di tre Scuole Secondarie del cratere, situate rispettivamente in Abruzzo, nelle Marche e nel Lazio, la possibilità di diventare i protagonisti della ripresa e della valorizzazione dei loro territori.

A cura della redazione  Leggi »
Notizie
Eventi

Risultati delle elezioni ALDAI per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2018-2021

30 ottobre 2018
Si sono concluse le operazioni elettorali per il rinnovo delle Cariche Sociali ALDAI per il triennio 2018 – 2021. Per la prima volta le elezioni si svolte anche con la modalità telematica per i soci che avevano scelto tale opzione. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Perseguitati

30 ottobre 2018
Intervento determinato dell'Ing. Vito Gamberale all’evento CIDA “Non per equità ma per cassa” del 30 ottobre 2018 a seguito dell’annunciato provvedimento per il 9° contributo di solidarietà sulle pensioni dei dirigenti. Leggi »
Notizie
Opinioni

Grande interesse dei Manager orobici per le novità illustrate lo scorso 3 ottobre dal fondo Previndai

30 ottobre 2018
Colombo (Federmanager Bergamo): “Iscrivere i familiari al Previndai è l’opportunità per costruire un futuro previdenziale” Leggi »
FM Bergamo
Editoriali

Annalisa Sala conclude la carriera professionale

29 ottobre 2018
A far data dal prossimo 1° novembre il Direttore, avv. Annalisa Sala, concluderà la sua collaborazione con ALDAI. Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

NOVEMBRE 2018 LXXI

Leggi »

Non si intervenga per decreto sulle pensioni

15 ottobre 2018
CIDA ha risposto tecnicamente alle incongruenze sulle proposte di taglio delle pensioni, mentre da Di Maio sentiamo solo calunnie. I cittadini risponderanno con il voto a chi sta tentando di decurtare redditi guadagnati con anni di lavoro e di fatica. Agli attacchi mediatici risponderanno le aule dei tribunali. Leggi »
Pensioni

Il Governo smentisca l'intervento per decreto legge sugli assegni medio-alti

14 ottobre 2018
Notizia sconvolgente l’intervento per decreto legge sulle pensioni che aumenta la preoccupazione, non solo dei pensionati ma di tutti i lavoratori che versano contributi che potranno essere usati a piacimento dai futuri Governi. È la fine della certezza del diritto alla base della democrazia! Leggi »
Pensioni

Olivettiani al 10° raduno

13 ottobre 2018
Il 13 ottobre all’Osteria del Treno a Milano più di 80 colleghi Olivetti si sono ritrovati per il decimo anno consecutivo, un traguardo non trascurabile per un gruppo legato solo da vincoli di amicizia, vecchia colleganza e tanta passione olivettiana. Leggi »
Notizie
Eventi

Esame della proposta di legge D’Uva per favorire l’equità del sistema previdenziale

10 ottobre 2018
Sintesi dell’audizione della XI commissione lavoro della Camera avvenuta il 10 ottobre 2018 per valutare la proposta di legge recante le disposizioni per il taglio delle pensioni attraverso il ricalcolo, secondo il metodo contributivo, dei trattamenti pensionistici superiori a 4.500 euro mensili.
Una proposta di legge “smontata” dalle audizioni di esperti e rappresentanti della dirigenza per tornare al tradizionale e purtroppo ricorrente contributo di solidarietà. Leggi »
Pensioni

Pochi milioni dal taglio delle pensioni svelano le reali motivazioni

09 ottobre 2018
La proposta di riduzione delle pensioni va giustificato per motivi contributivi, serve solo per fare cassa, oppure giustizia sommaria ?
I pensionati sono ben disposti a fare solidarietà, purché questa sia condivisa da tutti, tutti, ma proprio tutti. I prelievi discriminatori e non giustificati da abusi previdenziali dimostrati non sono accettabili. Leggi »
Notizie
Opinioni
Como duomo nel 1945 anno fondazione Federmanager Como

Editoriale del Presidente

01 ottobre 2018
Informazioni del mese Leggi »
FM Como
Editoriali

3 Ottobre - Meeting Previndai

01 ottobre 2018
Dirigenti d’azienda: adesso anche i familiari a carico possono aderire al Fondo pensione complementare Leggi »
FM Bergamo
Editoriali

20 Ottobre 2018 - Compagnia "Teatro&Tremore"

01 ottobre 2018
“Il Parkinson non ferma la vita”: attori Parkinsoniani impegnati in una rappresentazione teatrale Leggi »
FM Bergamo
Tempo Libero

OTTOBRE 2018 LXXI

Leggi »

Le pensioni nell'uragano globale

01 ottobre 2018
Il quadro politico attuale desta non pochi interrogativi: non siamo in presenza di un cambio congiunturale che può essere assorbito in un tempo ragionevole, ma si direbbe che ci confrontiamo con un mutamento di scenario di lungo periodo. Mentre la storia mondiale è a un bivio,
c’è chi si accanisce contro i risultati del nostro lavoro. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Cornuti e Mazziati

01 ottobre 2018
Una storia vera (tutta documentabile). Non basta perdere il lavoro, ci pensa il governo a taglieggiarti la pensione usando le regole a piacimento per ridurla e, quando non basta, cambiando le "carte" in tavola. Non c'è rispetto per chi paga le tasse e i contributi al centesimo. Leggi »
Pensioni

Nuovi prelievi sulle pensioni

01 ottobre 2018
Si continua a raccontare che non si vogliono mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Questo non vale per i pensionati o, almeno, una parte di essi. Leggi »
Pensioni

Trent'anni di contributi di solidarietà

01 ottobre 2018
Se si sommano tutti i periodi, per lo più triennali, durante i quali sono state eseguite le trattenute risulta che i pensionati hanno pagato contributi di solidarietà per oltre 30 anni. Nessun' altra categoria ha pagato un’“imposta” aggiuntiva oltre l’Irpef sui loro redditi così elevata e per così lungo tempo.
Un Paese che non riconosce il merito e non dà certezza del diritto. Leggi »
Pensioni

Innovazione ed energia fanno rima in Lombardia

01 ottobre 2018
La Lombardia detiene il primato di startup e brevetti nel settore.
Secondo il rapporto InnovE di I-Com: bene storage e fotovoltaico, stabile l’eolico. Leggi »
Notizie
Lombardia

L’autunno non si smentisce…”La fatica di Sisifo”

01 ottobre 2018
Il richiamo alla mitica figura che Zeus aveva punito, condannandolo a spingere quotidianamente verso l’alto il grosso masso che una volta giunto in cima ricadeva sempre verso il basso, costringendolo a rinnovare la sua fatica per spingerlo nuovamente in alto, si attaglia alla situazione pensionistica che ci vede da tempo coinvolti e costretti a prendervi parte attiva, non ritenendola definita. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Il libro del mese - I 7 peccati capitali dell'economia italiana

01 ottobre 2018
Secondo Carlo Cottarelli, l'autore del libro, non abbiamo molto tempo per affrontare i nostri problemi e per riprendere il cammino dello sviluppo è necessario un forte consenso dell’opinione pubblica. Leggi »
Notizie
Recensione libri

La Banca d'Italia si racconta in un libro e in tour per l'Italia

01 ottobre 2018
È partito il ciclo d’incontri “La Banca d’Italia, Funzioni e Obiettivi” che ha preso la forma di evento itinerante presentato a Milano dal governatore Ignazio Visco con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, per far conoscere ai cittadini funzioni e obiettivi dell’Istituto centrale e aumentare la conoscenza finanziaria degli italiani. Leggi »
Notizie
Economia

Più etica in economia

01 ottobre 2018
Sempre più nel mondo – ed il nostro Paese non fa eccezione – si sente il bisogno di governare le forze in gioco nello sviluppo economico globalizzato. Ciò anche allo scopo di non perdere di vista i valori fondamentali della nostra civiltà e di mantenere lucido il nostro sguardo su quella parte del genere umano che oggi è ancora penalizzata, affinché anch'essa possa partecipare ai vantaggi del progresso ed a contribuirvi efficacemente con beneficio di tutti. Leggi »
Notizie
Economia

I robot si prenderanno cura degli anziani?

01 ottobre 2018
L’intelligenza artificiale potrà compensare il deficit di cure e di solitudine, ma non gli affetti. Leggi »
Società

Un’ora in più d’inquinamento

01 ottobre 2018
Il blocco dei diesel Euro 3 dalle 7:30 alle 19:30 a Milano e nei comuni con più di 30mila abitanti rischia di aumentare il traffico e l’inquinamento, mentre gli incentivi alla rottamazione solo per chi è in grado di presentare ISEE da poveri, veri o presunti, rappresenta l’ennesima iniziativa alla Robin Hood per generare consenso di alcuni, piuttosto che sviluppare benessere collettivo. Leggi »
Notizie
Opinioni

Formazione sul Mercato Finanziario e commenti del mese sull'andamento dei mercati

30 settembre 2018
Dario Viganò, referente del Servizio Finanziario di Federmanager Como che mettiamo a disposizione dei Soci, questo mese affronta il tema: “CONSIDERAZIONI SULL’ ORIZZONTE TEMPORALE”, ci offre anche un commento sull’andamento finanziario dei mercati. Leggi »
FM Como

Notizie locali per Dirigenti Senior

30 settembre 2018
Gli articoli Dirigenti Industria si arricchiscono di informazioni della regione e della provincia accessibili cliccando in alto a sinistra la funzione “Localizza”.

A cura della redazione  Leggi »
Non localizzati
Editoriali

Le sette competenze dei "Bravi Manager Bravi"

13 settembre 2018
Anticipati al Forum di Villa d’Este a Cernobbio i risultati dello studio sul “management efficace e responsabile”, condotta da The European House Ambrosetti e Federmanager. Leggi »
Federmanager

Taglio alle pensioni, bugiardi e incoscienti

09 settembre 2018
Si governa per il benessere di tutti e non per perseguitare chi ha contribuito insieme a tutte le categorie allo sviluppo del Paese, nel rispetto delle leggi e versando tasse e contributi fino all'ultimo centesimo. Leggi »
Notizie
Opinioni

Rinnovo cariche sociali ALDAI – Triennio 2018-2021

03 settembre 2018
Introduzione ai profili ed alle modalità di votazione.

A cura del Comitato Elettorale  Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Rinnovo del Consiglio Direttivo ALDAI 2018

03 settembre 2018
Di seguito i 54 profili dei candidati per il rinnovo del Consiglio Direttivo ALDAI per il triennio 2018-2020. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Rinnovo del Collegio dei Revisori dei Conti ALDAI 2018

03 settembre 2018
Di seguito i 6 profili dei candidati per il rinnovo del Collegio dei Revisori dei Conti ALDAI per il triennio 2018-2020. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Rinnovo del Collegio dei Probiviri ALDAI 2018

03 settembre 2018
Di seguito i 3 profili dei candidati per il rinnovo del Collegio dei Probiviri ALDAI per il triennio 2018-2020. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

I candidati "Alleati per Federmanager"

03 settembre 2018
Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

I candidati "Innovazione e Sviluppo"

03 settembre 2018
Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

I candidati "L'ALDAI che vorrei"

03 settembre 2018
Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

I candidati "Rinnoviamoci"

03 settembre 2018
Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Riforma Protestante

02 settembre 2018
I rapporti tra scienza e religione nel corso della storia hanno avuto momenti di confronto altalenanti, a volte estremamente costruttivi, a volte estremamente conflittuali e drammatici. Leggi »
ALDAI
Eventi

Il lato oscuro dell'universo

02 settembre 2018
Vent'anni fa la Cosmologia era già basata sui fondamenti teorici che la caratterizzano ancora oggi. Ben sviluppato il concetto di Big Bang all'origine dell’Universo e così la nucleosintesi che ha dato corpo alla sua composizione attuale. Leggi »
ALDAI
Eventi
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls