Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Cattura e conversione della CO2: sviluppo di un processo sostenibile

01 febbraio 2025
Un nuovo processo - il CO2-free process - che utilizza un refluo contenente CO2 a cui viene addizionato del metano per produrre una miscela di gas di sintesi che può essere poi utilizzata direttamente Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia

Welfare 24

31 gennaio 2025
L'inserto Welfare 24 di ASSIDAI di gennaio 2025 Leggi »
Sanità

Giornata Nazionale del Merito 2025

29 gennaio 2025
L'associazione Forum della Meritocrazia ETS dedica all'attrattività del capitale umano l'VIII edizione dell'evento che si terrà il 6 febbraio 2025 h 18 nell'Auditorium Deloitte in Via Santa Sofia 28 a Milano Leggi »
Notizie
Eventi

Candidature per i Revisori dei Conti

29 gennaio 2025
Gli associati iscritti all'albo dei Revisori dei Conti possono presentare entro il 24 febbraio la candidatura per partecipare alle nomine negli enti Federmanager Leggi »
ALDAI

Rinnovo quota associativa Federmanager Bergamo 2025

21 gennaio 2025
Nuovo anno, nuove quote associative ma consueto impegno per la valorizzazione dei manager Leggi »
FM Bergamo
Editoriali

In ricordo di Luciano De Stefani

16 gennaio 2025
Il 16 gennaio è mancato all'affetto dei suoi cari e degli amici il collega Luciano già Presidente della Commissione Studi e Consigliere ALDAI-Federmanager. Un signore Leggi »
Notizie
Eventi

Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l'anno 2023

14 gennaio 2025
Sintesi del dodicesimo rapporto realizzato da Itinerari Previdenziali e presentato dal Presidente Alberto Brambilla alla Camera dei Deputati il 15 gennaio 2024, ancora visibile in versione integrale streaming Leggi »
Notizie
CIDA

Uno sguardo “Finanziario” sul 2025

11 gennaio 2025
Sintesi del Nostro consulente finanziario Leggi »
FM Como

Relazione annuale del Presidente Claudio Butti

11 gennaio 2025
Bilancio attività annuali 2024 con progetti futuri e novità riguardanti l’associazione Leggi »
FM Como
Editoriali

Ceto medio al centro. Apprezzamento di CIDA per l'impegno del Governo sulla riforma fiscale

10 gennaio 2025
E' giunto il momenti di sottolineare il peso del merito dei ceti professionali nella crescita del Paese e nel loro contributo all'innovazione e allo sviluppo Leggi »
Notizie
CIDA

GENNAIO FEBBRAIO - Anno LXXVIII

Leggi »

Legge di Bilancio 2025: come le nuove revisioni Irpef incidono sui dirigenti

01 gennaio 2025
La Legge di Bilancio 2025 (con relative modifiche IRPEF) ha introdotto una serie piuttosto complicata di provvedimenti che impatterà sensibilmente sui redditi sopra i 50.000 euro Leggi »
Notizie
Economia

Fisco e pensioni nella Legge di Bilancio 2025

01 gennaio 2025
Un taglio, ma alle spese detraibili Leggi »
Pensioni

La spesa per pensioni in Italia a confronto con l’Europa

01 gennaio 2025
Separare previdenza e assistenza è un passo fondamentale per garantire sostenibilità ed equità al sistema pensionistico italiano. Oltre a migliorare la trasparenza, questa riforma ridurrebbe la pressione fiscale sui pensionati, chiarendo la destinazione delle risorse pubbliche. Federmanager e CIDA, con la loro capacità di dialogo e influenza, possono e devono essere protagonisti di questa trasformazione, promuovendo un cambiamento che non è solo necessario, ma anche urgente. Leggi »
Pensioni

Ricorsi contro il blocco parziale della perequazione

01 gennaio 2025
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le ordinanze delle Corti dei Conti di Campania e Toscana relative ai ricorsi sulla riduzione dell’adeguamento delle pensioni in relazione all’inflazione Leggi »
Pensioni

Per una fiscalità più equa, a difesa del reddito e contro le discriminazioni

01 gennaio 2025
Le analisi pubblicate recentemente da Itinerari Previdenziali sulla fiscalità in Italia sottolineano quanto sia urgente proteggere il potere d’acquisto delle pensioni del ceto medio, messe a rischio da politiche fiscali e sistemi di perequazione penalizzanti, e quanto sia importante impegnarsi per difendere i diritti dei pensionati contro inammissibili discriminazioni Leggi »
Pensioni

Ricorsi, Corte Costituzionale, manovra finanziaria 2025

01 gennaio 2025
Positività recenti e Rischi futuri Leggi »
FM Triveneto

Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager. Proposte organizzative e iniziative per il 2024-2027

01 gennaio 2025
Il Comitato Pensionati ALDAI-Federmanager si è riunito il 22 ottobre 2024 per discutere gli obiettivi e le relative iniziative di sostegno per il triennio 2024-2027. Il Presidente del Comitato, Mino Schianchi, ha sottolineato l'importanza di rappresentare e tutelare gli interessi economici e i diritti sociali dei pensionati, valorizzando il loro ruolo nella società. Sono state identificate le rivendicazioni fondamentali su cui impegnare il Comitato: adeguamento delle pensioni all’inflazione (perequazione), separazione tra previdenza e assistenza, equità fiscale, riduzione delle spese mediche per i pensionati.
Fra le prime iniziative e attività da intraprendere sono state indicate: il miglioramento della comunicazione, l'analisi delle problematiche fiscali e sanitarie, il supporto informativo ai dirigenti prossimi al pensionamento Leggi »
Pensioni

Perequazione delle pensioni: gli esclusi

01 gennaio 2025
La Legge di Bilancio 2025 discrimina una minoranza di pensionati, escludendoli dalla rivalutazione delle pensioni. Pur generando un risparmio modesto, la misura ha un impatto sociale significativo, in quanto mina la rete di tutela costruita nel tempo per i pensionati ovunque essi risiedano. Sono necessari interventi che si oppongano a disposizioni che non rispettano norme di diritto europeo e trattati internazionali Leggi »
Pensioni

CCNL Dirigenti Industria. Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

01 gennaio 2025
Aumentano le retribuzioni e si rafforza il welfare Leggi »
Sindacato

Contratto Dirigenti Industria

01 gennaio 2025
La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale. Leggi »
Sindacato

L'importanza del welfare per Sanofi

01 gennaio 2025
Intervista a Laura Bruno, People & Culture director and Board member Sanofi Italia Leggi »
Sindacato

Frodi Digitali - Outlook 2025

01 gennaio 2025
Il nuovo anno rappresenterà un punto di svolta nella lotta alle frodi nei pagamenti digitali. La collaborazione tra governi, aziende tecnologiche e banche sarà fondamentale Leggi »
Cultura

I rischi della democrazia e le lezioni del passato

01 gennaio 2025
Al via il 17 febbraio a Milano la Scuola di Formazione Politica Leggi »
Cultura

Un 2025 ricco di incontri e iniziative per il Gruppo Cultura

01 gennaio 2025
Dalla letteratura alle STEM, dall’arte all’economia passando per il design e le scienze sociali Leggi »
ALDAI

L’iniziativa che valorizza e premia giovani studenti meritevoli

01 gennaio 2025
34ª edizione della Borsa di Studio Giacomo Bonaiuti Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Mobilità internazionale e Convenzioni bilaterali: una questione complessa

01 gennaio 2025
La tassazione delle pensioni dei non residenti in Italia evidenzia una complessità che nasce dall’intreccio tra principi fiscali nazionali e regole internazionali.
Le Convenzioni bilaterali, ispirate a modelli OCSE e ONU, cercano di evitare la doppia imposizione, ma l’applicazione può essere compromessa da interpretazioni evolutive che, come in qualche caso concreto richiamato nell’articolo, rischiano di vanificare i principi di libertà individuale e mobilità.
La necessità di norme chiare e stabili è cruciale per tutelare i diritti dei pensionati, ridurre incertezze e garantire il rispetto degli impegni internazionali Leggi »
Notizie
Fisco

Castello Bolognini
Casa museo, storia dell’agricoltura e del pane

01 gennaio 2025
A Sant’Angelo Lodigiano la maestosità e l’imponenza di un castello e l’importanza della storia e delle origini Leggi »
Notizie
DI +

Rinnovo quota associativa 2025 Federmanager Como

01 gennaio 2025
Iniziamo l’anno con rinnovato impegno a favore dei colleghi associati Federmanager invitando al rinnovo della quota associativa per il 2025 Leggi »
FM Como

Welfare 24

20 dicembre 2024
L'inserto Welfare 24 di ASSIDAI di novembre/dicembre Leggi »
Sanità

Filo Diretto Dirigenti Anno 38 - n. 4

Leggi »

Una Regione che corre, ma…

05 dicembre 2024
Il rendiconto sociale INPS, presentato a Bologna il 30 settembre 2024, rappresenta una Regione con l’economia in buona salute. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Perequazione delle Pensioni dei Dirigenti: aggiornamenti

05 dicembre 2024
Pubblichiamo a seguire la lettera a firma del Presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento dei Gruppi Pensionati Federmanager a testimonianza dell’impegno profuso da Federmanager in questi mesi a tutela degli interessi dei nostri associati pensionati. La lettera è datata fine ottobre 2024, prima del varo della Legge Finanziaria 2025. Leggi »
FM Emilia Romagna

CODICE ROSSO
Come la sanità è diventata un affare privato

03 dicembre 2024
Il Forum della Meritocrazia ha incontrato la co-autrice Simona Ravizza il 3 dicembre ore 18 allo Swiss Corner. Leggi »
Notizie
Recensione libri

DICEMBRE - Anno LXXVII

Leggi »

Una sfida chiamata futuro

01 dicembre 2024
Le ricadute su industria, economia e Paese dipenderanno da come il nostro sistema saprà trasformare i rischi in opportunità. In questo contesto evolutivo ci sarà ancora più bisogno di una classe dirigente forte e coesa nelle proprie istanze Leggi »
ALDAI
Editoriali

ALDAI-FEDERMANAGER in pillole

01 dicembre 2024
La rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione e del Sistema Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Valter Quercioli Presidente Federmanager

01 dicembre 2024
Il Congresso Federmanager ha eletto il 15 novembre a Roma il nuovo vertice della Federazione dei Dirigenti Industria Leggi »
Federmanager

Federmanager: il piano del neo Presidente Quercioli

01 dicembre 2024
Una nuova era per i dirigenti industriali italiani Leggi »
Federmanager

Introduzione al Programma Federmanager 2024-2027

01 dicembre 2024
Leggi »
Federmanager

Undici temi critici

01 dicembre 2024
Leggi »
Federmanager

Le tre strategie - attraverso 19 aree di intervento

01 dicembre 2024
Leggi »
Federmanager

I cinque obiettivi

01 dicembre 2024
Leggi »
Federmanager

I valori fondamentali

01 dicembre 2024
Leggi »
Federmanager

Il contributo ALDAI-Federmanager alla nuova Governance per il triennio 2024/2027

01 dicembre 2024
I delegati della maggiore Associazione Territoriale sostengono il programma del candidato Presidente in occasione del Congresso nazionale del 15 novembre ’24 e assicurano, in particolare, la partecipazione attiva e il contributo dell'Associazione sui progetti prioritari per il raggiungimento dei risultati attesi Leggi »
Sindacato

A scuola si impara (anche) a salvare le vite

01 dicembre 2024
Con il progetto “A scuola col DAE” i manager volontari di ALDAI -Federmanager e i volontari della Protezione Civile Monza Soccorso proseguono nel promuovere la cultura del primo soccorso e della cittadinanza attiva tra studenti ed insegnanti e donano alle scuole defibrillatori semiautomatici Leggi »
ALDAI
Valorizzazione dei Senior

Incontro tra Governo e Sindacati sulla Legge di Bilancio

01 dicembre 2024
CIDA chiede una manovra più coraggiosa, non nuovi sacrifici per chi sostiene l'Italia



Apprezzamento per l'apertura del Presidente Meloni sulla tutela del ceto medio, riconosciuta come una sfida cruciale per il Paese Leggi »
Notizie
CIDA

La revisione dello Statuto di Federmanager

01 dicembre 2024
Nuovo Statuto Federmanager: un processo di riforma per rispecchiare maggiormente una realtà in costante evoluzione Leggi »
Sindacato

Correggere la rotta

01 dicembre 2024
Chiediamo più attenzione per la parte sana del Paese: quel nucleo di cittadini che, come i manager, lavora per il benessere collettivo, sostiene il sistema del welfare e dei servizi, si occupa della crescita economica e occupazionale. E paga le tasse Leggi »
Federmanager

Serve più coraggio

01 dicembre 2024
L’Italia e il test della legge di Bilancio. Proviamo a ragionare su alcune misure che necessitano di un intervento coraggioso da parte delle istituzioni Leggi »
Federmanager
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls