Informativa cookie: Dirigenti Senior si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Senior

Dirigenti Senior
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Servizi agli associati
      • Lombardia
      • CIDA
      • Vita Associativa
      • HotMail
      • Opinioni
      • Valorizzazione dei Senior
      • Energia ed Ecologia
      • Eventi
      • Sviluppo Sostenibile
      • Infrastrutture
      • DI +
      • Recensione libri
      • Tempo Libero
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Un Paese più illuminato

01 gennaio 2021
Nonostante l'emergenza Covid la Lombardia non ha mai smesso di essere la regione con i migliori risultati, l'unica in grado di competere con le altre principali aree industriali europee.
Un patrimonio e un modello economico italiano ed europeo da salvaguardare e sostenere con risorse Next Generation EU Leggi »
Industria
Commenta

La banda ultra larga, asset strategico per la ripresa

01 gennaio 2021
The European House Ambrosetti ha presentato al Forum di Cernobbio un documentato studio che fa il punto sulla situazione italiana della banda ultra larga delineando anche una precisa strategia per accelerarne lo sviluppo in supporto alla ripresa economica e sociale del Paese Leggi »
Notizie
Commenta

Next Generation EU: ecco come la Lombardia deve ripartire!

01 gennaio 2021
Nel luglio del 2020 il Consiglio Europeo ha concordato un importante sostegno finanziario di 750 miliardi di euro a supporto degli Stati membri, per poter accelerare la ripresa dalla crisi causata dalla pandemia Covid-19. Leggi »
Industria
Commenta

Donne al timone per la ripresa del Paese

01 gennaio 2021
L’analisi del gender gap per nuovi orizzonti manageriali Leggi »
Società
Commenta

Meritometro 2020: Italia fanalino di coda

01 gennaio 2021
Nell’Europa in crisi pandemica, peggiora la qualità del sistema educativo Leggi »
Società
Commenta

Tassa sul merito

01 gennaio 2021
Sempre più onerosa la tassazione sui percettori di redditi oltre 120.000 € secondo la ricerca di Elexia.
Sono appena lo 0,8% ma versano il 16% di tutta l'Irpef. Leggi »
Notizie
Fisco
Commenta

Problemi? Assoutenti ti dà una mano…

01 gennaio 2021
Un nuovo servizio ALDAI-Federmanager per il 2021 inteso a tutelare gli utenti/consumatori Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Mentor2Manager

01 gennaio 2021
Il Mentoring nel Progetto Sviluppo PMI Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo
Commenta

Candidarsi per valorizzare la dirigenza

01 gennaio 2021
In primavera si svolgeranno le elezioni ALDAI-Federmanager per il rinnovo del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri che resteranno in carica per tre anni. Un periodo determinante per il rilancio industriale e la rinascita del Paese al quale potrai dare il tuo contributo candidandoti alle elezioni. Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo
Commenta

8^ edizione Outplacement verso il sociale

01 gennaio 2021
Sette incontri per imparare, per decidere, per poter dare il meglio di te a chi aspetta il tuo contributo Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Il vigneto lombardo

01 gennaio 2021
Un ricchissimo caleidoscopio di territori, vitigni e tipologie Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

È tutto relativo… anche la relatività

01 gennaio 2021
Il Gruppo Amici del Cielo (GAC) collabora da anni con ALDAI organizzando numerose conferenze a tema astronomico; il sodalizio, nato ufficialmente nel 1997, è un’associazione astrofila con fini culturali e non a scopo di lucro con sede in Brianza: essa vanta circa 40 iscritti, tra cui anche l’astronauta Paolo Nespoli. Per informazioni si veda la pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/amicidelcielo Leggi »
Cultura
Commenta

Novelle inglesi e americane: James Joyce e Woody Allen

01 gennaio 2021
Quando il genio inarrivabile di Shakespeare, nel mezzo delle sue tragedie, uniche nella storia della lingua inglese e, forse, della storia stessa, affronta il dramma e l'ironia della vita giocando sui caratteri delle persone e sull'amore, ne scaturisce un racconto imprevedibile ma profondissimo, conciso nelle parole, ma totale nel contenuto e nel significato. Leggi »
Cultura
Commenta

Filo Diretto Dirigenti Dicembre 2020

30 dicembre 2020
Editoriale di Dicembre del Presidente Federmanager di Bologna, Ferrara e Ravenna. Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

CIDA, gestire campagna vaccini senza escludere obbligatorietà

30 dicembre 2020
Intervenendo sulla campagna vaccinale in atto la confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità CIDA sostiene che l’arrivo dei vaccini, oltre a restituire fiducia e ottimismo a livello personale, deve tradursi in un potente stimolo per l’economia, con la ripresa delle attività imprenditoriali a tutti i livelli grazie ai recuperati standard di sicurezza: ecco perché va fatta immediata chiarezza normativa sui criteri di vaccinazione, non escludendone l’obbligatorietà per determinate attività professionali. Leggi »
Notizie
CIDA

Il Natale Solidale di Federmanager Lecco

20 dicembre 2020
Dopo anni di tradizionale cena natalizia conviviale, anche Federmanager Lecco ha preferito organizzare, venerdì sera 18 dicembre, un partecipato e sentito brindisi in modalità online. Leggi »
FM Lecco
Editoriali

Superare la crisi con coraggio e responsabilità

18 dicembre 2020
Giungano, a voi e alle vostre famiglie, i miei più sinceri auguri di un felice e sereno Natale, nella speranza che le difficoltà del momento siano a breve un ricordo e si possa tornare al più presto ai nostri normali sistemi di vita. Leggi »
FM Lazio
Editoriali

In Lombardia un impatto da 21,7 mld per 5,99 di investimento nel patrimonio immobiliare pubblico

17 dicembre 2020
I risultati dello studio Nomisma – Rekeep sulla generazione di valore di interventi di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare non residenziale Leggi »
FM Lombardia

Bilancio di un anno anomalo

10 dicembre 2020
L'anno nuovo si apre con la grande opportunità di accelerare la ricrescita e il rinnovamento del nostro Paese; una occasione che non possiamo permetterci di perdere. Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

Un ponte verso il 2021

10 dicembre 2020
Le festività Natalizie aprono la strada verso un nuovo anno che affrontiamo con preoccupazione ma anche con speranza e con la volontà, grazie all'impegno degli iscritti di continuare ad essere in prima linea nel fornire risorse, impegno e idee al sistema Federmanager, come dalla Federazione nazionale ci viene riconosciuto Leggi »
FM Torino
Editoriali

Il caso Olivetti

10 dicembre 2020
In un’avvincente ricostruzione di successi e tragedie, intrighi internazionali e beghe interne, l’autrice racconta un realtà innegabile: nel pieno della Guerra Fredda il progressista Adriano Olivetti era considerato una minaccia, e l’ascesa della sua azienda andava fermata con ogni mezzo Leggi »
Notizie
Recensione libri

Equità Fiscale

02 dicembre 2020
La settima indagine sulle imposte dirette realizzata da Itinerari Previdenziali rileva che solo metà della popolazione paga almeno 1 euro. I dipendenti contribuiscono per il 51,8% del gettito, i pensionati il 29,4%, gli autonomi e gli altri meno del 19%. La Tavola rotonda del 4 Novembre ha aperto il dibattito sull'Equità Fiscale per far emergere i 120 miliardi di evasione. Leggi »
Notizie
Fisco

È il momento degli Auguri nella speranza di un anno migliore e ...

01 dicembre 2020
............ Leggi »
FM Como
Editoriali

DICEMBRE 2020 - Anno LXXIII

Leggi »

Inclusione, sostenibilità e innovazione: le sfide per tornare a crescere

01 dicembre 2020
La pandemia ha colpito duramente alcuni tra i principali obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu: è cresciuta la povertà, sono aumentate le difficoltà per le imprese e i lavoratori e non ultimo sta rischiando sempre di più di accentuare le disuguaglianze e di lacerare il nostro tessuto sociale. Leggi »
ALDAI
Editoriali

L’imponderabile “leggerezza” della pensione

01 dicembre 2020
L’insostenibile “leggerezza” delle pensioni previdenziali a fronte delle sempre più onerose esigenze della finanza pubblica e del welfare sociale, e la diffusa sottostante cultura che deprime il merito, sono argomenti che domandano adeguate riflessioni Leggi »
Pensioni

Ruolo italiano nel futuro europeo

01 dicembre 2020
Dal fondo delle classifiche europee della competitività, meritocrazia, debito pubblico, ecc. è doveroso chiedersi quale futuro immaginare e preparare per le nuove generazioni Leggi »
Industria

L’asimmetria degli effetti

01 dicembre 2020
L’onda d’urto provocata dalla pandemia non si abbatterà con la stessa forza su tutti. Moltissimo dipenderà dalle scelte politiche ed economiche che stiamo prendendo ora Leggi »
Federmanager

ALDAI-Federmanager rinnova gli organi sociali

01 dicembre 2020
L’Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali rinnova in primavera gli organi elettivi: il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti e il Collegio dei Probiviri Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Statuto Federmanager: l’importanza del lavoro di revisione in corso

01 dicembre 2020
Riflessioni di un ex Presidente sulla revisione dello Statuto Federale Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Decalogo di un ecologista

01 dicembre 2020
In apertura del seminario del 20 ottobre 2020, organizzato dal Comitato Ecologia del GdL Energia & Ecologia ALDAI, sulla Depurazione delle Acque Industriali a cura dell’ing. Paola Attucci, e più genericamente sul tema del trattamento Rifiuti, il suo presidente ha voluto presentarci una sua visione di cosa intende per ecologia. Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia
Commenta

ALDAI al passo con i tempi

01 dicembre 2020
Un mondo nuovo deve avere risposte nuove Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Dürrenmatt e la concezione della vita tra caso e nichilismo

01 dicembre 2020
“Ci sono ancora storie possibili, storie per scrittori?” Leggi »
Cultura

Superbonus 110%

01 dicembre 2020
Il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (convertito in Legge n. 77 il 17 luglio 2020), il cosiddetto Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova misura alla già articolata normativa sulle agevolazioni per gli immobili Leggi »
Notizie
Fisco

Welfare 24

01 dicembre 2020
L'inserto Welfare 24 - Numero 3 Leggi »
Sanità

L’impegno della Dirigenza CIDA per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro

01 dicembre 2020
Dirigenti scolastici e manager, impegnati insieme a docenti e migliaia di studenti, hanno realizzato in tre anni iniziative di Alternanza Scuola Lavoro e Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) per aumentare la consapevolezza e preparazione dei giovani al mondo del lavoro Leggi »
Notizie
CIDA

Guardare avanti, ma … Che succede in Comitato?

01 dicembre 2020
Mala tempora currunt … !! Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Acciuffa la truffa

01 dicembre 2020
Nell’ambito della collaborazione con ALDAI, Assoutenti ci illustra uno dei progetti in cui sta operando… Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Il Patrimonio Unesco della Lombardia, 40 anni di riconoscimenti

01 dicembre 2020
Ricchissima è l’offerta culturale della Lombardia, dai Siti UNESCO alle splendide città d’arte, dai piccoli borghi, espressione di una Lombardia più “segreta”, fino alla poliedrica Milano che ospita degli autentici capolavori. Leggi »
Notizie
DI +

La società signorile di massa

01 dicembre 2020
Anche se il riacutizzarsi della pandemia da Covid-19 ci occupa la mente in questo momento, anzi, forse a maggior ragione dovremmo continuare a mantenere vigile la nostra attenzione sulla situazione economico-sociale del nostro Paese e ad affinare la nostra capacità di riconoscere le gravi debolezze che la connotano. Leggi »
Notizie
Recensione libri
1 commenti

Test Industria 4.0: un'opportunità che le imprese non possono lasciarsi sfuggire

01 dicembre 2020
L'evidenza dei risultati aumenta la fiducia nei benefici della trasformazione digitale.
Un indizio è semplicemente un indizio, due indizi sono una coincidenza, tre indizi fanno una prova. 20 indizi …
convincono che si può cambiare paradigma rendendo possibile ciò che fino a ieri sembrava impossibile
. Leggi »
Industria

Quale futuro per lo stabilimento di Taranto?

01 dicembre 2020
Non possiamo assistere alla perdita di patrimonio industriale determinante per il futuro del Paese, senza passar dalle proposte al piano d'azione. Leggi »
FM Liguria
Commenta

Cambiamento climatico Covid-19 e finanze

01 dicembre 2020
Molto interessante avvicinarsi al grande Galileo e al suo Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo per scrivere di un confronto tra chi pensa che il mondo sia quasi in collasso, e che, perciò, si debbano prendere provvedimenti globali, e chi disconosce queste previsioni, non tutte valide scientificamente. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Assemblea ordinaria soci con votazione per referendum. Esito votazioni

01 dicembre 2020
L'anno 2020 sta vedendo molte abitudini cambiare e molte situazioni evolversi repentinamente. Leggi »
ALDAI
Notizie dal Consiglio Direttivo

Un bazooka contro l’evasione fiscale

01 dicembre 2020
Occorre integrare i controlli sul reddito con un controllo automatico sull’incremento della proprietà Leggi »
Notizie
Opinioni
2 commenti

The day after

13 novembre 2020
La parola magica è cambiamento Leggi »
Notizie
Valorizzazione dei Senior

Sentenza 234/2020 della Corte Costituzionale: un messaggio negativo per giovani e meno giovani.

10 novembre 2020
Una doccia fredda per chi per tutta una carriera lavorativa ha pensato che impegno, creatività, tenacia, raggiungimento di risultati tangibili fossero la base del progresso di individui, aziende, società. Leggi »
Notizie
Opinioni

Fisco: CIDA, ripensare il rapporto fra fisco, mondo del lavoro e pensionati

04 novembre 2020
Occorre intervenire in modo strutturale sul rapporto fra fisco, mondo del lavoro e pensionati, per diventare un Paese più moderno e avere un sistema economico sostenibile Leggi »
Notizie
Fisco

Manager e imprese per progettare il futuro

01 novembre 2020
La ripartenza dell’industria dopo il blocco imposto dalla pandemia, mentre ancora il mondo si trova ad affrontare l’emergenza sanitaria, è decisiva per il nostro sistema Paese. Questo il messaggio del Presidente Sergio Mattarella in un convegno sul rilancio dell’economia italiana nell’era post Covid. Leggi »
ALDAI
Editoriali

Corte Costituzionale: illegittima la durata quinquennale del contributo di solidarietà

01 novembre 2020
Ritenuto però legittimo il raffreddamento della perequazione Leggi »
Notizie
CIDA
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Società
  • Pensioni
  • Cultura
  • Industria
  • Sanità
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy
Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls